Pagina 4 di 4
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Inviato: 18/11/2016, 9:50
di hiroshi976
confermo il tuo sospetto
@cicerchia80 , con il ditino vanno via!!
Quindi diatomee?
Sono dovute all'immaturita' della vasca o per colpa d'altro (mia??) ?
dimenticavo....ne ho anche qualche traccia sul uno stelo di egeria, ma proprio solo su 1 stelo al momento e sospetto anche sul ramo di quercia.....
ho rifatto i test acqua poco fa...
praticamente identici solo i nitrati sono una sfumatura di colore che va da 25 a 50, sfumatura di colore comunque piu' vicino ai 25.
come ci si muove in questi casi?
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Inviato: 18/11/2016, 10:15
di cicerchia80
hiroshi976 ha scritto:Quindi diatomee?
Sono dovute all'immaturita' della vasca o per colpa d'altro (mia??) ?
tranquillo...sono le alghe piú stupide di tutte,finiti i silicati n3ll'acqua andranno via

Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Inviato: 18/11/2016, 10:20
di hiroshi976
cicerchia80 ha scritto:hiroshi976 ha scritto:Quindi diatomee?
Sono dovute all'immaturita' della vasca o per colpa d'altro (mia??) ?
tranquillo...sono le alghe piú stupide di tutte,finiti i silicati n3ll'acqua andranno via

Perfetto!
infatti la foglia sotto le diatomee è bella verde.
invece come ti sembra la corymbosa? quell'arricciarsi delle foglie è normale?
altra cosa, come mai le foglie nuove, sempre della corymbosa, sono di un *altro* verde....piu' chiaro?
Per quanto riguarda la Cryptocoryne... tutto ok si è ripresa? E' giusto quello sviluppo fogliare?
grazie davvero!!!
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Inviato: 18/11/2016, 10:36
di cicerchia80
hiroshi976 ha scritto:invece come ti sembra la corymbosa? quell'arricciarsi delle foglie è normale?
altra cosa, come mai le foglie nuove, sempre della corymbosa, sono di un *altro* verde....piu' chiaro
ti avevo chiesto una foto apposta,non só se ferro,rinverdente o entrambi
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Inviato: 18/11/2016, 15:27
di hiroshi976
cicerchia80 ha scritto:hiroshi976 ha scritto:invece come ti sembra la corymbosa? quell'arricciarsi delle foglie è normale?
altra cosa, come mai le foglie nuove, sempre della corymbosa, sono di un *altro* verde....piu' chiaro
ti avevo chiesto una foto apposta,non só se ferro,rinverdente o entrambi
ecco le foto.....qui l'egeria
qui la zona con lo stelo *diatomizzato*!

si intravede una lumachina all'opera...... quella è una planorbis giusto?
ieri ho dosato 5ml di ferro, mentre il mercoledi è la giornata del rinverdente.
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Inviato: 06/12/2016, 0:30
di hiroshi976
ragazzi riporto su la mia discussione per una domanda.....
Ultimamente sto dosando sistematicamente il rinverdente, praticamente ne metto da 2 ai 4ml alla settimana. Basandomi sulla presenza o meno di alghe nei vetri. Al momento trovo l'optimum attorno ai 2ml a settimana.
Il magnesio lo doso in base ai valori di GH. Il potassio in base al conduttivimetro.
Qui la mia domanda, ho dosato ormai oltra 15gg fa' il potassio, che mi ha portato la condiuttivita' a 360, avendo in infusione un stick NPK 12 12 12 da allora ho la conduttivita' che oscilla da 360 a 390 e non ho piu' aggiunto potassio. E' lo stick in infusione che mi rilascia il potassio, da qui la conduttivita' *stazionaria* o cosa? Insomma il mio dubbio è... la piante l'assorbono il potassio?
Le piante non mostrano carenze rilevanti, l'egeria prospera (dal cambio acqua l'ho dovuta potare gia' 2 volte), la Cryptocoryne beckettii è rinata dalle sue ceneri e la Hygrophila corymbosa sta crescendo bene in altezza con le nuove foglie.
Da qualche tempo ho inserito nuovi steli di Hygrophila polysperma che sembrano partie e l'altra variante di Cryptocoryne, la walkeri che anch'essa sembra ripartire....
la mia vasca oggi
grazie
Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Inviato: 06/12/2016, 1:03
di cicerchia80
É la peculiaritá degli stick....avere un lento rilascio di nutrimenti
Se riesci solo con loro ben venga

Re: fertilizzazione, pmdd e.......neofita!
Inviato: 06/12/2016, 9:44
di hiroshi976
cicerchia80 ha scritto:É la peculiaritá degli stick....avere un lento rilascio di nutrimenti
Se riesci solo con loro ben venga

Perfetto, quindi la conduttività stazionaria o quasi è sintomo che quello che viene rilasciato dagli stick è assorbito.
Oggi cmq se ho tempo controllo i fosfati....è da un po che non li controllo. I nitrati li ho secondo le striscette, tra 25 e 50.