Pagina 4 di 16

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 15/01/2017, 18:34
di Andreone
ic2.jpg
ti converrebbe prendere un modulo iic ic2 per lcd, così risparmi pin digitali e li utilizzi per altre funzioni!

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 21/01/2017, 22:57
di Andreone
beh! a che punto siamo? Io sto andando mooolto a rilento; per il momento la scheda si occupa della gestione temperatura (controllo riscaldatore) luci (timer per ora senza alba e tramonto) e filtro ad aria (non lo tengo acceso tutto il giorno).
In più semplice funzione per visualizzare sul display data e ora oppure temperatura dell'acqua alla pressione di due tasti.
Il codice è molto semplice (va di pari passo con le mie conoscenze :-l di programmazione) però funziona..
:-h

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 21/01/2017, 23:38
di jupo
Bravo andreone io seguo in questo momento non riesco a dedicarmi anche a questo...... può essere che per quando mi ci metto ho lo sketch pronto :D :D :D
Scherzi a parte puoi fare il programma a blocchi man mano che aggiungi un pezzo fai il programma per quello avendo cura di non utilizzare i pin già usati e poi lo integri sul tuo sketch funzionante.

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 22/01/2017, 9:06
di Silver21100
Di elettronica non ne capisco nulla, ma a leggere quello che state assemblando è veramente interessante ;)

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 24/01/2017, 14:38
di Fabry
Andreone ha scritto:beh! a che punto siamo? Io sto andando mooolto a rilento; per il momento la scheda si occupa della gestione temperatura (controllo riscaldatore) luci (timer per ora senza alba e tramonto) e filtro ad aria (non lo tengo acceso tutto il giorno).
In più semplice funzione per visualizzare sul display data e ora oppure temperatura dell'acqua alla pressione di due tasti.
Il codice è molto semplice (va di pari passo con le mie conoscenze :-l di programmazione) però funziona..
:-h
Anche io ci sto lavorando, per ora sono più indietro di te, potrei gestire riscaldamento/raffreddamento, per le uscite hai preso una scheda apposita a relè? O ti sei creato circuito con transistor relè 2 v ecc...?!

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 24/01/2017, 15:23
di Andreone
Ciao, la scheda relè l'ho fatta io, con transistor, relè, ecc.. la ho assemblata su una basetta millefori
IMG_0600.JPG

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 24/01/2017, 15:25
di Andreone
..comunque sto aspettando che mi arrivino due schede, 4 e 8 relè, che ho acquistato su AliExpress..

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 24/01/2017, 15:50
di jupo
Visto che state già smanettando vi consiglio di farvi un giretto su miupanel non serve LCD e avreste sempre tutto a portata di tasca lo sketch è uguale.
Io ne stò usano uno che è un Arduino lillypad con wifi integrato da diversi mesi h 24 acceso on line
Perfetto mai un problema.
Piccolo OT....Mia moglie che girava per casa urlando "prima o poi esploderemo".....adesso trova molto comodo premere un pulsante sul cellulare che stare in piedi in attesa che la tapparella si abbassi......

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 24/01/2017, 17:29
di Fabry
Andreone ha scritto:..comunque sto aspettando che mi arrivino due schede, 4 e 8 relè, che ho acquistato su AliExpress..
che funzione usi per la temporizzazione luci?
hai creato un orologio su arduino, o semplicemente fai tot ore on tot ore off con la funzione millis?

Re: Centralina Per acquario

Inviato: 24/01/2017, 21:17
di Andreone
..per l'orario utilizzo la RTC shield DS1307
rtcds1307.jpg
..e per il momento ho impostato il fotoperiodo direttamente nel codice utilizzando una semplice funzione timer (ho un faretto ikea con una lampada non dimmerabile a 220 volt, pertanto luci on oppure off, no alba e tramonto).

Più avanti il codice sarà implementato con la funzione set time e quando realizzerò la plafoniera a LED, ci sarà la possibilità di dimmerare le luci.