60 litri per betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: 60xbetta!

Messaggio di Daniela » 13/09/2016, 17:22

Stifen ha scritto:Ottima idea
Ma se chiedi qui e fai finta di nulla il moderatore non se ne accorge...
Dici ? :-!!! :ymdevil:
Scherzi a parte...
maggie
Nel frattempo pensavo di postare una foto nella sezione "allestimento" per farmi dare alcuni consigli
Secondo me qua va bene.
Hai un titolo generico, siamo già in allestimento e gestione < il tuo primo acquario ? Facciamolo insieme > ... Quindi continuerei qui ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: 60xbetta!

Messaggio di Stifen » 13/09/2016, 17:32

Daniela ha scritto:Dici ?
#-o E' vero che anche tu hai le mostrine... !!!

A questo punto però, dovresti dare gentilmente e in modo carino qualche consiglio utile, altrimenti si spaventa!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: 60xbetta!

Messaggio di Daniela » 13/09/2016, 17:43

Stifen ha scritto:
Daniela ha scritto:Dici ?
#-o E' vero che anche tu hai le mostrine... !!!

A questo punto però, dovresti dare gentilmente e in modo carino qualche consiglio utile, altrimenti si spaventa!!!
Mostrine ? Vorrei sapere cosa sono ma in altra sede ;)
Per le piante hai già chiesto tu :-bd
Per il resto... Un'attimo di pazienza sto rileggendo il Topic ;)
Maggie
Per i Test posso consigliarti i JBL o Sera, molti di noi qui li usano e si trovano bene :)
Mi chiedevo se hai letto già qualche articolo sui Betta :)
Loro sono Anabantidi, respirano ossigeno dall'ambiente, quindi ti consiglio di posizionare piante alte come Anubias gigante dove possano coricarsi quando dormono.
Oppure galleggianti .
Il mio Saetta le adorava :)
Se hai domande più nello specifico ci sono !!!!
:-*
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
maggie (13/09/2016, 17:56)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
maggie
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/07/16, 12:35

Re: 60xbetta!

Messaggio di maggie » 13/09/2016, 17:49

Uhm allora ho ordinato:
Staurogyne repens
Riccia fluitans
Salvinia natans
Limnophila heterophylla
Hygrophila Polysperma
bacopa ma mi ha chiamato ora il negozio che quest'ultima l'ha finita quindi non so cosa mi manderà in sostituzione.
Prima di ordinarle ho fatto un post nell'altra sezione e mi sono fatta dare dei consigli,
in molti mi hanno consigliato le galleggianti quindi ne ho ordinate 2 però non so se le metterò entrambe
Sono troppe? x_x
mi sono fatta prendere la mano =)) :))

Avatar utente
maggie
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/07/16, 12:35

Re: 60xbetta!

Messaggio di maggie » 13/09/2016, 17:52

Ora è così:
Immagine
si ho letto un pò di articoli sul betta :-bd

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: 60xbetta!

Messaggio di Daniela » 13/09/2016, 18:12

maggie è mooolto bello ! :ymapplause:
La vasca ideale per i Betta e compagni ( sopratutto per i compagni ) sarebbe quella di avere molte piante e nascondigli.
I Betta a volte sono un pò aggressivi, quindi gli altri inquilini necessitano di posticini dove ripararsi o stare tranquilli.
Vista così mi sembra che quella radice porti via un pò di spazio...
Anche se ha molti anfratti :)
Le piante le hai legate molto bene, il Betta adorerà sostare sulle loro foglie e farsi lunghe pennichelle :x

Le piante che hai preso vanno bene, saranno pochi steli quindi possiamo osare ;) le potrai posizionare dove c'è più luce, magari vicino al filtro in modo da coprirlo ;)
Facci sapere che galleggianti hai preso e con cosa ti sostituisce la Bacopa :-bd

Ho letto il Topic quindi non mi dilungo sull'acqua.
Hai letto gli articoli \:D/ quindi non vado oltre :)
Poi quando avrai tutte le piante saltiamo in fertilizzazione e vediamo come procedere :)
Se vuoi anche prima così siamo già pronte :D

Bella se hai altre domande a disposizione !
:x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
maggie
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/07/16, 12:35

Re: 60xbetta!

Messaggio di maggie » 13/09/2016, 18:30

Grazie Daniela sei molto gentile!
le 2 galleggianti sono :
- Riccia fluitans
- Salvinia natans
Proverò sicuramente a coprire il più possibile il filtro, perchè è davvero tremendo :-q
Hai ragione la radice è un pò grande ma al negozio sembrava più piccola :))
Mi procurerò dei nuovi test per il KH/GH/pH delle marche che mi hai consigliato, i miei sono troppo imprecisi
Quanti ciprinidi pensi che possa metterci?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: 60xbetta!

Messaggio di Stifen » 13/09/2016, 19:40

Daniela ha scritto:Mostrine ? Vorrei sapere cosa sono ma in altra sede
Ho detto "mostrine", mica marchette... io sono un angioletto O:-) deduco tu non abbia svolto il servizio militare, ma puoi usare google... era un complimento!!! :D

Tornando IT: io cercherei di ombreggiare quelle anubias in qualche modo: sono piante a crescita lenta e hanno poche armi contro le alghe, se poi aggiungi che sono nella zona più illuminata della vasca e che è pure in fase di avviamento, gli stai facendo un'autostrada per le alghe... appena ti arrivano le piante io le ombreggerei subito.

Nella sezione mostraci il tuo acquario troverai tanti allestimenti con Betta, galleggianti... questo è il primo che mi viene in mente, ma ce ne sono anche molto più belli e non considerare i tanychtys...!!!
maggie ha scritto:Quanti ciprinidi pensi che possa metterci?
Inizialmente si comincia con pochi pesci e man mano che la vasca e il filtro maturano se ne aggiungono un pò. Le trigonostigma sono un classico... ma se vai nella sezione ciprinidi ti daranno tante alternative e Daniela ne sarà felice. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
maggie (13/09/2016, 20:03)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
maggie
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/07/16, 12:35

Re: 60xbetta!

Messaggio di maggie » 13/09/2016, 19:57

Si penso che tu abbia ragione le anubis sn troppo esposte.
La vasca é già avviata da molto tempo ma prima avevo dei pesci rossi.
Le anubis una volta erano solo una piantina piccina piccina, ora sn diventate dei mostri :))
Le ho spostate solo di recente ma con l'arrivo delle nuove piante proverò a metterle in una zona più ombreggiata
Per la scelta dei ciprinidi ero orientata sui danio margaritatus o microdevario kubotai

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: 60xbetta!

Messaggio di Stifen » 13/09/2016, 20:13

maggie ha scritto:Le anubis una volta erano solo una piantina piccina piccina, ora sn diventate dei mostr
Allora è avviata davvero da un tot di tempo!!! :-bd Ad ogni modo lascerei il posto alla luce per altri tipi di piante.
maggie ha scritto:danio margaritatus o microdevario kubotai
Quella è roba da ricchi!!! per riempire un 60 litri ce ne vanno un sacco!!! ma sicuramente non sono brutti eh...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti