ragazzi riporto su la mia discussione per una domanda.....
Ultimamente sto dosando sistematicamente il rinverdente, praticamente ne metto da 2 ai 4ml alla settimana. Basandomi sulla presenza o meno di alghe nei vetri. Al momento trovo l'optimum attorno ai 2ml a settimana.
Il magnesio lo doso in base ai valori di GH. Il potassio in base al conduttivimetro.
Qui la mia domanda, ho dosato ormai oltra 15gg fa' il potassio, che mi ha portato la condiuttivita' a 360, avendo in infusione un stick NPK 12 12 12 da allora ho la conduttivita' che oscilla da 360 a 390 e non ho piu' aggiunto potassio. E' lo stick in infusione che mi rilascia il potassio, da qui la conduttivita' *stazionaria* o cosa? Insomma il mio dubbio è... la piante l'assorbono il potassio?
Le piante non mostrano carenze rilevanti, l'egeria prospera (dal cambio acqua l'ho dovuta potare gia' 2 volte), la Cryptocoryne beckettii è rinata dalle sue ceneri e la Hygrophila corymbosa sta crescendo bene in altezza con le nuove foglie.
Da qualche tempo ho inserito nuovi steli di Hygrophila polysperma che sembrano partie e l'altra variante di Cryptocoryne, la walkeri che anch'essa sembra ripartire....
la mia vasca oggi
grazie