Sì esatto, ma se è stato tenuto male per cui ha malattie oppure è ipersensibili per cause genetiche, muore senza riprodursi così le sue tare non verranno trasmesse. E' la selezione naturale questa, e se fosse rispettata un poco anche in acquario, pesci e invertebrati sarebbero moooolto più robusti...Michele09 ha scritto:Boh se è in salute ci campa anche il singolo individuo
Betta splendens in"gabbia"
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Betta splendens in"gabbia"
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Betta splendens in"gabbia"
Eh si...viva le sale parto!!211!!1MatteoR ha scritto:Sì esatto, ma se è stato tenuto male per cui ha malattie oppure è ipersensibili per cause genetiche, muore senza riprodursi così le sue tare non verranno trasmesse. E' la selezione naturale questa, e se fosse rispettata un poco anche in acquario, pesci e invertebrati sarebbero moooolto più robusti...Michele09 ha scritto:Boh se è in salute ci campa anche il singolo individuo
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Betta splendens in"gabbia"
Addirittura il 2Michele09 ha scritto:Eh si...viva le sale parto!!211!!1


“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Betta splendens in"gabbia"
come ti pare a te.. . Ma io il pesce lo pago,quindi meglio vivo che mortoMatteoR ha scritto:E' la selezione naturale questa, e se fosse rispettata un poco anche in acquario, pesci e invertebrati sarebbero moooolto più robusti...

Discorso da non fare con i guppy

Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Betta splendens in"gabbia"
Fortuna che l'hai aggiunto, altrimenti ti avrei ricordato il pH a cui li tieni e il detersivo, e i fosfati alticicerchia80 ha scritto:Discorso da non fare con i guppy




La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Michele09
- Messaggi: 878
- Iscritto il: 30/04/16, 17:19
-
Profilo Completo
Re: Betta splendens in"gabbia"
Il detersivo? D - E - T - E - R - S - I - V - O che mi sono perso??




Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Betta splendens in"gabbia"
Sì certo io parlavo in natura... in cattività coi soldi di mezzo cercherei di salvare il possibile.cicerchia80 ha scritto:come ti pare a te.. . Ma io il pesce lo pago,quindi meglio vivo che mortoMatteoR ha scritto:E' la selezione naturale questa, e se fosse rispettata un poco anche in acquario, pesci e invertebrati sarebbero moooolto più robusti...![]()
Discorso da non fare con i guppy
MA, avrei un occhio di riguardo nella riproduzione.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti