Il Nostro primo acquario tropicale!
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
oggi mi procuro una vaschetta per avannotti.. il negozio ha detto che protrebbero essere Tanichthys ..e in effetti uno di loro ha già una piccola riga nera sul fianco..
Per i nitriti ho fatto un controllo mecoledì ed eravano a 0.2, giovedì a 0.02, oggi riproviamo ma penso siano ormai a zero.
Più o meno quanto ci mettono a crescere?
Per i nitriti ho fatto un controllo mecoledì ed eravano a 0.2, giovedì a 0.02, oggi riproviamo ma penso siano ormai a zero.
Più o meno quanto ci mettono a crescere?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Qualche mese..Markollo ha scritto:Più o meno quanto ci mettono a crescere?
Comunque taggo @Sini perché dovrebbe avere un acquario simile, e ti potrebbe dare un sacco di consigli estremamente utili!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Eccomi!FedericoF ha scritto:Qualche mese..Markollo ha scritto:Più o meno quanto ci mettono a crescere?
Comunque taggo @Sini perché dovrebbe avere un acquario simile, e ti potrebbe dare un sacco di consigli estremamente utili!
Ciao, Markollo! Praticamente avete un acquario che è la fotocopia del mio (a parte l'illuminazione LED, che è una novità).
Se dai una occhiata al mio profilo vedi le piante e i pesci che ho inserito.
L'Egeria la lascio galleggiante (sono pigro: è più facile potarla) e ha accesso a CO2 atmosferica e più luce (che è veramente scarsa). In più, io ho l'Hemiantus: teoricamente è una pianta da pratino. Con poca luce però cresce lo stesso, allungandosi verso la superficie.
Ti dico subito che sarà l'Egeria a tenerti in piedi l'acquario, e persino ad educarti nel riconoscere i bisogni dell'ambiente. Quindi... trattala bene!

Veniamo al filtro.
Io ti do dei consigli, tu fai un pò come credi (tanto tra qualche mese consiglierai tu le stesse cose ai neofiti...).
- Disattiva l'Askoll Rollig Filtration System o come si chiama.
- Togli la cartuccia anti-nitrati (che puoi anche buttare) e i carboni attivi (tienili, non si sa mai...). Lo spazio di queste due cartucce puoi utilizzarlo in due modi: a) per la fertilizzazione: io lo trovo comodissimo per metterci gli stick e egli altri fertilizzanti; b) metterci degli altri cannolicchi, ma io te lo sconsiglio.
- I cannolicchi sono davvero pochi, e per alcuni questo è un problema. Per me, invece, è stata la salvezza. Se dai una occhiata a questo articolo tutto sarà più chiaro. In sostanza, la mia vasca è maturata senza che me ne accorgessi e adesso è praticamente un carro armato... Comunque sia, i cannolicchi dimenticati di averli: no toccarli mai.
- Le spugne lavale solo quando è assolutamente necessario (cioè quando l'acqua scorre sopra a tutte le spugne). Prendi un pò d'acqua dell'acquario, la metti in un brocca e ci strizzi le spugne una decina di volte. L'acqua di risulta è ottima per annaffiare le piante...
Poi rimetti le spugne al loro posto. Meglio ancora sarebbe pulire - sempre e solo quando è necessario - una sola spugna alla volta...
L'unica differenza che ho notato rispetto a prima è un maggior bisogno di fosfati..
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Grazie mille @Sini per le dritte!
in questi giorni dovrebbero arrivare le piantine nuove e un paio di Egeria siam già decisi a metterle!
Nel frattempo avendo i "bimbi" che sguazzano liberi in superficie stiam decidendo cosa inserire... qualcosa che non li trovi troppo appetitosi e non li disturbi..
Pensavamo allo Pseudogastomyzon..
in questi giorni dovrebbero arrivare le piantine nuove e un paio di Egeria siam già decisi a metterle!
Nel frattempo avendo i "bimbi" che sguazzano liberi in superficie stiam decidendo cosa inserire... qualcosa che non li trovi troppo appetitosi e non li disturbi..
Pensavamo allo Pseudogastomyzon..
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
oppure un seweilla...come dicevi dietro...occhio peró che di pulitore hanno solo il nome,anche se in realtá quest'ultimi mangerebbero anche cianobatteriMarkollo ha scritto:Pensavamo allo Pseudogastomyzon..

E con i tany ci stanno bene,per via delle temperature richieste
assicuriamoci prima siano loro,almeno infoltiremo il banco e prenderemo anche altri inquilini...ti piacciono i Tytteya?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Markollo (24/11/2016, 13:17)
Stand by
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Sì il Sewellia ci piace parecchio ma non riusciamo a trovarlo se non su internet e sono ancora un pò dubbioso sul farmi spedire animali vivi..e non saprei da dove ordinare..
Abbiam trovato vicino a casa questi piccoli Pseudogastomyzon e ci son piaciuti subito.. in ogni caso per adesso non possiamo ancora metter nulla avendo ancora i nitriti a 0.02... spero bastino ancora alcuni giorni... altrimenti qualche consiglio? cambio dell'acqua?
Gli avannotti probabilmente sono Tanycthys..ma dobbiam prima esserne sicuri..nel caso abbiamo già deciso di avvicinarne almeno altri 5/6 della stessa specie... purtroppo dei piccoli al momento ne son rimasti solo 2... gli altri non li troviamo più..neanche nel filtro.. in compenso si son presentate 2 o 3 lumachine in giro..
Abbiam trovato vicino a casa questi piccoli Pseudogastomyzon e ci son piaciuti subito.. in ogni caso per adesso non possiamo ancora metter nulla avendo ancora i nitriti a 0.02... spero bastino ancora alcuni giorni... altrimenti qualche consiglio? cambio dell'acqua?
Gli avannotti probabilmente sono Tanycthys..ma dobbiam prima esserne sicuri..nel caso abbiamo già deciso di avvicinarne almeno altri 5/6 della stessa specie... purtroppo dei piccoli al momento ne son rimasti solo 2... gli altri non li troviamo più..neanche nel filtro.. in compenso si son presentate 2 o 3 lumachine in giro..
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
io li prendo solo onlineMarkollo ha scritto:sul farmi spedire animali vivi.

pazienza e pianteMarkollo ha scritto:altrimenti qualche consiglio? cambio dell'acqua?
Stand by
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Abbiamo aggiunto settimana scorsa un mazzetto di Limnophila sessiliflora e ora i valori sono a posto!
A breve inseriremo i primi pesci!
A breve inseriremo i primi pesci!
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Markollo ha scritto:Abbiamo aggiunto settimana scorsa un mazzetto di Limnophila sessiliflora e ora i valori sono a posto!
A breve inseriremo i primi pesci!

Stand by
- Markollo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/11/16, 14:22
-
Profilo Completo
Re: Il Nostro primo acquario tropicale!
Alla fine non abbiamo resistito e abbiamo inserito questi bellissimi Corydoras Panda.. Vivacissimi e subito ambientati!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MarcoV86 e 8 ospiti