Pagina 4 di 6
Re: R: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 12/06/2014, 22:05
di lucazio00
I sintomi sono quelli. Piú che aumentare la dose sarebbe meglio aumentare la frequenza in modo da scongiurare le alghe GDA.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 12/06/2014, 23:30
di maddimo
Ok allora provo a passare da 1 ml ogni 3 gg a 1 ml ogni 2 gg, e poi vediamo come reagisce il cerato?
Se non sbaglio gli effetti si vedono subito nelle foglie nuove, se il ferro e sufficente in acqua?
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 13/06/2014, 0:55
di Rox
Fosforo?
Per il Cerato e' importante.
Re: R: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 13/06/2014, 9:20
di lucazio00
Si per fortuna nel caso del ferro é possibile rimediare sulle stesse foglie.

Per quanto riguarda il fosforo ti dico che questa pianta viene impiegata nella fitodepurazione (cioé impiegata per mezzo di piante) delle acque con elevato inquinamento organico e cariche di nitrati e fosfati.
Non a caso questa pianta non la vedrai mai assieme alle trote, bensí insieme a tinche, carpe ed altri pesci che vivono in acque ben piú "sporche".
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 13/06/2014, 10:56
di maddimo
7 giorni fa avevo i PO43- tra 25 e 50 mg/l,
Alimento quasi tutti i gioni i pesci con cibo vivo,
Quindi i fosfati non dovrebbero mancare?
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 13/06/2014, 14:10
di Uthopya
Fosfati tra 25 e 50 mg/l??? Neanche nelle vasche di fitodepurazione si hanno quei valori.
Sicuro di aver postato i valori corretti?

Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 13/06/2014, 14:20
di lucazio00
Volevi dire nitrati?
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 13/06/2014, 16:12
di maddimo
Scusate mi sono sbagliato, intendevo tra 0.25 e 0,50 PO43- e nitrati tra 80 e 100
Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 13/06/2014, 17:36
di Rox
maddimo ha scritto:intendevo tra 0.25 e 0,50
Scarsissimo, per il
Ceratophyllum.
Vai all'articolo e leggi il capitolo "Nitrati e Fosfati", a circa metà.
Credo che lo troverai interessante.

Re: fertilizzazione e conducibilita che non scende
Inviato: 13/06/2014, 20:40
di maddimo
Ho letto l articolo sui nitrati e fosfati,molto interessante, e se ho capito bene in poche parole se non ho il giusto quantitativo di PO43- i nitrati da 100 non scenderanno mai e il cerato crescera a stento.
Oggi ho comprato il fosforo cifo, come si usa? Penso in gocce visto che e molto potente.
A che valore devo arrivare con i PO43-?