Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di alessio0504 » 02/12/2016, 14:35

=)) me ne avanzano giusto giusto quei 15 chili di nitrato di potassio!

Ma scusa ma se faccio 1 litro di rame è lo doso stasera a fine fotoperiodo prima di provare l'acqua ossigenata?
Dove lo trovo e in che forma questo acido citrico?

Ho il LED a 8000k dimmerato al 5% come luce notturna. Posso lasciarlo o anche quello da noia?

Quanti ml di bibitone (con 1g di rame in 1litro) mettiamo in, diciamo per stare tranquilli, 320 litri?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di cicerchia80 » 02/12/2016, 14:37

alessio0504 ha scritto:Dove lo trovo e in che forma questo acido citrico?
costa tre euro un kilo...si usa anche per la CO2
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/12/2016, 14:40

Per i parassiti io usavo la dose di 5ml per 10 litri. Comunque se i ciano sono localizzati partirei con l'acqua ossigenata . Se lo vuoi utilizzare come integratore di rame, la dose di 5ml/10litri aggiunge 0,005mg/litro di solfato di rame, considerato che la forma di partenza dovrebbe essere quella pentaidrata (CuSO4+5H2O) il contenuto di rame "puro" si aggira intorno al 25 percento del peso, quindi 0.00125mg/litro di rame.
Qua inizia la mia pippagine (lasciate stare Lapo per favore) perchè non so quale sia il quantitativo di rame "desiderato" dalle piante.
@lucazio00 , @Cicerchia metteteci una pezza , grazie.
Ultima modifica di GiovAcquaPazza il 02/12/2016, 15:25, modificato 2 volte in totale.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Mr. Plant
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/11/16, 1:46

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di Mr. Plant » 02/12/2016, 15:05

Salve a tutti sono nuovo nel forum quindi non so se ho scritto il messaggio nella sezione giusta.

Ho una vasca da 125 litri avviata da quasi 5 mesi molto piantumata da all'incirca tre settimane ho notato un rallentamento della crescita su alcune piante rapide. In particolare sulla Limnophila e su due Hygrophila che possiedo Polysperma e corymbosa, le foglie più vecchie hanno dei puntini neri e si bucano e le foglie giovani rimangono più piccole mentre la Limnophila ha necrotizzato le foglie più basse. In conclusione secondo me sono carente di potassio.
I valori della vasca sono i seguenti
pH 6.8
KH 4
GH 11
NO2- 0.05
NO3- 2.5
PO43- 1mg /l
CO2 25 mg
ps non riesco ad abbassare gli NO2- nemmeno con cambio d'acqua. Problema inverso con NO3-
qulache consiglio

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiuseppeA » 02/12/2016, 15:09

Mr. Plant ha scritto:Salve a tutti sono nuovo nel forum quindi non so se ho scritto il messaggio nella sezione giusta.
É si..hai proprio sbagliato e per questo stai punito! b-( :))

A parte gli scherzi la sezione più giusta per il tuo problema è"fertilizzazione"... Ma mi raccomando, aprirne uno tutto tuo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di alessio0504 » 02/12/2016, 15:25

Appena ho 5 minuti mi faccio due calcoli!
L'acqua ossigenata è nel cassetto quindi posso usarla quando vogliamo. Ma se sospettiamo carenza di rame e in più mi dici che ha effetti benefici su alghe e pesci. Cavolo ci butto quello prima! :)

Ok che si usa per la CO2. Ma dove lo vado a comprare l acido citrico? Farmacia? Brico io?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/12/2016, 15:27

alessio0504 ha scritto:mi dici che ha effetti benefici su alghe e pesci.
alt, ho detto che è nocivo per i parassiti non che è sia una sorta di vitamina per pesci, sulle alghe funziona, ho letto che viene usato dove ci sono le pescanti degli acquedotti per eliminare alghe e piante acquatiche infestanti, quindi occhio ai dosaggi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/12/2016, 15:31

alessio0504 ha scritto:Appena ho 5 minuti mi faccio due calcoli!
gentilmente, verifica pure che tipo di solfato di rame stiamo usando, il più comune in commercio è il pentaidrato che ho indicato sopra (quello che si usa come funghicida in agricoltura) che peraltro è il piu facile come solubilità, però prima di fare calcoli sul contenuto di rame meglio verificare.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di Marlin_anziano » 02/12/2016, 15:37

Solfato di Rame @-)

Aha allora è così che combattete Ciano e Alghe altro che maturazione ... :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/12/2016, 15:51

Marlin_anziano ha scritto:Aha allora è così che combattete Ciano e Alghe altro che maturazione .
in realtà è un prodotto che , per quanto ne so, si usa più che altro nel marino dove certe "bombe" medicinali , comunemente usate nel dolce, distruggerebbero tutto. Non penso che si usi comunemente per ciano e alghe, io nemmeno lo ho mai usato specificatamente per quello scopo, però ha sicuramente i suoi effetti. In dosaggi più blandi puo anche essere usato come integratore di rame.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite