Pagina 4 di 5

Re: Betta e Caridina

Inviato: 06/12/2016, 18:57
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:Secondo me le ha già seccate tutte quel delinquente, o stanno nascoste o sono morte
ah ok....pensiamo al betta :))

Re: Betta e Caridina

Inviato: 06/12/2016, 21:37
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Secondo me le ha già seccate tutte quel delinquente, o stanno nascoste o sono morte
ah ok....pensiamo al betta :))
Il betta le mangia. Lo ho visto tentare di attaccare delle japonica giovani, molto più grandi delle neocaridina ma comunque più piccole che da adulte. Le inizia ad attaccare fino a che non muoiono per i morsi. Dopo le sguscia e mangia.
In realtà le japonica non son morte. Quindi magari essendo più grandi son più resistenti agli attacchi.

Comunque il betta può stare a pH anche molto acidi, ma solo se correttamente ambientato. Ogni cambio deve essere graduale secondo me. È un pesce resistentissimo ma non vale la pena stressarlo inutilmente.

Come si comporta con i compagni di vasca? Il mio ha continuato ad inseguire le Trigonostigma per settimane prima di capire che non le avrebbe mai prese. Ma una ci ha rimesso un pezzo di coda.

Re: Betta e Caridina

Inviato: 07/12/2016, 12:08
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:Comunque il betta può stare a pH anche molto acidi, ma solo se correttamente ambientato. Ogni cambio deve essere graduale secondo me. È un pesce resistentissimo ma non vale la pena stressarlo inutilmente.

Come si comporta con i compagni di vasca? Il mio ha continuato ad inseguire le Trigonostigma per settimane prima di capire che non le avrebbe mai prese. Ma una ci ha rimesso un pezzo di coda.
ieri ho cambiato 3 litri con la vitasnella, stamattina il pH era a 6,6, aspetto 48 ore e ne cambio altri 3, considerando che tengo il livello dell'acqua basso (è una vasca aperta) i litri netti in vasca saranno pressappoco una dozzina (compresi quelli nella zona filtro, la vasca display misura 36*26*20, la zona filtro 36*10*20, la colonna d'acqua misura piu o meno 10-12 cm).
Il betta prova spesso a inseguire i 3 H. Amandae che gli fanno compagnia ma quelli sono agilissimi e veloci come razzi, inoltre parte della vasca è occupata da una rocciata ricoperta di montecarlo che emerge in superficie (il betta la usa come letto) e i pescetti ci si rifugiano dentro.

Re: Betta e Caridina

Inviato: 07/12/2016, 15:31
di Michele09
Io onestamente in 20l lordi avrei messo solo Il betta e delle japoniche. Pesci da Banco proprio no....idem red crystal e compagnia. E secondo me quella caridina ê morta da sola.

Re: Betta e Caridina

Inviato: 07/12/2016, 15:43
di GiovAcquaPazza
Michele09 ha scritto:avrei messo solo Il betta e delle japoniche. Pesci da Banco proprio
le japoniche saltano e la vasca è aperta..nun se pote !!!
Gli H. Amandae erano li soli soletti da mesi, in questa vasca le Caridina morivano di continuo ( non ho mai capito il perchè) cosi ho lasciato quei tre pescetti giusto per tenerla abitata, passati mesi senza cambi d'acqua ..sono resistentissimi. A propostio..parliamo di pesci che adulti fanno 2 cm..piu piccoli di una caridina.

Re: Betta e Caridina

Inviato: 07/12/2016, 16:03
di Luca.s
GiovAcquaPazza ha scritto:le japoniche saltano e la vasca è aperta..nun se pote
Non avessero nessuno che se le provasse a mangiare, non salterebbero!! :))

Re: Betta e Caridina

Inviato: 07/12/2016, 16:14
di GiovAcquaPazza
Luca.s ha scritto:Non avessero nessuno che se le provasse a mangiare, non salterebbero!!
probabile..cmq penso che di Caridina in vasca non ce ne siano più e dopo questa ennesima strage dubito di acquistarne ancora...pensiamo al betta ( e quei poveri Amandae direte voi ?? vabbe quelli erano stati messi li per vedere se avevo qualche strano veleno in vasca che uccideva le Caridina, hanno vissuto per mesi senza cambi d'acqua e con pH indefinibili, non sarà un Betta a stenderli !!).
Ipotizzando un litraggio netto di 12, faccio cambi da 3 litri (con vitasnella) ogni..24-48-72 ore ??

Re: Betta e Caridina

Inviato: 07/12/2016, 19:08
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:
Luca.s ha scritto:Non avessero nessuno che se le provasse a mangiare, non salterebbero!!
probabile..cmq penso che di Caridina in vasca non ce ne siano più e dopo questa ennesima strage dubito di acquistarne ancora...pensiamo al betta ( e quei poveri Amandae direte voi ?? vabbe quelli erano stati messi li per vedere se avevo qualche strano veleno in vasca che uccideva le Caridina, hanno vissuto per mesi senza cambi d'acqua e con pH indefinibili, non sarà un Betta a stenderli !!).
Ipotizzando un litraggio netto di 12, faccio cambi da 3 litri (con vitasnella) ogni..24-48-72 ore ??
Io non dico poveri amandae. Anzi, son molto piccoli proprio per allestimenti simili. Unico dubbio, quanto aggressivi sono? Perché il problema di mettere caracidi col Betta è perché potrebbero mordere la coda al betta. Ma se la convivenza funziona, perché no?
Se ti piacciono i gamberetti io proverei con delle japonica, ci stanno bene, son più grosse, e la vasca aperta è un male anche per il betta (in alcuni casi). Però penso che con un plexiglas e due fori si possa risolvere. Ma anche con delle galleggianti, non credo evadino, ma non ne son sicuro!

Re: Betta e Caridina

Inviato: 07/12/2016, 19:17
di Nijk
Il problema "salto" è infatti comune a tutte le Caridina e neocaridine, oltre che anche ad altri pesci.

Io comunque la penso come Michele, in 12 litri netti un betta, pesci e gamberi non li terrei.

Piuttosto ci farei un caridinaio con i controfiocchi.

Re: Betta e Caridina

Inviato: 07/12/2016, 20:02
di GiovAcquaPazza
Nijk ha scritto:Il problema "salto" è infatti comune a tutte le Caridina e neocaridine, oltre che anche ad altri pesci.

Io comunque la penso come Michele, in 12 litri netti un betta, pesci e gamberi non li terrei.

Piuttosto ci farei un caridinaio con i controfiocchi.
Quella vasca è la mia dannazione..l'ho allestita a marzo per le Caridina ma sono sempre morte tutte, eppure i valori sembravano sempre perfetti per loro