Pagina 4 di 8
Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 30/08/2016, 21:32
di Paky
Il test del cloro è normalmente inutile e nemmeno tanto affidabile. Il cloro evapora in fretta, e dopo 24h non ce n'è più. Inoltre fino a quando non ci sono pesci, non farebbe male a nessuno.
I nitrati sono in linea con le analisi... un po' altini, ma ci pensa la limno. Il pH è alto, ma scenderà da solo.
La tua acqua è più tenera del necessario... Alla fine vuoi mettere delle neocaridina e degli endler??
Sarebbe stato meglio un fondo non così bianco... si vedranno le cacche e i colori delle neocaridine saranno meno vivaci...

Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 30/08/2016, 21:41
di Martinga
Paky ha scritto:Sarebbe stato meglio un fondo non così bianco... si vedranno le cacche e i colori delle neocaridine saranno meno vivaci...

Mi sbaglio o le neocaridine sono anche "infastidite" dal fondo bianco, che causa riflessi?
Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 30/08/2016, 21:49
di Paky
Martinga ha scritto:Paky ha scritto:Sarebbe stato meglio un fondo non così bianco... si vedranno le cacche e i colori delle neocaridine saranno meno vivaci...

Mi sbaglio o le neocaridine sono anche "infastidite" dal fondo bianco, che causa riflessi?
Più che infastidite, nel bianco si sentono più in pericolo, a quanto ne so...
Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 30/08/2016, 22:16
di Martinga
Se Alechuck ha intenzione di allevare neocaridine allora, per ovviare al problema del fondo chiaro, credo sia necessario abbondante muschio

Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 31/08/2016, 8:54
di Alechuck
Paky ha scritto:
La tua acqua è più tenera del necessario... Alla fine vuoi mettere delle neocaridina e degli endler??
Sarebbe stato meglio un fondo non così bianco... si vedranno le cacche e i colori delle neocaridine saranno meno vivaci...

Si la scelta credo proprio che cadrà su un piccolo gruppo di Endler (5/7) e su altrettante neocaridine, per rendere più dura l'acqua potei aggiungerne una parte del rubinetto visto che ha un durezza superiore ai 30°F?
Per il fondo invece ci siamo lasciati trasportare dall'impatto estetico, immagino che sia un errore comune tra i principianti
Comunque ieri sera ho ripulito per bene le radici della Limnophila ed ho accorciato il tubo del pescante, oggi provvederò a legare Anubias e Microsorum a pietre e legno.
Come muschio ho già qualche potatura di muschio di Java che però non capisco come devo posizionare, al momento ne ho ''piantato'' un'estremità nella sabbia e sto cercando di farlo crescere sul legno.
Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 31/08/2016, 12:45
di Martinga
Io il muschio lo lego ai legni con del filo di cotone, col tempo dovrebbe aggrapparsi da solo. Ho voluto provare a lasciarlo piantato nel fondo, le lumache se lo portano a spasso

Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 01/09/2016, 1:03
di cicerchia80
...discorso Endler o neocaridine.
Scisami,ma in 30litri entrambi te li sconsiglio
In verità farei solo un caridinaio
Presa in considerazione l'idea di un betta con qualche rasbora?
Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 01/09/2016, 12:47
di Alechuck
cicerchia80 ha scritto:...discorso Endler o neocaridine.
Scisami,ma in 30litri entrambi te li sconsiglio
In verità farei solo un caridinaio
Presa in considerazione l'idea di un betta con qualche rasbora?
Come mai niente Endler e Neocaridine?? li avevo scelti proprio perchè avevo letto che non avevano bisogno di grandi spazi.
Le rasbore le avevo escluse perchè (sempre letto online) devono vivere in branco e hanno bisogno di più spazio, però magari non è vero.
Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 02/09/2016, 22:52
di cicerchia80
Alechuck ha scritto:Come mai niente Endler e Neocaridine?? li avevo scelti proprio perchè avevo letto che non avevano bisogno di grandi spazi.
le neocaridine no......ma se di Endler non mettessi solo maschi sai quanto ti ci vuole a trovarti il mpdo per liberartene?
Tieni a mente che non predano la prole...ma le baby-caridina si,in qualche litro in piú ti basterebbero dei ripari,ma in 30 litri è come un agnello in gabbia con un leone...non só se mi spiego
Alechuck ha scritto:Le rasbore le avevo escluse perchè (sempre letto online) devono vivere in branco e hanno bisogno di più spazio, però magari non è vero.
sinceramente non só se abbiamo un articolo sulle rasbore
Peró ci tengo a dire una cosa ..quelle poche schede che abbiamo sui pesci,a confronto di quelle in rete sono articoli,e gli articoli opere magne,con infiniti ribgraziamenti a chi le ha redatte...
Se la forma è rettangolare,non ci metti solo loro,ma puoi metterci anche delle Galaxy,oppure dei Microdevario,oppure delle Boraras o un betta appunto

Re: Il nostro primo acquario
Inviato: 05/09/2016, 21:07
di Alechuck
prima di arrivare su questo forum ho tratto le mie informazioni da un sito che si chiama acquariofiliaconsapevole.it
comunque purtroppo non è rettangolare

inizio ad avere un po' di confusione sulla fauna da scegliere... vorrei un po' di colori ma non pesci singoli e le neocaridine mi piacciono da morire
