Pagina 4 di 7

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 13/05/2016, 8:48
di enkuz
Sono d'accordo rox.

Gli incentivi per il rinnovamento energetico comunque sono in essere da molti anni... eppure di governi ne sono passati... ;)

Se vogliamo evolverci energeticamente è chiaramente una follia levarli (come sarebbe una follia levare gli incentivi sulle ristrutturazioni edilizie - in primis i serramenti - e limitrofi).

Se possiamo ridurre l'emissione di CO2 in atmosfera è sempre tanto di guadagnato ed una casa evoluta energeticamente consuma ed inquina molto meno di una tradizionale (e permette a chi ci vive di spendere molto meno per la corrente, il riscaldamento ed altro).

Io sono per l'auto elettrica, ad esempio... quindi vi ho detto tutto.
Peccato che costino ancora troppo.
Chiuso OT.

Il fotovoltaico in Italia è poco sviluppato perchè moltissime persone vivono in condominio, questo è il primo motivo.
Mi fa piacere però che i nuovi condomini siano obbligati (il costruttore è obbligato) ad installare i pannelli fotovoltaici per la corrente in comune.
Questo è già un passo avanti!

:-h

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 13/05/2016, 9:21
di Pizza
enkuz ha scritto:Gli incentivi per il rinnovamento energetico comunque sono in essere da molti anni... eppure di governi ne sono passati...
Fatemi capire una cosa: ad oggi mi dicono che potrò detrarmi il 50% dell'investimento nei successivi 10 anni, ma ad un certo punto potrebbero decidere di smettere di darmi le detrazioni?
Cioè non è un diritto acquisito avere la garanzia di continuare a detrarre per i successivi 10 anni?

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 13/05/2016, 9:56
di Forcellone
Mi torvo con Rox.

Chi vende e installa questi impianti di solito non dice la cosa più importante.
Conviene solo se si ha un certo consumo "X".
Per cui non è detto se uno ne ha tratto beneficio vale per tutti. @-)

Non so se è una spesa annua di 1000 € un valore che giustifica la spesa dell' impianto, poi ci saranno anche altre spese nel tempo.
Se poi ci sono agevolazioni molto vantaggiose o altro non si discute.

Ma spendere oggi molti € per poi "sperare" di rientrarci negli anni, si dovrebbero considerare anche le spese variabili in ballo non so, manutenzioni varie, rotture, guasti ed interventi, imprevisti ecc.. :-?

Io ho fatto valutare il tutto tempo fa da un mio amico che lo fa di mestiere e facendo dei conti non mi conveniva.
Ho anche la predisposizione del fotovoltaico già fatta dal costruttore, servirebbero solo le apparecchiature.
Spendevo circa 1.000 l'anno di elettricità, ma non badavo a come l'usavo ed altre cosette, mi ha fatto notare come potevo ridurre le spese ed ho provveduto, per cui ora sono più basso nei consumi.
Per aggiustare il tiro mi ha consigliato di montare solo il pannello solare per l'acqua calda che ho fatto e trovo comodissimo, soprattutto il vantaggio economico sulla bolletta del gas, nella bella stagione la caldaia è spenta "6 mesi l'anno +o-".

Se poi ci si fa condizionare.. :-bd
.. mi è stato consigliato di montare il fotovoltaico e modificare le mie abitudini come anche i vari impianti in tutta la casa, .... alla fine tutto funzionerà con la corrente ..... All'ora avrò consumi di corrente ancora più alti da giustificare il montaggio dell'impianto sul tetto, (che alla fine è anche orrendo). x_x ~x( :-q

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 13/05/2016, 11:41
di scheccia
No un attimo... Dipende dagli installatori o da quello che capiamo al momento del "progetto"... Non troverai mai un installatore che ti consiglia 10kw... I 4kw consigliati sono sempre x una famiglia standard, è sempre consigliato installare tanti kw quanto se ne consuma, di media 1kw costa 2000€...
Io ne ho messi 3 proprio x questo, ho analizzato i miei consumi, sto al sud... Mi bastano. Ci sono persone che ne installano anche 2.

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 13/05/2016, 12:38
di Forcellone
enkuz ha scritto:..............Il fotovoltaico in Italia è poco sviluppato perchè moltissime persone vivono in condominio, questo è il primo motivo.
Mi fa piacere però che i nuovi condomini siano obbligati (il costruttore è obbligato) ad installare i pannelli fotovoltaici per la corrente in comune.
Questo è già un passo avanti!

:-h
Non so se sono obbligati ad installare o fare la predisposizione, nel mio caso era solo obbligato alla predisposizione. (Non sono in condominio). Forse poi dipende anche dalla città non so. :ymblushing:

Diciamo che ogni anno lo stato infila delle regole in più anche in questo, i costruttori vengono obbligati a costruire con soluzioni sempre più innovative per la qualità di vita, di salute e inquinamento.
Lo trovo giusto. :-bd

Ma sarà veramente cosi?

Sono un pochino di anni che hanno tirato fuori la Classe Energetica sulle case..... più è vicina alla A e più è una casa "sana, moderna, super rifinita, conforme a quanto oggi c'è di innovativo ", ..... Personalmente non so quanto poi è così vero o legato ad un giro di soldi.
La mia non ha la A ma è molto vicina, se ricordo bene ho una C, il 99% delle altre case che ho visto era sulla G , mi sembra che sia la più bassa, ma i prezzi non si differenziavano affatto e nessuno è obbligato a fare nulla.
Ma all'ora a che serve?
Io non sapendo benissimo, ho voluto tenere conto anche di questo aspetto sulla scelta. :ymblushing:
Ma vedo che in tanti se ne fregano. Forse perchè la loro rientra in quella percentuale "G"?
Ci sarà un giorno dove questo sarà più chiaro? :-?

Scusate se sono andato un pochino fuori.... ma forse le cose possono viaggiare insieme, il nostro amico può tenere conto anche di questo aspetto, aumenta e come il valore della casa?

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 13/05/2016, 16:44
di Rox
enkuz ha scritto:Se vogliamo evolverci energeticamente è chiaramente una follia levarli
Anche la fila alla Caritas è una follia, in un paese moderno.
Ogni volta che lo Stato si accorge della coperta corta, interviene da qualche parte:
- L'età pensionabile..
- I ticket...
- L'IVA...
- Le accise sulla benzina...
- Ecc. ecc.
Finora, gli incentivi sul solare si sono salvati, ma alla prossima finanziaria dovranno trovare altri soldi...
Forse ci sarà qualcos'altro da limare, prima di togliere i contributi al fotovoltaico, ma ho il sospetto che arrivino prima sui tuoi pannelli che sugli stipendi dei politici. :ymdevil:

La scusa ce l'hanno già... Quella che ti ha fatto incazzare nel mio post precedente. ;)
Tra l'altro, potrebbero pure spacciarla come "scelta di sinistra", visto che i proletari abitano in condominio (di solito).

Tornando sul tecnico, io trovo che sui pannelli, per adesso, non ci sia la giusta relazione tra prezzo, durata ed efficienza.
Si parte da una fonte completamente gratuita (il Sole), che si trova già qui, poi la si trasforma con il materiale più abbondante ed economico sulla Terra: il silicio.
Nonostante questo, si ha convenienza solo se lo Stato ti dà dei soldi, rispetto al petrolio... che invece si paga e deve arrivare dall'Arabia Saudita.
C'è qualcosa che non va... :-?

Forse dovremmo dare quei contributi ad ingegneri e scienziati, perché inventino qualcosa di più efficiente e durevole del silicio.
Il pannello solare va reso conveniente dal punto di vista tecnico, non con una legge che lo fa pagare qualcun altro.

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 13/05/2016, 17:00
di scheccia
Per questo ci hanno già pensato... Aumentando le tasse a chi consuma meno. Da gennaio, hanno tolto gli scaglioni.
Da noi purtroppo, quando qualcosa comincia a prendere piede, con una scusa o l'altra ti fott.. i soldi. Come per per il pellet (ho anche questa :) ), che quest'anno ha avuto l'aumento dell'IVA... Sono degli animali, l'importante è salvare le banche.

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 13/05/2016, 22:52
di Paky
Rox ha scritto: Forse dovremmo dare quei contributi ad ingegneri e scienziati...
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
$-) $-) $-) $-) $-) $-) $-) $-) $-) $-) $-) $-) $-) $-) :ymparty: :ymparty: :ymparty: :ymparty: :ymparty:

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 16/05/2016, 15:40
di enkuz
Rox ha scritto:Forse dovremmo dare quei contributi ad ingegneri e scienziati, perché inventino qualcosa di più efficiente e durevole del silicio.
Il pannello solare va reso conveniente dal punto di vista tecnico, non con una legge che lo fa pagare qualcun altro.
Beh... se per te la garanzia di durata su un prodotto pari ha 25 anni è poco... non ho niente da aggiungere :-s
Potrò continuare a spiegartelo che i dati sono ''certificati'' ma troverai sempre qualcosa che non ti convince?
In merito all'efficienza... beh, se hanno deciso di utilizzare il silicio un motivo ci sarà (altrimenti i pannelli sarebbe fatti in altro materiale).
Su questo non c'è dubbio.

Cosa devo dirti rox? cadi ancora li... la colpa è dello stato che fa pagare gli incentivi alla gente.
Ok. io non sono d'accordo (a prescindere dal fatto che, come già detto, con il mio lavoro da dipendente pago gli incentivi di tutti fino all'ultimo centesimo ma questa è politica e non c'entra nulla).

Dimmi: quale elettrodomestico oppure un'auto.. cosa è garantito 25 anni? nulla.
Garanzia ufficiale, rilasciata dalla casa, scritta e firmata su un contratto (se poi non vogliamo fidarci dei contratti amen).

Posso capire che si possa non essere d'accordo su tante cose, in merito all'argomento... ma i pannelli sono garantiti per moltissimi anni e la durata è ''certificata''.

Sta passando un messaggio sbagliato, ovvero quello che il prodotto possa non essere durevole.
Questo non è vero, non lo dico io ma i dati.
Di eterno forse c'è solo il sole... ;)

In USA oppure in altri paesi del mondo si montano questi pannelli da decenni.
Ci sono passati prima di noi.
Questo non basta?

Amen.. cosa devo dirvi?

Il costo attuale dei pannelli fotovoltaici è di circa un terzo rispetto a pochi anni fa... allora forse non conveniva ma oggi, con i costi attuali... se si hanno dei consumi importanti (ci tengo molto a precisarlo) il gioco VALE la candela.

Se si hanno bollette da 50 euro al mese probabilmente no... ma oltre la convenienza è garantita.

A me interessa molto anche il fatto di inquinare meno, cosa che forse a molti sfugge.
L'elettricità è il futuro, il sole, il vento... non di certo il petrolio ed i suoi derivati. Il gas oppure il metano... io mi porto avanti :-h

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 16/05/2016, 16:01
di enkuz
scheccia ha scritto:No un attimo... Dipende dagli installatori o da quello che capiamo al momento del "progetto"... Non troverai mai un installatore che ti consiglia 10kw... I 4kw consigliati sono sempre x una famiglia standard, è sempre consigliato installare tanti kw quanto se ne consuma, di media 1kw costa 2000€...
Io ne ho messi 3 proprio x questo, ho analizzato i miei consumi, sto al sud... Mi bastano. Ci sono persone che ne installano anche 2.
E' fondamentale informarsi prima di procedere.
In base ai propri consumi si possono montare dei pannelli della giusta ''misura'' e comunque non è conveniente per tutti.

Non farei mai montare i pannelli a mia madre che paga bollette da 70 euro a bimestre.

Il pannello conviene se si consuma discretamente ed è anzi altamente consigliato (direi obbligatorio) se si decide di puntare moltissimo all'elettricità in casa propria (rinunciando magari al gas, ad esempio).

Una casa totalmente elettrica e che sta in piedi grazie al sole è un sogno, per quanto mi riguarda.
Purtroppo ad oggi non mi è possibile arrivarci.