Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Inviato: 12/10/2016, 18:02
Si fai bene, fertilizzare con CO2 e tabs ti aiuterà a mantenere in salute le piante e ad avere meno problemi di alghe.
Ma hai pensato anche che avendo come popolazione dei guppy, se vuoi farli riprodurre in vasca, avrai bisogno di piante che creino vegetazione fitta per far fronte alla predazione dei piccoli avanotti da parte dei genitori.
Se poi li fai riprodurre in vasca di riproduzione le cose cambiano. Io sono per la prima ipotesi, preferisco la selezione naturale e preferisco avere una "foresta" in vasca per ovviare al problema, ma anche per gusto personale. L'effetto giungla mi piace molto. In più ti aiuterà nel non dover sifonare il fondo in maniera assidua visto che le tante piante ti aiuteranno a tenerlo pulito, soprattutto quelle a crescita veloce e con grande apparato radicale.
Quello che ti posso dire è che le Cryptocoryne , anche se a crescita lenta, sviluppano radici da "paura", smuovendo il fondo lo fanno ossigenare e ti evitano tanti problemi futuri.
Poi tieni presente che hai una vasca da 150 litri, la mia è piccola come la tua solo 120 litri.
Devi cercare il giusto compromesso tra piante facili ma a crescita veloce e piante sempre facili ma a crescita lenta. Ne troppe dell'une ne dell'altre. Pensa che poi, almeno con quelle rapide, con il tempo dovrai potarle e con le talee ne creerai delle altre. Almeno a me dispiace buttarle.
Io metterei piante a crescita veloce sullo sfondo, al centro dove hai il legno creerei una piccola zona con anubias legate al legno e la microsorium che hai dietro a fare ombra alle anubias.
Davanti in primo piano, ma spostate sul laterale , le crypto o la crypto visto che poi crescerà e almeno che tu non voglia avere tutta la parte frontale coperta, ti converrebbe di metterne una sola di lato.
Ma hai pensato anche che avendo come popolazione dei guppy, se vuoi farli riprodurre in vasca, avrai bisogno di piante che creino vegetazione fitta per far fronte alla predazione dei piccoli avanotti da parte dei genitori.
Se poi li fai riprodurre in vasca di riproduzione le cose cambiano. Io sono per la prima ipotesi, preferisco la selezione naturale e preferisco avere una "foresta" in vasca per ovviare al problema, ma anche per gusto personale. L'effetto giungla mi piace molto. In più ti aiuterà nel non dover sifonare il fondo in maniera assidua visto che le tante piante ti aiuteranno a tenerlo pulito, soprattutto quelle a crescita veloce e con grande apparato radicale.
Quello che ti posso dire è che le Cryptocoryne , anche se a crescita lenta, sviluppano radici da "paura", smuovendo il fondo lo fanno ossigenare e ti evitano tanti problemi futuri.
Poi tieni presente che hai una vasca da 150 litri, la mia è piccola come la tua solo 120 litri.
Devi cercare il giusto compromesso tra piante facili ma a crescita veloce e piante sempre facili ma a crescita lenta. Ne troppe dell'une ne dell'altre. Pensa che poi, almeno con quelle rapide, con il tempo dovrai potarle e con le talee ne creerai delle altre. Almeno a me dispiace buttarle.
Io metterei piante a crescita veloce sullo sfondo, al centro dove hai il legno creerei una piccola zona con anubias legate al legno e la microsorium che hai dietro a fare ombra alle anubias.
Davanti in primo piano, ma spostate sul laterale , le crypto o la crypto visto che poi crescerà e almeno che tu non voglia avere tutta la parte frontale coperta, ti converrebbe di metterne una sola di lato.