Seconde impressioni microelementi AF

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 13/02/2017, 13:02

Io dico confusione x uno come me che ne capisce poco.......io penso che una volta trovate delle differenze se ne possa parlare (anzi bisogna farlo) ed è un ottima cosa farlo ma le variabili sarebbero veramente tantissime.........fondo, piante, luci, quantità e tipo di altri fertilizzanti immessi in vasca ecc ecc
Ripeto il confrontarsi è importantissimo ma mi metto nei panni di chi ne mastica poco.........e io sono tra quelli, ma sono anche un caso clinico più unico che raro :D :D

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 13/02/2017, 13:04

E cmq mi trovi d'accordo!!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2017, 13:19

Problema è che i link esterni al forum sono vietati da regolamento ;)

Nessuno vi vietà però di aprire un topic tutto vostro o di passarvi il link di sto drive tramite mp
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 14/02/2017, 0:06

:-bd
Tra l'altro ragazzi anche io ho qualcosa che non mi convince ma, per esempio, so per certo di avere eccesso di calcio e anche di potassio. Inutile valutare problemi imputandoli al rinverdente senza sapere per certo di avere tutto il resto "in regola".

Direi prima di tutto e soprattutto che questo topic serva per essere sicuri di non avere problemi gravi tipo: uccidere esseri viventi, avere pesanti invasioni algali, avere i sali che precipitano nella bottiglia tutti insieme, avere muffe nelle bottiglie etc etc.

L'idea è carina e sicuramente lodevole. Ma io sono della sponda "troppe variabili per tirarne fuori dati attendibili"! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Rilla1972 » 14/02/2017, 7:12

alessio0504 ha scritto:Inutile valutare problemi imputandoli al rinverdente senza sapere per certo di avere tutto il resto "in regola
:-bd :-bd

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 14/02/2017, 18:50

Esperimento!
Ho prelevato 10ml da ogni flacone di elementi separati.
Ho messo tutto insieme creando un all in one da 70ml.
Da oggi in avanti per due mesi somministrerò 1ml al giorno tutti i giorni. La dose sui miei 350 litri sarebbe 8,75ml a settimana quindi sottofertilizzerò leggermente.

Farò presente se ci saranno precipitazioni di sali nella bottiglietta o se avrò alghe anomale o quant'altro.
Salvo problemi gravi evidenti ci rivediamo con questa cosa il 14 aprile, sarà il venerdì di Pasqua! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
valerio.a (14/02/2017, 20:18)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di valerio.a » 15/02/2017, 9:15

alessio0504 ha scritto:Esperimento!
Ho prelevato 10ml da ogni flacone di elementi separati.
Ho messo tutto insieme creando un all in one da 70ml.
Da oggi in avanti per due mesi somministrerò 1ml al giorno tutti i giorni. La dose sui miei 350 litri sarebbe 8,75ml a settimana quindi sottofertilizzerò leggermente.

Farò presente se ci saranno precipitazioni di sali nella bottiglietta o se avrò alghe anomale o quant'altro.
Salvo problemi gravi evidenti ci rivediamo con questa cosa il 14 aprile, sarà il venerdì di Pasqua! ;)
no no no aspetta... qualcosa non mi torna...
di solito metti 5ml/200L a settimana di ogni elemento (35 ml totali a settimana)
ora hai fatto un flacone dove ci sono 10 ml di ogni elemento e di questo flacone metti 1 ml al giorno... per un totale di 7ml a settimana... 35/7 fa 5... quindi stai mettendo un quinto della dose settimanale che mettevi prima... questo non mi pare sottofertilizzare leggermente... :)
Questi utenti hanno ringraziato valerio.a per il messaggio:
alessio0504 (15/02/2017, 14:46)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di alessio0504 » 15/02/2017, 14:16

Devo metterne quindi 7ml al giorno praticamente???
Che briao che sono!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di Gery » 15/02/2017, 14:30

alessio0504 ha scritto:Devo metterne quindi 7ml al giorno praticamente???
Che briao che sono!
=)) =))
Se prima mettevi 5 ml di ogni elemento a settimana in totale ne mettevi 35 ml, per cui dividendo la dose settimanale in giornaliera (35ml tot / 7gg), ne devi mettere...

Non 1ml al giorno [-x
Non 7ml al giorno [-x

La risposta giusta è
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
alessio0504 (15/02/2017, 14:46)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Seconde impressioni microelementi AF

Messaggio di valerio.a » 15/02/2017, 14:41

alessio0504 ha scritto:Devo metterne quindi 7ml al giorno praticamente???
Che briao che sono!
faccio i conti con 200L e 5ml/settimana di ogni elemento così i conti sono pari, poi fai tu la proporzione.
immagina di prendere ogni settimana i 5 ml di ogni elemento ed invece di metterli in vasca li metti in un contenitore tutti insieme, misuri il totale e poi li butti in vasca.
a questo punto hai che ogni settimana prelevi 5 ml da ogni elemento, formi 7*5=35ml di bibitone all in one e lo butti in vasca... quindi volendo evitare di misurare tutto ogni volta potresti mischiare una dose di 4 settimane 5ml*4=20ml di ogni elemento, otterresti 20ml*7= 140ml di bibitone... con questo sai che puoi andare avanti 4 settimane dosando 35ml a settimana... visto che vuoi metterli tutti i giorni ogni giorno dovrami mettere 35/7=5ml di bibitone... :)

Che poi il conto torna anche se dicessi "invece di mettere tutti e 7 gli elementi lo stesso giorno ne metto uno al giorno". Visto che sono 7 dovresti metterne uno al giorno tutti i giorni nella dose normale (5ml).

Altro esempio (e poi credo di averli finiti per ora :) ) devi considerare che è come se quando mischi tutto diluissi ulteriormente ogni elemento in 6 parti di acqua demineralizzata ( considera demineralizzata nel senso che non contiene quell'elemento). quindi per mettere la stessa quantità di quell'elemento a settimana dovresti dosarne 7 volte quanto ne dosavi prima, vale a dire 35ml... i conti tornano!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite