mi volevo dare una settimana...ma dato che me lo chiedi! Ma la strada è lunga,devo ancora capire quando e come dosarlolucazio00 ha scritto:riassorbendo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
mi volevo dare una settimana...ma dato che me lo chiedi! Ma la strada è lunga,devo ancora capire quando e come dosarlolucazio00 ha scritto:riassorbendo
na semplice Ludwigiaalessio0504 ha scritto:Boia Cicè ma che pianta è quella?
![]()
Io su consiglio di tutti prima di comprare sto Cifo FERRO, proverò con l'S5. Anche se non sono proprio proprio tanto convinto!
Continuo a seguire i tuoi sviluppo qui!
Mi sa che te toccherà compratte il test del ferro!
Talmente rossa che l'ho scambiata per un'Alternanthera!cicerchia80 ha scritto:na semplice Ludwigia
sinceranente mai usato stiick con leilucazio00 ha scritto:Talmente rossa che l'ho scambiata per un'Alternanthera!cicerchia80 ha scritto:na semplice Ludwigia![]()
![]()
![]()
Ma non assorbe dal fondo, la Ludwigia?
Si è parlato dell'attendibilità di questi calcoli quindi ho provato a vedere come si comporta il test, prendendoli per buoni. La formula che ho impostato prevedeva di portare 5 litri da 0,0 a 0,2 mg/l di ferro.il peso netto del Cifo FERRO è di 130gr = 100ml. Vi faccio il mio calcolo:
130gr/100ml=1,3gr -> 1,3gr x 6% = 78mg/ml di ferro (quindi in 1ml ci sono 78mg di Fe).
Ho applicato la formula ricavata da internet per calcolare la quantità di mg/L di ferro che voglio, in base ai litri netti dell'acquario (200 litri). Quindi (per apportare 0,1mg/L di ferro) ho fatto:
(0,1x200)/78= 0,26ml di Cifo da aggiungere...
Visitano il forum: valerio978 e 5 ospiti