Pagina 4 di 9

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 13/06/2016, 14:45
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:Non so se siano subadulti, adulti, adolescenti, so quello che osservo con i miei occhi, ovvero una coppia ben affiatata che si ciba regolarmente, alleva la sua prole con cure amorevoli e viene a mangiare dalle mie dita quando mi avvicino all'acqua. A me non sembrano pesci "stressati" e a te ?
Non mi sembra, però non son un esperto.
Comunque forse non han ancora raggiunto le dimensioni massime. Che siano agili non lo metto in dubbio, quando chiudono le pinne fanno degli scatti impressionanti!
GiovAcquaPazza ha scritto:Ovvio che nella nuova vasca staranno molto meglio, anche se in comunità dubito che riusciranno a portare a termine con successo una riproduzione così alta ( forse è anche meglio cosi perchè allevarli tra schiuditoi per napuli di artemie, rientri a casa per farli mangiare..è un impegno che solo un pensionato può gestire).
In che senso di comunità? Visto che hai una coppia formata potresti tenere pesci della stessa zona di origine, osserveresti comunque deposizioni, e con una luce notturna potrebbero difendere la prole. Sarebbe un peccato rinunciare a questo.
Comunque ora siamo OT. Scusatemi, colpa mia.

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 13/06/2016, 15:02
di GiovAcquaPazza
FedericoFavotto ha scritto:In che senso di comunità? Visto che hai una coppia formata potresti tenere pesci della stessa zona di origine, osserveresti comunque deposizioni, e con una luce notturna potrebbero difendere la prole. Sarebbe un peccato rinunciare a questo.
Comunque ora siamo OT. Scusatemi, colpa mia.
nella vasca nuova vorrei tenere anche qualcuno dei nuovi nati (sperando ne sopravvivano, l'estate e le ferie rappresentano una incertezza), oltre a dei cory (che adoro). Le uova sono una preda ghiotta anche per specie normalmente inoffensive (la terza deposizione è stata sterminata da un ancy, che poi ho venduto) e la coppia talvolta , se si sente minacciata, può mangiarsi le uova o la prole a scopo "difensivo".
Adesso in vasca ci sono 10 japonica e 4 neritine..vedessi come li scacciano !
Fine OT, torniamo sulla vasca, per una coppia di scalare di quelli "commerciali ", ovvero ibridati dai vari allevatori (tipo quelli che ho io) penso che le dimensioni siano molto lontane da quelle degli altum o dei mana_non_mi _ricordo_come ( e ti assicuro che li nutro da grand gourmet, alternando vivo, congelato, granuli e scaglie sempre di ottima qualità).
Ovviamente a chi vuole una vasca per allevare una coppia di scalare io consiglierei sempre la più grande che riesce a tenere in casa, cosi oltre agli scalare ci mette pure i figli, i nipoti, i cugini..ecc... Però sono contrario al terrorismo (come quello che è stato fatto a me) del : vuoi uno scalare, allora ci vuole una vasca da bagno..quando avevo appena allestito il mio acquario tutti mi dicevano di riportarli al negozio, di metterci dei ram ( a me non piacciono manco mezza..) o altre cose piccole. Io al negozio ci vado, regolarmente, solo per rifornirmi di cibo per i miei bellissimi pesci !

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 13/06/2016, 15:07
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:mana_non_mi _ricordo_come ( e ti assicuro che li nutro da grand gourmet, alternando vivo, congelato, granuli e scaglie sempre di ottima qualità).
Manacapuru!

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 13/06/2016, 15:08
di GiovAcquaPazza
FedericoFavotto ha scritto:Manacapuru!
hey sei un ragazzo simpatico ma non ti permetto di chiamarmi in quel modo ok ?

:)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 13/06/2016, 15:15
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Manacapuru!
hey sei un ragazzo simpatico ma non ti permetto di chiamarmi in quel modo ok ?

:)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))
Beh è un nome abbastanza altezzoso!!
Comunque mi farebbe piacere un tuo parere qui:
Discussione scalare
Visto che vorrò inserirli mi stavo informando sulle esigenze.

Tornando IT: Per me serve una colonna di almeno 50 cm. Se è un po' meno ci sta, ma non stiamo troppo sotto, soprattutto se lo deve ancora prendere l'acquario, quindi può scegliere quello che vuole!!

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 13/06/2016, 15:31
di GiovAcquaPazza
FedericoFavotto ha scritto:Tornando IT: Per me serve una colonna di almeno 50 cm. Se è un po' meno ci sta, ma non stiamo troppo sotto, soprattutto se lo deve ancora prendere l'acquario, quindi può scegliere quello che vuole!!
più è grande più è bello, un mio amico ha appena allestito un ciano emotions 120, si trovano a ottimi prezzi e secondo me sono vasche belle e fatte per durare nel tempo (scusate ma a me i rio sembrano proprio degli scatoloni mentre con un wave in casa sentirei il bisogno di un salvagente a portata di mano).

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 29/06/2016, 3:53
di alessio0504
Io ho una vasca 150x55x60. La colonna d'acqua effettiva tra una cosa e l'altra è di circa 48-50cm.
Prima di acquistare dei pesci mi piace documentarmi al meglio. Quindi, se anche la vasca ha ormai 5 mesi, non ho ancora inserito gli Scalare.
Sto chiedendo a chiunque mi capiti a tiro che abbia visto, allevato o venduto scalare wild.
Sia gli allevatori (di scalare ovviamente) che i negozianti (chiedo solo a quelli che mi sembrano attendibili) mi dicono che un gruppo di 5-7 Scalare Manacapuru o Rio Nanay nella mia vasca vivrebbero benissimo. :-?

Quindi direi che il ragionamento di GiovAcquaPazza, con le varie eccezioni e annotazioni, è più che ragionevole.
Non scordiamoci che i ciclidi hanno un loro carattere e le variabili aumentano. Ma mi sentirei di confermare che sembra non esser necessario avere una piscina olimpionica per allevare come si deve un branchetto di scalare e donar loro il benessere che meritano!

Dovrò decidermi e provarci, così poi saprò cosa dirvi per esperienza, e non solo per sentito dire!

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 29/06/2016, 8:50
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Dovrò decidermi e provarci, così poi saprò cosa dirvi per esperienza, e non solo per sentito dire!
e riproducili anche.. :ymdevil: così li metto con i guppy e vi faccio sapere come và la convivenza =))

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 29/06/2016, 9:38
di Specy
GiovAcquaPazza ha scritto:mentre con un wave in casa sentirei il bisogno di un salvagente a portata di mano
:-o @-) @-) @-)
E perché mai? Ho un Design 120 da 6 anni e ti assicuro che non è affatto male [-x
Vetri laterali da 8mm,vetro di fondo da 10mm, siliconature perfette e spanciamento nessuno nonostante sia sempre riempito al massimo. Fino all'anno scorso era allestito ad amazzonico e da un po' più di un anno è allestito a Malawi con una rocciata di 90kg di :-
GiovAcquaPazza ha scritto:
Michele09 ha scritto:Su aquariumline non è in vendita D;
Altro?
Chiedo venia per l'intromissione, ma allevate scalare o squali makò ?
Leggo di dimensioni minime a dir poco imponenti , su quale base scientifica sono stabilite ?
Io allevo una coppia di scalare da circa un anno in 80 litri , che sarebbe una lunghezza di 76 per 37, con una colonna d'acqua di 31.
Crescono , stanno benissimo ed hanno deposto 4 volte , adesso ho circa 50 avanotti in vasca . L'acquario è dedicato solo alla coppia, sono partito con 5 esemplari e appena formata la coppia ho restituito i 3 single al negozio ( meglio accordarsi prima) .
GiovAcquaPazza ha scritto: La coppia che ho in vasca è stata acquistata ad ottobre dello scorso anno, quando li ho presi erano grandi come la classica "moneta da due euro", difficile stabilire l'età ma persone più esperte mi hanno detto approssimativamente 3-4- mesi. Adesso dovrebbero avere circa un anno.
Il maschio è un Koi, dalle dimensioni possenti e dalle pinne ben sviluppate, in acqua difficile misurarlo ma direi che di lunghezza, compresa coda, siamo sui 12 cm mentre di altezza (pinne comprese) stimata in base alla profondità della vasca, siamo sopra i 20 cm.
La femmina è un Silver Pinoy Blue , decisamente più piccola, la coppia si è formata verso marzo ed ha iniziato subito a deporre regolarmente ogni due settimane,
Mi dispiace ma sono in disaccordo. Per mia esperienza sono costretto a contradirti, non me ne volere ;)
Nel mio Wave Design 120, 230l con colonna di 58cm, avevo 2 scalare Altum "Perù" (certo non sono come quelli commerciali diciamo cosi, ma secondo me il discorso vale lo stesso) che crescevano a vista d'occhio e già nel primo anno erano quasi raddoppiati di grandezza. Per vari motivi che non sto qui a spiegare, con mio disappunto (sperando di poterli regalarli a qualcuno che se li prendesse) ho dovuto traslocarli nel mio 120l con colonna d'acqua di 38cm. Da che sono stati inseriti, la crescita è risultata molto piu lenta (pur avendo la stessa alimentazione) e nonostante la loro convivenza fosse perfetta (non era una coppia), poco tempo dopo sono iniziate le liti.
GiovAcquaPazza ha scritto:Crescono , stanno benissimo ed hanno deposto 4 volte , adesso ho circa 50 avanotti in vasca
Ho un collega che ha una vasca da 80cm di lunghezza con colonna d'acqua di 30cm nel quale ha una coppia di scalare commerciali, ed anch'essi, per citare le tue parole, crescono, stanno bene e depongono spesso , ma stanno in un acqua basica (acqua di rubinetto) giallognola e maleodorante che si sente appena entri in casa, piante in plastica e alimentazione quando si ricorda e questi sono gli unici pesci che gli campano, però non vuole suggerimenti visto che i pesci per lui stanno benone .
Ti faccio un'altro esempio ma ce ne sarebbero tanti.
A mio figlio regalarono 2 tartarughe acquatiche Trachemys scripta scripta, stanno in una vaschetta di plastica con pochissima acqua cambuata ogni santo giorno (purtroppo cerco un miglior alloggio ma nessuno le vuole), crescono, mangiano, si prendono il sole e quando sentono che mia moglie prepare il pranzo fanno casino perché è l'ora della pappa, ma secondo te stanno benissimo.... io dico e son sicuro di no [-x
un altro esempio potrebbe essere quello dei cani. Se prendi un Pastore tedesco da cucciolo e lo fai vivere in casa ( purtroppo ne conosco un sacco e per di più messi in 80m2, anche lui crescerà, mangerà, se sarà in coppia con una femmina si riprosurra anche, e persino ti farà le feste e sarà il tuo miglior amico, ma credi che sarà felicissimo senza spazzi dove correre saltare e divertirsi a suo piacimento.
Non credo proprio che tutto ciò sia terrorismo psicologico, bensi è semplicemente cercare di dare consigli affinché gli ospiti stiano al meglio.
Poi ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole, il mondo è bello perché è variopinto Cit. :-

Re: Acquario Scalare (dimensioni minime)

Inviato: 29/06/2016, 11:46
di GiovAcquaPazza
Specy ha scritto:Ho un Design 120 da 6 anni
Ciao Specy, non sei il primo che mi parla di una buona qualità dei wave, eppure ultimamente ho girato molto per cercare una nuova vasca per casa e della wave ho visto lo "Station Marine", sembrava che avessero finito il silicone durante l'incollaggio, non so cosa dirti, forse hanno cambiato fornitore.
Specy ha scritto:che crescevano a vista d'occhio e già nel primo anno erano quasi raddoppiati di grandezza
penso che i miei siano molto più che raddoppiati , cmq tra un paio di mesi passano nella nuova vasca più alta e vedremo se hai ragione.
Specy ha scritto:non era una coppia
fa molta differenza, se ne avessi mai avuto una la capiresti, una coppia sta costantemente unita, si cercano, non sentirebbero la vasca "corta". Forse i tuoi altum hanno un po di problemi con l'altezza, ma siamo in altra specie, qua parliamo di scalare comune.
Specy ha scritto:, crescono, stanno bene e depongono spesso
hai omesso un pezzo importante, stanno tirando su 50 avanotti in vasca, in piena armonia.
Ti faccio io un esempio: metti una vasca da 80 litri , 76*36*43, colonna d'acqua di 31-32.
Metti valori di acqua sempre intorno a pH 6,7 con KH 3,5 e GH 7 (non da rio delle amazzoni, sarebbe impossibile avere piante) , metti tanta, ma tante piante, una gestione attenta dei cambi d'acqua, fertilizzanti di qualita (costosi purtroppo) , alimentazione varia e sempre con prodotti rinomati.
Pensi che starebbero meglio se li regalassi al tuo amico insieme ad una vasca da 500 litri in cui tenerli ? Probabilmente continuerebbero a deporre ma se l'acqua fa schifo, è uguale in 80 litri come in 500, fa sempre schifo.
Tornando al cane, se compri un husky e vivi in sicilia, che fai vai in giro con la slitta per farlo felice ?