Crescita stentata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 17/02/2017, 15:54

Ho cambiato 20 litri e ora sono a 580us
Continuo ancora?
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita stentata

Messaggio di giampy77 » 18/02/2017, 11:02

Potrebbe andar bene, tieni d'occhio tutti i valori mi raccpmando e poi:
giampy77 ha scritto:Se vuoi lasciarti più margine d'errore fino ai prossimi cambi arriva tranquillamente a 450.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 18/02/2017, 14:32

Ok, la porto a 450 allora, e poi?
Aspetto che pe piante crescano, che mostrino carenze?
Oppure metto 1 ml di tutto?
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 18/02/2017, 20:48

Conducibilità a 480
Direi che va bene così
Ora osservo le piante come reagiscono

Ero in eccesso e per quello le piante erano in blocco?
Metto qualche foto fegli apici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita stentata

Messaggio di giampy77 » 21/02/2017, 21:49

Robi.c ha scritto:Conducibilità a 480
Direi che va bene così
Ora osservo le piante come reagiscono

Ero in eccesso e per quello le piante erano in blocco?
Metto qualche foto fegli apici
direi che con una conducibilità cosi alta le tue piante facevano molta fatica ad assorbire i nutrienti, quindi a buon motivo si poteva considerare cheverano in blocco.
Ora puoi iniziare con la fertilizzazione, ma andiamoci cauti, dosa i fertilizzanti in modo separato, per fare un esempio in un giorno potassio e rinverdente ed il successivo magnesio e ferro. Cosi vedi, misurando con il conduttimetro, quanti μs ha inciso quello che hai messo, logicamente misura separatamente :))
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 21/02/2017, 21:54

Ok! Cosa ne dici degli apici?
A 3 giorni di distanza il Pogostemon è molto più arricciato, il miriophyllum è un po' cresciuto e la rotala no
Cosa è quando inizio a dosare?
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita stentata

Messaggio di giampy77 » 21/02/2017, 21:59

Io farei come ti dicevo nel post sopra. Misuri la conducibilità, dosi Potassio e rinverdente, il giorno successivo rimisuri la conducibilità e giu di magnesio e ferro. Terzo giorno rimisuri e tieni d'occhio l'andamento della tua vasca.
I valori attuali?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 21/02/2017, 22:00

Ok capito, pensavo fosse un esempio...
Posso fare 1 al giorno? Ho paura di esagerare
Domani misuro tutto
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita stentata

Messaggio di giampy77 » 21/02/2017, 22:02

Misura prima di dosare, cosi ci regoliamo, soprattutto per il magnesio ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 21/02/2017, 22:08

Perfetto
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Marta e 3 ospiti