Re: Dubbio sicurezza posizionamento acquario
Inviato: 07/09/2016, 21:40
Grazie per la fiducia accordatami tramite PM, però voglio risponderti pubblicamente, con l'auspicio che la mia risposta possa essere apprezzata anche da coloro che si trovano nella tua stessa posizione.
Senti amico mio, io ti voglio bene, però, promettimi solo un pizzzzzichino d’impegno in più nell’interpretare le mie parole.
Ho risposto alle tue domande e ti sconsiglio vivamente di mettere l'acquario a cavallo di due mobili.
Tu stesso hai confermato di aver riempito da circa un mese la tua vasca, confermando ancora che quel mobile (in assenza di alterazioni) potrà resistere all'infinito.
Per ciò che mi riguarda, il tuo mobile sarebbe anche in grado di resistere al peso di un altro acquario uguale a quello che già possiedi. Il discorso rimarrà sempre legato al tempo ed all'uso che ne farai nel tempo, o meglio, per quanto tempo potrebbe rimanere con le caratteristiche attuali, inalterate, ossia nuovo e senza avvallamenti.
Visto che questo non può dirlo nessuno e visto anche il possibile assestamento, del tuo mobile, ti abbiamo consigliato alcune precauzioni di sicurezza, ognuno secondo il proprio pensiero.
Tieni sempre presente che il vetro ha le peculiarità di essere molto duro, ma anche fragile e, soprattutto la sua flessione è davvero limitata.
Quindi se la base del tuo acquario non poggia su una superficie perfettamente in piano, verrà sollecitato a flessione facendo perno in uno o più punti qualsiasi della base stessa, dove la vasca scarica più peso, qui, appena sarà raggiunto il limite critico di flessione, l’eccedenza di livello del piano (il dosso) ne provocherà la rottura, senza nessun preavviso.
A questo punto il tuo acquario perderà l'acqua, continuando a rimanere in piedi: non esploderà, ne imploderà.
Oppure, prima che si rompa la base si potrà verificare una perdita d'acqua in qualsiasi angolo.
Il supporto da inserire sotto la vasca serve solo per evitare qualsiasi forma di flessione della vasca stessa, indipendentemente dagli assestamenti che il tuo mobile potrà fare nel tempo.
Per esempio: se un supporto che non ha nessuna possibilità di flettere, adeguato al peso della tua vasca piena, dovessimo posarlo in perfetto equilibrio su una colonna di monete da 1 €, con la vasca sopra, la tua stessa vasca rimarrà intatta.
Se sotto la base, tra vetro e supporto, inseriamo una sola moneta in qualsiasi punto, il tuo acquario si romperà.
Ricordi: fulcro – potenza – resistenza?
Ecco!
1) Nel nostro caso il fulcro è il punto più alto della superficie in cui posi la vasca, ovvero quello che verrà a crearsi con l’ assestamento del mobile;
2) La potenza è il peso della vasca piena che grava in una superficie ridotta rispetto a quella delle origini;
3) La resistenza equivale al carico che la tua vasca potrà sopportare in rapporto alla superficie di contatto sotto di essa.
Indubbiamente la lastra in vetro da cm 1 che possiedi è meglio di niente, ma inserire solo quella sotto la vasca, a mio avviso, non è sufficiente.
Tuttavia potrai scegliere un altro materiale affidabile, tra quelli già elencati, da abbinare alla lastra in tuo possesso (ti basteranno altri due cm) e finalmente dormirai sonni tranquilli.

Senti amico mio, io ti voglio bene, però, promettimi solo un pizzzzzichino d’impegno in più nell’interpretare le mie parole.
Ho risposto alle tue domande e ti sconsiglio vivamente di mettere l'acquario a cavallo di due mobili.
Tu stesso hai confermato di aver riempito da circa un mese la tua vasca, confermando ancora che quel mobile (in assenza di alterazioni) potrà resistere all'infinito.
Per ciò che mi riguarda, il tuo mobile sarebbe anche in grado di resistere al peso di un altro acquario uguale a quello che già possiedi. Il discorso rimarrà sempre legato al tempo ed all'uso che ne farai nel tempo, o meglio, per quanto tempo potrebbe rimanere con le caratteristiche attuali, inalterate, ossia nuovo e senza avvallamenti.
Visto che questo non può dirlo nessuno e visto anche il possibile assestamento, del tuo mobile, ti abbiamo consigliato alcune precauzioni di sicurezza, ognuno secondo il proprio pensiero.
Tieni sempre presente che il vetro ha le peculiarità di essere molto duro, ma anche fragile e, soprattutto la sua flessione è davvero limitata.
Quindi se la base del tuo acquario non poggia su una superficie perfettamente in piano, verrà sollecitato a flessione facendo perno in uno o più punti qualsiasi della base stessa, dove la vasca scarica più peso, qui, appena sarà raggiunto il limite critico di flessione, l’eccedenza di livello del piano (il dosso) ne provocherà la rottura, senza nessun preavviso.
A questo punto il tuo acquario perderà l'acqua, continuando a rimanere in piedi: non esploderà, ne imploderà.
Oppure, prima che si rompa la base si potrà verificare una perdita d'acqua in qualsiasi angolo.
Il supporto da inserire sotto la vasca serve solo per evitare qualsiasi forma di flessione della vasca stessa, indipendentemente dagli assestamenti che il tuo mobile potrà fare nel tempo.
Per esempio: se un supporto che non ha nessuna possibilità di flettere, adeguato al peso della tua vasca piena, dovessimo posarlo in perfetto equilibrio su una colonna di monete da 1 €, con la vasca sopra, la tua stessa vasca rimarrà intatta.
Se sotto la base, tra vetro e supporto, inseriamo una sola moneta in qualsiasi punto, il tuo acquario si romperà.
Ricordi: fulcro – potenza – resistenza?
Ecco!
1) Nel nostro caso il fulcro è il punto più alto della superficie in cui posi la vasca, ovvero quello che verrà a crearsi con l’ assestamento del mobile;
2) La potenza è il peso della vasca piena che grava in una superficie ridotta rispetto a quella delle origini;
3) La resistenza equivale al carico che la tua vasca potrà sopportare in rapporto alla superficie di contatto sotto di essa.
Indubbiamente la lastra in vetro da cm 1 che possiedi è meglio di niente, ma inserire solo quella sotto la vasca, a mio avviso, non è sufficiente.
Tuttavia potrai scegliere un altro materiale affidabile, tra quelli già elencati, da abbinare alla lastra in tuo possesso (ti basteranno altri due cm) e finalmente dormirai sonni tranquilli.
