

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Se funziona, alla fine dovrai preparare solo la soluzione iniziale; tararla una volta per vedere 1ml a quanti °d di KH corrispondono e poi basta.Sini ha scritto:Facile, ragazzi... mi sono perso subito...
Sarebbe troppo approssimativosa.piddu ha scritto:il titolo dell'acido non si può "dedurre" da una misura del pH della soluzione?
mi sembra ancora più semplice del metodo che avevo proposto io...Pizza ha scritto:Se funziona, alla fine dovrai preparare solo la soluzione iniziale; tararla una volta per vedere 1ml a quanti °d di KH corrispondono e poi basta.Sini ha scritto:Facile, ragazzi... mi sono perso subito...
Le volte successive dovrai solo moltiplicare i ml usati per il numero della taratura.
Banalmente:
1- prepari la soluzione a partire dall'acido muriatico (e lì ti diremo quanto acido e quanta acqua distillata)
2- guardi quanti ml devi usare per titolare un acqua di cui conosci il KH
3- ml usati/KH noto = il numero magico per cui moltiplicherai le volte successive.
Detta così, come ti pare?
1ml = 3.38°d KH (se non ho fatto errori) con HCl 0,37%trotasalmonata ha scritto:Quindi, dato che mi sono perso nel limbo dei calcoli, se ho capito bene:per 1 ml di acido cloridrico al 0,37% corrisponde un grado di KH fino a quando il pH arriva a 4,4?
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti