ange871 ha scritto:Mi piacerebbe inoltre aggiungere una rossa, ma non so bene dove e pensavo davanti alle dragonstone di farci crescere Staurogyne repens. Inoltre vorrei includere nel layout qualche Hygrophila pinnatifida. Che ne dite? Consigli?
Spero di non essere andato OT
è il tuo topic, ma se vuoi un consiglio su come fare il layout, aprine un altro, così avrai più visibilità.
Il pratino io invece farei tutto il primo piano, e quel terrazzamento lo sposterei nella zona centrale, dove farci crescere una rossa! Puoi andare con la classica ludwigia grandulosa. Ma io ti consiglio la ludwigia inclinata verticillata, oppure l'ammania, son piante molto diverse, ma mettendola su una "terrazza" sarà la protagonista!
A destra metterei l'Heteranthera, nella parte dietro diciamo, formerà un cespuglio. A sinistra del myriophyllum. Così avresti già due rapide.
Davanti il myriophyllum (che farà da sfondo) metterei una rossa che sta più bassa, come l'Alternanthera, se vuoi tra le cultivar ci dovrebbe essere la nana, ma secondo me anche la reineeki va benissimo!
Il resto pratino, quindi rimane un'ampia zona a destra davanti di prato e a sinistra sempre davanti ma con meno spazio.
In mezzo al pratino, ogni tanto, metterei qualche roccia di piccole dimensioni, in modo che poi "spunti" dal pratino, capito l'effetto?
Per il pratino scegli la pianta che vuoi, ma ti consiglio la staurogyne repens..
L'hygrophila pinnatifida puoi metterla sopra il terrazzamento, ma dalla parte sinistra, perché a destra c'è l'heteranthera, che ha foglie che richiamano la forma della ludwigia inclinata verticillata.
Ovviamente i miei son consigli, vedi te che fare
