Consiglio filtro interno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di Diego » 08/07/2016, 8:39

Se aggiungi cannolicchi, male non fa, anzi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di c_tarta82 » 08/07/2016, 9:10

Le ventose tendono a far scivolare un pò alla volta il filtro,tanto che sotto ci ho messo una pietra per nn ritrovarlo appoggiato sul fondo..provo a riposizionare le ventose?
Altra cosa tra il vano pompa e cannolicchi c'è uno spacco sul fondo per far passare l' acqua,ma i cannolicchi tendono a venire a ridosso della pompa causando una vibrazione,inoltre se tolgo la pompa me li ritrovo sotto causandomi problemi..se mettessi cannolicchi in modo da arrivare al livello dello spacco anche nel vano pompa e poi ci metto 1 cm di spugna per separare cannolicchi e pompa?o metto un divisorio?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di Diego » 08/07/2016, 10:42

Prova a fare un paio di gancetti per fissare la scatola al vetro, così non scende.

Per le vibrazioni, puoi mettere uno strato di spugna grossa tra pompa e cannolicchi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di c_tarta82 » 12/07/2016, 6:49

Strato di spugna di poco inferiore al centimetro di spessore... problema risolto..

Aggiunto cannolicchi..in totale siamo su 1Kg.. ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di Diego » 12/07/2016, 9:36

Dovrebbe andare bene :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di Kurt1897 » 12/07/2016, 23:57

Non capisco perché non hai optato per un esterno... È abbastanza inguardabile quello scatolone nero.

Scusa la franchezza è un mio pensiero. Poi per come lavorerà sei in mani sicure con Diego e cice.

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di c_tarta82 » 13/07/2016, 5:34

Me l'hanno consigliato per la sua efficacia..cmq per mascherarlo basta che la rotala cresca e a fianco,mettero per coprire lo sfondo altre piante alte..vedrai.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di Silver21100 » 13/07/2016, 8:01

Ci due fazioni che si sono duramente scontrate per stabilire se il filtro migliore è quello esterno o quello interno e dopo strenui combattimenti ed appassionate filippiche si è giunti alla conclusione che il filtro migliore è quello che più ti piace ... :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di Diego » 13/07/2016, 8:06

Silver21100 ha scritto:l filtro migliore è quello che più ti piace ...
► Mostra testo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Consiglio filtro interno

Messaggio di Kurt1897 » 13/07/2016, 12:39

Silver21100 ha scritto:Ci due fazioni che si sono duramente scontrate per stabilire se il filtro migliore è quello esterno o quello interno e dopo strenui combattimenti ed appassionate filippiche si è giunti alla conclusione che il filtro migliore è quello che più ti piace ... :D
Si si Silver , ma io non parlo appunto del funzionamento , quello lo lascio fare ad esperti come Voi...

PArlo puramente del livello estetico , quella scatola nera non si può vedere!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti