Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Artax

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: 2 anubias nana
3 anubias
1 Cryptocoryne
2-3 vallisneria
10+ sagittaria
Pistia
- Fauna: 1 ancistrus
2 colisa
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artax » 16/07/2016, 14:28
Si ho messo ferro chelato edtha al 6% con il metodo dell arrossamento, un pezzettino di stick compo sotto ogni pianta e un pezzettino in infusione nel filtro
Magnesio e nitrato di potassio e un po' di oligoelementi con il profito.
L'unico problema resta la CO2 a gel che nn riesco a tenerla regolata bene, ma a breve mi arriva il sistema già fatto per l acido citrico
Incrociamo le dita!
Artax
-
Artax

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: 2 anubias nana
3 anubias
1 Cryptocoryne
2-3 vallisneria
10+ sagittaria
Pistia
- Fauna: 1 ancistrus
2 colisa
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artax » 16/07/2016, 14:33
cicerchia80 ha scritto:Artax...quel pH è un problema
Anche per i pesci
Eh lo so, per quello ci sto lavorando.
Purtroppo nn riesco a tenere un erogazione costante con il metodo a gel (anche perché l'acquario sta a casa della mia ragazza), spero di risolvere quanto prima con l'acido citrico
Artax
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/07/2016, 14:41
Artax ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Artax...quel pH è un problema
Anche per i pesci
Eh lo so, per quello ci sto lavorando.
Purtroppo nn riesco a tenere un erogazione costante con il metodo a gel (anche perché l'acquario sta a casa della mia ragazza), spero di risolvere quanto prima con l'acido citrico
per la CO
2 apri un topic in sezione tecnica e vediamo come migliorare il sistema (diffusore compreso)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 16/07/2016, 14:54
Ciao Artax,
le coincidenze della vita... ho riguardato due giorni fa "La Storia Infinita"...
Comunque, come ti han detto tra due giorni vediamo l'evoluzione. Hai tutto il necessario per concimare? Ti manca qualcosa?
Perché credo che dovremo aggiungere i cifo azoto e fosforo tra qualche settimana e se non li hai puoi cogliere l'attesa per procurarteli.

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Artax (16/07/2016, 16:22)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Artax

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: 2 anubias nana
3 anubias
1 Cryptocoryne
2-3 vallisneria
10+ sagittaria
Pistia
- Fauna: 1 ancistrus
2 colisa
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artax » 16/07/2016, 16:22
Allora ho
Nitro k (250gr in 1 litro)
Magnesio solfato (250gr in 1 litro)
Ferro chelato 6% (5gr in 250 cl)
Easylife profito (al posto del riverdente)
Stick compo... I fosfati mi vanno da 0.5 a 1 senza problemi.... Per l azoto nn ti so dire
Artax
-
cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Messaggi: 53688
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 16/07/2016, 16:23
Artax ha scritto:Allora ho
Nitro k (250gr in 1 litro)
Magnesio solfato (250gr in 1 litro)
Ferro chelato 6% (5gr in 250 cl)
Easylife profito (al posto del riverdente)
Stick compo... I fosfati mi vanno da 0.5 a 1 senza problemi.... Per l azoto nn ti so dire
vedi il test NO
3-
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Artax (16/07/2016, 16:52)
Stand by
cicerchia80
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 16/07/2016, 16:44
Artax ha scritto:Magnesio solfato (250gr in 1 litro)
Sul PMDD non erano 300 g/l

in ogni caso poco male, il tuo sarebbe un poco più diluito.
Gli stick apportano un po' di tutto, io personalmente mi trovo bene con tutto liquido e tutto separato, anche perché se ti servisse più azoto dovresti comunque poterlo dosare da solo, idem il fosforo.
Per ora prosegui con gli stick e tieni d'occhio piante e valori ogni tanto. Però pensaci a procurarti questi due integratori (Cifo Azoto e Cifo Fosforo) perché secondo me prima o poi serviranno. Mal che vada li usi sul terrazzo per le piante in vaso.

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- Artax (16/07/2016, 16:49)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Artax

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/06/16, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 60x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: 2 anubias nana
3 anubias
1 Cryptocoryne
2-3 vallisneria
10+ sagittaria
Pistia
- Fauna: 1 ancistrus
2 colisa
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Artax » 16/07/2016, 16:51
cicerchia80 ha scritto:vedi il test NO3-
Ti rimando a questo link, circa i miei NO
3-
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 18171.html
Artax
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti