Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 03/04/2014, 15:14
Irene ha scritto:quel GH 17 in vasca
Beh allora tutto torna: sarebbe stato alquanto particolare la situazione di un' "acqua RO" con KH 0 e GH 17!!
Per il discorso "cambio": abbassa i valori un pò alla volta con cambi parziali di sola acqua RO non eccessivamente corposi, darai modo alle piante ed ai pesci di abituarsi con calma alla situazione finale.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Irene

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: viareggio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sera floredepot - Sabbia chiara
- Flora: egeria densa, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, echinodorus tenellus,
- Fauna: cory 6
- Altre informazioni: CO2, Fertlizzante piante: PMDD ROX
Biocondizionatori: Aquatan- Bionitrivec
Avviato Aprile 2012
L 100 P30 H35
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Irene » 03/04/2014, 15:15
tipo? 10 litri d'acqua demineralizzata sono pochi?anche perche in casa al momento ho solo questi

Irene
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 03/04/2014, 15:27
Beh 10 litri su 100 totali fanno un bel 10% e vanno benissimo, anzi, anche ne avessi di più limitati a questo volume
Dopo aver effettuato il cambio aspetta qualche ora, meglio ancora il giorno successivo per prendere i nuovi valori così ci regoliamo se scendere ancora un pochino o fermarsi
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Irene

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: viareggio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sera floredepot - Sabbia chiara
- Flora: egeria densa, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, echinodorus tenellus,
- Fauna: cory 6
- Altre informazioni: CO2, Fertlizzante piante: PMDD ROX
Biocondizionatori: Aquatan- Bionitrivec
Avviato Aprile 2012
L 100 P30 H35
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Irene » 03/04/2014, 15:31
ok allora domani pomeriggio ti faccio sapere se e' cambiato qualcosa.. secondo te dmani dovro' rifare la solita operazione? giusto per sapere se mi devo armare di acqua demineralizzata... grazie
Irene
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 03/04/2014, 15:50
Penso che già questo cambio sia suficiente, hai floraa e fauna che vogliono acqua medio/dura (ad esclusione dei "neon"...) e quindi non avrebbe neanche senso abbassare troppo i valori.
Se puoi ti consiglio lo stesso di tenere in casa un pò di acqua RO, come scorta però,

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Irene

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: viareggio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sera floredepot - Sabbia chiara
- Flora: egeria densa, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, echinodorus tenellus,
- Fauna: cory 6
- Altre informazioni: CO2, Fertlizzante piante: PMDD ROX
Biocondizionatori: Aquatan- Bionitrivec
Avviato Aprile 2012
L 100 P30 H35
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Irene » 03/04/2014, 17:22
eccomi a casa pronta per il cambio di 10 litri... una domanda e' meglio biocondizionarla? o essendo osmosi nn occorre?
Irene
-
Rox
- Messaggi: 16000
- Messaggi: 16000
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 03/04/2014, 17:37
Irene ha scritto:l' acqua demineralizzata nn ha durezze giusto?
Esatto!...
Credevo avessi comprato dell'acqua con difetti di produzione, sfuggiti al controllo qualità dell'azienda.
Se capita con le valvole cardiache, può succedere anche con l'acqua del ferro da stiro.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 03/04/2014, 21:50
Irene ha scritto:e' meglio biocondizionarla? o essendo osmosi nn occorre?
Non serve, non servirebbe neanche con la potabile basta lasciarla decantare
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Rox
- Messaggi: 16000
- Messaggi: 16000
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 04/04/2014, 1:22
Uthopya ha scritto:Se puoi ti consiglio lo stesso di tenere in casa un pò di acqua RO, come scorta però
Mi sembrava che il topic fosse fermo alla 3^ pagina, non mi ero accorto che continuava...
Su questa cosa che ha detto Uthopya, aggiungo:
- - L'acqua di osmosi non ha scadenza.
- Si compra al supermercato senza andarci apposta; la prendi quando ti serve il detersivo o la mortadella.
- Non richiede ambienti particolari, come il frigorifero; sta in qualunque sottoscala, terrazzo o sgabuzzino.
- Costa pochissimo.
Risultato: compra 4-5 taniche quando ti capita, poi le tieni lì per quando serviranno.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Irene

- Messaggi: 188
- Messaggi: 188
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/14, 0:10
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: viareggio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sera floredepot - Sabbia chiara
- Flora: egeria densa, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, echinodorus tenellus,
- Fauna: cory 6
- Altre informazioni: CO2, Fertlizzante piante: PMDD ROX
Biocondizionatori: Aquatan- Bionitrivec
Avviato Aprile 2012
L 100 P30 H35
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Irene » 04/04/2014, 16:53
a circa 24 ore dal cambio di 10 litri i valori sono i seguenti: pH 7.2 GH 14 KH 8 NO2- 0 NO3- 25
ora un pochino meglio?
volevo chiedervi un aiuto sulla mia fertilizzazione, sto introducendo 20 ml di potassio 3 volte a settimana, rinverdente 5 ml a settimana e ferro 2 volte a settimana in piccole dosi circa 3 ml (anche se forse l'ultima volta era un po troppo infatti ho piccole alghette sui vetri ma che con una piccola passata di lana se ne vanno via) e nn sto mettendo magnesio anche perche vedendo il rapporto KH GH pensavo che nella mia vasca ce ne sia gia'..
ho visto una bella crescita dell'egeria e diciamo anche della Bacopa e della Ludwigia anche se quest'ultima inizialmente penso che abbia avuto problemi di ferro... ma nn sto vedendo miglioramenti nemmeno minimi sulla Cabomba
Irene