Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di alessio0504 » 30/11/2016, 22:27

La situazione è ancora gestibile (spero) ma vorrei capire cos'è che non va per prevenire le cause, piuttosto che ritrovarmi pieno di alghe e dover combattere le conseguenze!

Tutte le mie fertilizzazioni degli ultimi due mesi sono nel profilo.
Non mi sembra di essere particolarmente tirchio con qualcosa. La mia preoccupazione è che ci sia un eccesso o una carenza di qualche microelemento. Perché altro ai miei occhi non salta fuori. Magari mi smentite voi! :)

Dico che le piante crescono ma sono rallentate. Soprattutto il Myriophyllum che in altri periodi è cresciuto a velocità imbarazzante.
Solo la Cabomba Acquatica va alla grande e in 3-4 giorni da terra raggiunge nuovamente la superficie.
Noto imperfezioni su hygrophyla e Helanthium. Alghe a filamenti batuffolosi sul Myriophyllum Tuberculatum e cianobatteri sull'Eloacharis.
I ciano sono anche cresciuti sulla sporcizia marrone che si è incastrata sul fondo, intorno al Pogostemon Helferi, senza però attaccare la pianta.

Allego due foto! Pareri sulle cause e idee su come agire? :-?

Ovviamente la mia preoccupazione non è la presenza delle alghe in vasca ma piuttosto il motivo per cui le piante non crescono come potrebbero, che poi è la causa della comparsa delle alghe.

N. B. Da notare nitrati un po' alti e il Fosforo l'ho aumentato per bilanciarlo meglio. Per ora non vedo grossi peggioramenti né miglioramenti. Solo un lento allargarsi dei ciano sull'Eloacharis.
IMG_7460.JPG
IMG_7459.JPG
IMG_7458.JPG
IMG_7457.JPG
Ah aggiungo anche due sciocchezze che penso siano cause dei miei tentativi di raddrizzare la faccenda è non conseguenze.
Un paio di steli di Cuba hanno le foglie arrotolate su ste stesse.
IMG_7462.JPG
E noto la tendenza delle piante di mettere piantine nuove lungo lo stelo (negli internodi), come mai prima d'ora.
Per esempio la Ludwigia glandulosa per moltiplicarla ho sempre messo le parti basse (potate) a galla. Le piante interrate non hanno mai stolonato. Ora invece fanno parecchie piantine laterali... :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di cicerchia80 » 01/12/2016, 0:28

alessio0504 ha scritto:E noto la tendenza delle piante di mettere piantine nuove lungo lo stelo (negli internodi),
le parti nuove sembrano accartocciate allinizio e poi si distendono? :-?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di alessio0504 » 01/12/2016, 2:09

Domani le riguardo meglio! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di giampy77 » 01/12/2016, 13:27

Per me potrebbe essere facilmente un'eccesso.
Voglio dire, che tu hai fertilizzato come sempre alcune delle tue piante sono andate in blocco, o comunque hanno rallentato, e ecco le alghe che hanno trovato da mangiate.
La Ludwigia che fa getti laterali ne potrebbe essere la dimostrazione, insieme all'aumento di nitrati.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 01/12/2016, 13:44

seguo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di alessio0504 » 01/12/2016, 16:07

Le foglie nuove sono un po' brutte solo quelle di Alternanthera e magari sono un pochino arricciate solo alcune foglie di Ludwigia Glandulosa.
In linea di massima vedo solo qualche punta di Tenellum ingiallita.
I nuovi getti (quelle che ne fanno di più sono Ludwigia Glandulosa, Ludwigia Cuba e Rotala Rotundifolia) sembrano sani. Intanto i ciano stanno facendo visita alle foglie più vecchie dell'Alternanthera che sta vicina all'Eloacharis....

Cambietto e mani in tasca una settimana o cosa??
È da un po' che rimando per non facilitare i ciano, ma oggi devo anche potare. Almeno 2-3 specie per forza...
Guardate come sto messo:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiuseppeA » 01/12/2016, 16:11

Spruzzatina sui ciano e un bel cambietto male non fanno. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 01/12/2016, 16:23

alessio0504 ha scritto:Cambietto e mani in tasca una settimana o cosa??
secondo me il problema è quando friggi i peperoni e i vapori arrivano in vasca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di GiuseppeA » 01/12/2016, 16:25

No..i peperoni non fanno niente..il problema sono i branzini sotto sale. :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Messaggio di cicerchia80 » 01/12/2016, 16:27

E pure io un pochino di quella polvere blu la userei :-
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti