Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 19:59
Tutte e 5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro1386
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 19:59
Alimentatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro1386
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/02/2017, 20:01
'Sta cosa mi è strana.
A meno che una barra non sia diversa dalle altre
L'alimentatore non sarà il massimo, ma d'altronde è da 60 watt nominali...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 08/02/2017, 20:05
Alessandro1386 ha scritto:Tramite i connettori stagni da una barra all altra...
non collegarli in sequenza ma collegali tutte insieme avrai meno luce su tutte, ma saranno uniformi
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 20:08
Diego ha scritto:'Sta cosa mi è strana.
A meno che una barra non sia diversa dalle altre
L'alimentatore non sarà il massimo, ma d'altronde è da 60 watt nominali...
Le barre sono da 18w l una, guarda la prima con l ultima che differenza abissale che c è...la terza sembra luce calda ma se la collego per seconda o testa di serie è come la prima...boh???
Alessandro1386
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 20:08
Gery ha scritto:Alessandro1386 ha scritto:Tramite i connettori stagni da una barra all altra...
non collegarli in sequenza ma collegali tutte insieme avrai meno luce su tutte, ma saranno uniformi
Come si fa?
Alessandro1386
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 08/02/2017, 20:16
Alessandro1386 ha scritto:Come si fa?
colleghi i cinque positivi al + dell'alimentatore, e i negativi al - dell'alimentatore.
E non come hai fatto tu una striscia collegata all'alimentatore e le altre collegate una dietro l'altra
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 20:28
Non posso l alimentatore ha il jack..e le barre nascono con quei connettori...
Alessandro1386
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/02/2017, 20:31
Se le attacchi in serie non va bene, sia per la luminosità differente, sia perché fai passare tutta la corrente su un unico cavo (rischio di surriscaldamento e caduta di tensione).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Alessandro1386

- Messaggi: 565
- Messaggi: 565
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favria (To)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500/6000
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Alessandro1386 » 08/02/2017, 20:35
Quindi cosa devo fare? Mi conviene prendere altri alimentatori e collegarle singole o 2 a 2?
Alessandro1386
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti