Ferro gluconato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro gluconato

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2017, 9:09

alessio0504 ha scritto:EDTA, HEEDTA, DTPA, NTA, methyl paraben, ascorbic acid"
l'HEEDTA non vorrei sbagliarmi ma è il più duro di tutti...in ordine di durezza è più forte dell'EDDHA
alessio0504 ha scritto:P. S. Ragazzi ma in farmacia cosa gli chiedete per sto ferro gluconato, e come si presenta?
Ah e oltretutto: quanto costa?
io l'ho preso il glucoferro,sono pasticche da 650mg di ferro 5.e qualcosa euro,monica mi sà che l'ha trovato addirittura in polvere

Quindi una pastiglia in un litro di acqua farebbe una soluzione di 650 mg/l di ferro
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Ferro gluconato

Messaggio di alessio0504 » 26/01/2017, 9:14

Ma c'è dentro solo ed esclusivamente ferro nelle pasticchine?

Volevo capire cosa chiedere per averlo in polvere, preferirei.

Ma lo stai già usando brutto strunz? :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 26/01/2017, 9:19

http://www.torrinomedica.it/farmaci/sch ... f.asp#SP13
ogni compressa sono 75mg di Fe(II)...più pratiche della polvere ma ben più costose del Fe(II) gluconato puro...poi ci stanno sali di sodio...

Il DTPA non è fiacco come chelante... ;)

Il gluconato ferroso è una polvere gialla!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Monica » 26/01/2017, 9:21

Gluconato in polvere,visivamente sembra Calce :) 100 gr quattordici euro,per ora è lì
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ferro gluconato

Messaggio di FedericoF » 26/01/2017, 9:26

Monica ha scritto:Gluconato in polvere,visivamente sembra Calce :) 100 gr quattordici euro,per ora è lì
Forse se chiedi ti fanno pure la soluzione.
Dovrebbero averlo in polvere.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 26/01/2017, 9:52

Monica ha scritto:Gluconato in polvere,visivamente sembra Calce :) 100 gr quattordici euro,per ora è lì
Come fa a sembrare calce? Allora non è gluconato ferroso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 26/01/2017, 9:58

Forse è bianco perchè anidro...cioè senza acqua di cristallizzazione...come accade anche col solfato di rame... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro gluconato

Messaggio di cicerchia80 » 26/01/2017, 10:29

alessio0504 ha scritto:Ma c'è dentro solo ed esclusivamente ferro nelle pasticchine?
boh.....
Ma date le dosi manco mi interessa. ..çomunque sodio sicuri
lucazio00 ha scritto:ogni compressa sono 75mg di Fe(II)...più pratiche della polvere ma ben più costose del Fe(II) gluconato puro.
ma devo far caso alla voce ferro bivalente?in questo caso tanto vale adoperare il Seachem :-?
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6045
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ferro gluconato

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/01/2017, 10:33

cicerchia80 ha scritto:in questo caso tanto vale adoperare il Seachem
appunto...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ferro gluconato

Messaggio di FedericoF » 26/01/2017, 10:34

GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:in questo caso tanto vale adoperare il Seachem
appunto...
Che è già comodamente diluito
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti