Esplosione batterica che non vuole passare
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
I no 3 sono a 50 ... oggi cmq rifaccio i rmtest e vi faccio sapere
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Non è semplice se fai un acquario di pura estetica, da concorso, nell'assoluto disinteresse dell'equilibrio biochimico. Non mi sembra affatto così, in questo caso.FedericoF ha scritto:Tuttavia mi trovo d'accordo anche con cicerchia80, toglierlo non è semplice.
Pensiamoci un attimo... Come dovrebbe essere un acquario, per andare senza filtro?
Neofitadelsud, nonostante il nome che si è scelto, ha allestito un acquario che sembra fatto apposta.
Sarà un caso, saranno i consigli del forum, saranno sue scelte personali, ma sta di fatto che adesso abbiamo tutto ciò che serve...
- 1) Buona capienza della vasca.
2) Basso carico organico.
3) Piante a crescita rapida, in buone condizioni di luce.
4) Fondo in materiale poroso.
Ma con quella combinazione di piante, luci, fondo, pesci e capienza... dov'è che ci vuole più esperienza?
Per andare senza filtro, oppure per gestire un e700 ?
Finora, mi pare che tutti i problemi e tutti gli errori siano legati a quel coso infernale.
Come ha scritto anche Sini nel suo recente articolo, nessuno vuole spingere la gente a rinunciare al filtro; tuttavia, se l'acquario se lo può permettere, la gestione non è affatto più difficile, anzi è decisamente più facile.
In questo caso, non solo l'acquario sembra fatto apposta... ma il suo padrone sembra capace di fare danni, con un filtro esterno che nelle sue mani si intasa ogni 5 giorni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Sono d'accordo con Rox, come ho scritto prima.
Quella vasca è perfetta per girare senza filtro (tanti litri, fondo poroso, piante veloci, bassissimo carico organico). Scommettete che quelle piante senza quel filtro esterno diventano una meraviglia?!
L'unico vero problema secondo me è che Neofita deve capire che non deve mettere le mani in vasca ogni momento, deve tenerle in tasca. Nel caso del senza filtro dovrebbe stare anche molto attento nel dare il mangime, nel fertilizzare e nel potare.
Io proverei anche a non fertilizzare per il momento.
Federico, se non sbaglio, è preoccupato per l'eventuale assenza di corrente per i Cardinale. Mah... Secondo me possono stare bene lo stesso, sicuramente meglio che con quel filtro in quelle condizioni. Al massimo si potrebbe mettere una piccola pompa di movimento per loro.
Quella vasca è perfetta per girare senza filtro (tanti litri, fondo poroso, piante veloci, bassissimo carico organico). Scommettete che quelle piante senza quel filtro esterno diventano una meraviglia?!
L'unico vero problema secondo me è che Neofita deve capire che non deve mettere le mani in vasca ogni momento, deve tenerle in tasca. Nel caso del senza filtro dovrebbe stare anche molto attento nel dare il mangime, nel fertilizzare e nel potare.

Io proverei anche a non fertilizzare per il momento.
Federico, se non sbaglio, è preoccupato per l'eventuale assenza di corrente per i Cardinale. Mah... Secondo me possono stare bene lo stesso, sicuramente meglio che con quel filtro in quelle condizioni. Al massimo si potrebbe mettere una piccola pompa di movimento per loro.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Fede e Eagle, questo filmato viene da un affluente del Rio Negro, dove i Cardinali si sono evoluti per alcuni milioni di anni:Eagle ha scritto:assenza di corrente per i Cardinale.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Dov'è la corrente?

Se ci fosse movimento d'acqua, come potrebbero essere lì quelle foglie secche?
Anche in acquariofilia, quelle foglie sono diventate un obbligo, per chi cerca l'acquario di "biotopo amazzonico".
In qualsiasi concorso, fiera, raduno... se non hai le foglie secche, non ti considerano un "vero amazzonico".
Ma la loro presenza, sui fondali naturali, non è testimonianza di acqua stagnante?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cicerchia80
- Messaggi: 53603
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
si vede benissimo che và da sinistra a destra,quelle foglie possono stare benissimo per terra per una miriade di motivi ...dei detriti depositati,una buca nel fondo....i cardinali stanno li nel video ,vero,ma noi in casa non abbiamo un fiume per fargli scegliere dove stanno piú comodi,e comunque parliamo di livelli di ossigeno,non piacere a farsi trascinare dalla correnteRox ha scritto:Dov'è la corrente?
Per chi non si ricorda il ciclo dell'azoto,e quello che avviene,riporto l'articolo
Ciclo dell'azoto
Se quel filtro non stesse lavorando(probabilmente a causa di neofita)prima di chiedersi il perchè degli NO3- a 50 mg/l avrebbe avuto i nitriti che suonavano l'heavy metal in quella vasca

L'unica via che escluderebbe il filtro è un sovradosaggio di potassio,ma non mi sembra abbia aperto un topic sulla conducibilità alta
Tenete anche a mente che quei nitrati sono già risultato di un cospicuo cambio....lo ha detto lui

Io prenderei in considerazione di staccare il filtro se succedesse come a me e Naftone1...nonostante bombe di cifo-azoto quei nitrati sono sempre 0....allora il dubbio si pone
Ma nonostante...piú esperienza,piú piante,vasca di buone dimensioni,ecco quello che gli stà succedendo
Nitriti alti
Stessa cosa che è successa a me.....solo che ho preferito all'epoca non aprirne un topic e cantarmela e suonarmela...e la mole delle mie piante si conosce

Se volete farglielo togliere fate pure...mi siedo ad un angolo aspettando il momento per dirvi....ve l'avevo detto

Stand by
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
ci metto la mia... non sono d'accordo con l'idea di staccare il filtro, non mi pare la miglior idea in questo caso...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Intanto che vi scornate, e dopo quello che ha detto Vittorio, vado da Neofita a dirgli di grattarsi le palle per scaramanzia... 

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Stavo per scriverlo io mi ha preceduto,aggiungo che le foglie col tempo tendono ad impregnarsi di acqua e affondano ora il fatto che non ci sia una corrente tale da spazzare tutto non significa che non ci sia affattocicerchia80 ha scritto:si vede benissimo che và da sinistra a destra,quelle foglie possono stare benissimo per terra per una miriade di motivi ...dei detriti depositati,una buca nel fondo....
Per quanto riguarda l'assenza di filtro senza dubbio le particelle si depositano in mancanza di corrente ma potrebbero sorgere altri problemi...io la farei maturare ancora quella vasca aggiungerei qualche pianta rapida e mi farei le ossa con la fertilizzazione prima di lasciare che siano le piante a fare da filtro
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Ah... Quella la chiami corrente?cicerchia80 ha scritto:si vede benissimo che và da sinistra a destra

Cice', capisco che tu sia terrorizzato dalla parola "Nitriti", ma nel topic che hai linkato c'è Naftone che stacca il filtro dopo mesi di problemi.cicerchia80 ha scritto:Ma nonostante...piú esperienza,piú piante,vasca di buone dimensioni,ecco quello che gli stà succedendo
Nitriti alti
Dopo tre o quattro giorni, un test-giocattolo da 5 euro gli dice che ha i nitriti a 0.5, ma dopo qualche ora sono già scesi.
Tutto questo, in un acquario pieno di stick NPK che si sciolgono.
Nel caso di Neofitadelsud, abbiamo un filtro che toglie solo il pulviscolo, perché in due mesi ha subito manutenzioni ogni 5 giorni.
Lì dentro non c'è un batterio nemmeno a cercarlo con l'FBI.
Se per caso dovesse partire la normale maturazione, adesso che ci sono i pesci, solo Santa Egeria può salvare quei cardinali da un avvelenamento...
...Che sarebbe causato proprio da quel filtro!

Infine, vorrei precisare che i problemi di Naftone non derivano dal filtro spento.
Gli abbiamo detto di staccare la spina come esperimento, perché l'acquario era già un casino da mesi, tra muffe, alghe, torbidità e marcescenza.
Tutto questo, quando il filtro era non solo acceso, ma anche maturo e stabilizzato, al contrario di quello di Neofita.
L'unico vero problema è la predisposizione mentale.
Il caso Naftone dimostra proprio questo: se uno stacca la spina, appena poi vede un'alghetta, un focolaio di cianobatteri, o addirittura un pesce morto...
...Tutti pensano che sia successo perché ha spento il filtro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cicerchia80
- Messaggi: 53603
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
parliamo del Rio negro...mica delle cascate del NiagaraRox ha scritto:Ah... Quella la chiami corrente?
cosí mi offendi....se leggi anche il topic di Naftone,il mio primo intervento è"non te ne preoccupare" lo stesso che dó a chi scioglie uno stick e mezz'ora dopo li misura..... ho 7 stick in infusione,uso nitrato di ammonio in un senza filtro.. sono l'ultima persona del forum che puó essere terrorizzata dai nitritiRox ha scritto:Cice', capisco che tu sia terrorizzato dalla parola "Nitriti"
o da staccarlo su due piediRox ha scritto:Se per caso dovesse partire la normale maturazione, adesso che ci sono i pesci, solo Santa Egeria può salvare quei cardinali da un avvelenamento...
...Che sarebbe causato proprio da quel filtro!

Cimunque non è il caso di consigliarlo....dato che io vedo da un test giocattolo i nitrati a palla,e voi dite che non c'è nessuna nitrificazione in quella vasca....la colpa resta all'acquariofilo(senza offesa Neo.....) che ci è andato pesante con i fertilizzanti,senza filtro non penso che il problema evapori
se succede il giorno dopo il dubbio ti vieneRox ha scritto:Il caso Naftone dimostra proprio questo: se uno stacca la spina, appena poi vede un'alghetta, un focolaio di cianobatteri, o addirittura un pesce morto...
...Tutti pensano che sia successo perché ha spento il filtro.

Per me resta una cattiva idea

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti