Pagina 4 di 5

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 03/01/2017, 10:27
di cicerchia80
Ma quanto cazzo scrivete ~x(

Dico anche io la mia.....

Ottimo substrato!forse per chi cambia acqua tutti i week

Con i nostri metodi qualche rogna la dá.....
Dan89 ha scritto:DeponitMix non contiene fosfati e nitrati aggiunti e non favorisce quindi la crescita di alghe.
ma che simpatici.....che non la favorisce é vero...ma perché li adsorbe lui,quindi per le rapide dovrai comunque metterli

Se ti piacciono i nani grossi direi Agassizii...sono piú grandi,convivenza con cory,i nani o si amano o si odiano,se si odiano con qualcuno si dovranno sfogare,altrimenti si ammazzerebbero trá loro se dovranno ritagliarsi solo una parte di vasca
Indovina con chi???

Metti si amino....si riproducono,e pure facile
E l'unico pesce che avevo visto predargli...avevo perché l'hanno ammazzato...é stato un platy,una volta che si riproducono per quanto corazzato il cory,dovrá nuotare in superfice come un guppy per salvarsi

Se proprio ti piacciono gli acquari incasinati almeno lavoriamo sulle esigenze e livelli di nuoto....ti piacciono i pesci accetta?

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 03/01/2017, 12:51
di Dan89
1) Apri tutti i topic che vuoi nelle sezioni più specifiche per avere risposte altrettanto precise. Quando inizi a parlare di tutto in un solo topic finisce che non si capisce più niente, il topic diventa pieno di informazioni preziose che ritroverai in futuro più difficilmente, e per di più cala anche l'indice di risposta di nuovi utenti che per dare risposte decenti devono leggersi una Bibbia di post. ;)
Hai ragione, è che ho visto che il trend in questa sezione è creare topic bibbia =)) In effetti qua volevo solo parlare di piante e layout.
2) Quello che dice Federico è vero, i Corydoras si ritroverebbero molto stressati nel periodo riproduttivo degli Apistogramma, e si ritroverebbero a stare confinati in un lato della vasca per tutto il tempo.
Ma non volevi mettere anche tu i Cory con gli Apistogramma nel tuo acquario? :D
Diciamo che se l'intenzione è quella di lasciare il "sentiero" libero per i Corydoras, te li sconsiglio. Dovrebbero avere molto piu spazio libero per i loro "pascoli" e ridurre questo spazio ad una piccola fascia centrale la vedo una forzatura per loro e una forzatura anche per te che lo fai solo per questo motivo.
In effetti i Cory da un lato mal si sposano con il mio amore per le vasche verdissime e piantumatissime, quello del sentiero mi sembrava un buon trade off. Ne terrò conto :)
DeponitMix non contiene fosfati e nitrati aggiunti e non favorisce quindi la crescita di alghe.
La cosa più importante non c'è... :-q

Da come è descritto è un fondo che rilascia nutrienti in colonna o li assorbe, quindi allofano, ma viene venduto come substrato. Con lo strato di inerte sopra non c'è più alcuno scambio. Il che non so se sia male o bene. :-??
Non so, sul fatto che sia un substrato penso ci siano pochi dubbi, è fra i più "famosi" della categoria
Se proprio ti piacciono gli acquari incasinati almeno lavoriamo sulle esigenze e livelli di nuoto....ti piacciono i pesci accetta?
Per la parte alta della vasca dici? Non molto :D
Se ti piacciono i nani grossi direi Agassizii
Anche gli Agassizi sono molto belli! Diciamo più aggraziati dei Caca, che hanno il muso da bulli :)) I problemi di convivenza con i Cory sono i medesimi?

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 03/01/2017, 12:57
di FedericoF
Dan89 ha scritto:Anche gli Agassizi sono molto belli! Diciamo più aggraziati dei Caca, che hanno il muso da bulli I problemi di convivenza con i Cory sono i medesimi?
Diciamo che i ciclidi in generale non son così buoni in riproduzione.. Il resto del tempo son degli angioletti.
Il problema è che si riproducono sempre

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 03/01/2017, 13:27
di ocram
Dan89 ha scritto:Ma non volevi mettere anche tu i Cory con gli Apistogramma nel tuo acquario?
Ma io posso... =))

Scherzo! A me piacerebbe.
Il mio è il quarto allestimento che faccio, diciamo il secondo "serio"; da sempre voglio una coppia di ciclidi nani, ma ogni volta decido di metterli in un secondo momento, poi aumento i caracidi che ho messo all'inizio e i ciclidi sfumano. :D

Il mio Rio sta andando verso la stessa fine, meno specie e più numerose, come per le piante.
Il motivo per cui poi l'ipotesi dei ciclidi si confina nel solo monospecifico è per ragioni tutte mie. :-

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 03/01/2017, 16:31
di Dan89
Mannò dai, frena i tuoi istinti e metti sti benedetti Apistogramma :D

Comunque ho visto anche i Macmasteri e ce ne sono alcuni stupendi...ecco come vedete io non mi decido mai su NULLA. Sono indeciso fra Cacatuoides, Agassizii e Macmasteri.
Se capisco bene a livello di coinquilini e allestimento le considerazioni fatte non cambiano, è solo una questione estetica :-?

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 03/01/2017, 21:14
di FedericoF
Dan89 ha scritto:Mannò dai, frena i tuoi istinti e metti sti benedetti Apistogramma :D

Comunque ho visto anche i Macmasteri e ce ne sono alcuni stupendi...ecco come vedete io non mi decido mai su NULLA. Sono indeciso fra Cacatuoides, Agassizii e Macmasteri.
Se capisco bene a livello di coinquilini e allestimento le considerazioni fatte non cambiano, è solo una questione estetica :-?
Se cerchi la specie di nani bella, son dolente nel comunicarti che ci son più di 150 specie di ciclidi nani e sono una più bella dell'altra..
Hai visto gli hongloshoi?
I vijeta? I baenshi?
Dicrossus?
Borelli yellow head?

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 06/01/2017, 13:53
di Dan89
Hai ragione di belle ce ne sono tante, proverò a restringere la scelta a queste tre: Cacatuoides, Agassizii e Macmasteri, altrimenti non mi decido più :D Magari apro un topic nella sezione ciclidi

Restando al tema del topic, stavo ragionando un attimo su dove posizionare la noce di cocco. Stavo pensando ad una soluzione che consentisse sia un buon riparo, sia di nascondere le noci perchè secondo me anche con qualche muschio sopra non sono comunque il massimo da vedere in vasca :D

Pensavo di inserire la noce in un angolo della vasca, circondato da un cespuglio di limnophila sessiliflora. (tipo immagine in allegato per capirci) Secondo me la protezione da altri pesci sarebbe ottima, potrei controllarla lateralmente ma dal fronte non sarebbe visibile, il mio dubbio è che...sia talmente nascosta che nemmeno gli apistogramma riescano a notarla nella ricerca della tana, ma non ho nessuna esperienza in questo quindi non saprei. Voi che dite? Potrebbe andare?

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 06/01/2017, 14:45
di FedericoF
Fai in modo di poterci guardare dentro, per il resto puoi metterla come vuoi :-bd

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 06/01/2017, 21:10
di Dan89
Perfetto, speriamo la usino però :D Perchè sarebbe moolto nascosta.

Tornando al dubbio sui Cory in vasca, mi sto informando ma non ho ancora deciso. Ho letto molti pareri e articoli fra loro discordanti (non si capisce quale dei due pesci sia la parte diciamo "debole", i Cory corazzati che mangiano le uova o gli Apistogramma che menano?).
Probabilmente alla fine opterò per provare l'esperienza in prima persona e valutare la situazione nel mio acquario in particolare. In caso di problemi sarei forse più propenso a cambiare la specie "regina". Con i Ramirezi la convivenza sarebbe più pacifica?

Optando per l'inserimento dei Cory, vista anche la dimensione della vasca, c'è qualche specie in particolare che andrebbe preferita? In questo articolo:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -nani.html
suggerisce di inserire Corydoras nani (pygmaeus, habrosus, hastatus), probabilmente perchè meno intrusivi, ma anche qui il dubbio viene: i più piccolini non sono più "a rischio"?

Re: Layout e scelta piante per primo acquario 125lt

Inviato: 06/01/2017, 22:13
di FedericoF
Se metti due specie di pesci sullo stesso livello di nuoto devi essere conscio dei rischi.
Quella base secondo me è piccola.
I ramirezi te li sconsiglio come prima esperienza, perché potresti rimanerne molto deluso. Se decidi per loro allora il fondo sabbioso secondo me è necessario.
Ma se decidi per loro apri un Topic in ciclidi nani, perché ci son varie cose importanti da sapere. Inoltre richiedono una vasca stabile e un pH basso, sapresti assicurare loro un pH di poco superiore al 6?

Se vuoi il mio consiglio rinuncia ai cory inizialmente. Poi fai sempre a tempo ad aggiungerli! Ma almeno non hai troppe complicazioni all'inizio. E distribuisci le cose da imparare nel tempo. Altrimenti hai un "malloppo" subito che magari è difficile da gestire.
Anche perché pensaci un attimo, quando avvierai l'acquario e inizierai a gestirlo, avrei una serie di complicazioni, per esempio imparare a fertilizzare, come quarantenare I pesci. Curare qualche malattia. Non esagerare col cibo, preparare l'aglio. Imparare quando potare. Osservare i pesci.

Se a questo aggiungi una specie delicata come i ramirezi che richiedono valori raggiungibili ma scoprirai non facili da ottenere. Una convivenza critica in cui magari potrebbe scappare qualche morso. Il dover disinfettare i morsi (se ci sono) il dover separare i pesci. Il cambiare layout per provare a sistemare la convivenza. E intanto imparare tutte le basi dell'acquario, forse è rischioso.

Detto questo una convivenza del genere la sconsiglierei al di là dell'esperienza. Secondo me in così pochi centimetri non ti godi il comportamento ne di una ne dell'altra specie.

Puoi anche invertire le cose, tenere solo i corydoras e vedere in futuro se mettere i ciclidi nani ;)