Pagina 4 di 10
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:08
di cicerchia80
Gery ha scritto:perché tutte le specie ammoniofile finché trovano ammonio, i nitrati non se li filano per nulla.
sisi...infatti tendiamo a far passare gli NO
3- come scorta,per renderla
facile insomma
A parte Dracena,Echino,Hydrocotyle. ..che altre specie Nitrofile possiamo classificare?
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:12
di Gery
cicerchia80 ha scritto:Per altro mi sembra che lui usi anche un letto fluido se non ricordo male
Si ho un filtro a letto fluido in cascata a un filtro esterno.
Quindi in proporzione per 40% filtraggio statico e per un 60% filtraggio dinamico.
Ma torno in topic (perché può interessare un sistema senza filtro) dicendo che ho anche un cavetto sotto sabbia, sul fondo a cui segue del lapillo lavico, fondo fertile, e sabbia fine.
In questo modo ho creato in filtro di falda, che sfrutta i chelati, le argille e le sostanze colloidali.
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:17
di Gery
cicerchia80 ha scritto:sisi...infatti tendiamo a far passare gli NO3- come scorta,per renderla facile insomma
e ma se usi ad esempio Cifo Azoto introduci anche una quota di nitrati, che se non trasformi velocemente dai da mangiare alle alghe.
cicerchia80 ha scritto:
A parte Dracena,Echino,Hydrocotyle. ..che altre specie Nitrofile possiamo classificare?
Mi ricordo che dovrebbero essere una decina di specie, ma dovrei andare a rileggere...
Mi sembra le lobelia, ma non ne sono sicuro
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:24
di trotasalmonata
Ho chiamato For perché ho capito che parlava di filtri con gli altri 3.
@Gery a volte penso che parli un'altra lingua...
col cavetto riscaldante hai creato un movimento dell'acqua nel fondo, così fa da filtro in modo più efficiente. Giusto?
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:27
di cicerchia80
Personalmente nel senza filtro nei rari casi in cui mi serva uso il nitrato di ammonio
Comunque ho all'incirca 30 piante nel grande..ma pure gli altri a piantumazione non scherzano
Poi la parte nitrica del Cifo azoto non sarebbe poi così alta
Se speri in un trisultato nei test tra ammonio ed urea hai prima sterminato i pesci
Gery ha scritto:In questo modo ho creato in filtro di falda, che sfrutta i chelati, le argille e le sostanze colloidali.
non ho capito....hai fatto un filtro sottosabbia o sfrutti il metodo dupla?
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:28
di cicerchia80
trotasalmonata ha scritto:Ho chiamato For
era una battuta su For

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:34
di SETOL
Scusate la mia ignoranza in materia , ma se uno vuole eliminare il filtro (avendo la flora adeguata ed in forma) ipotizzando si tratti di filtro interno a classico e abbia un 1 kg di cannolicchi , avrebbe controindicazioni farlo parzialmente a stepp , ovvero togliere 2 hg ogni 15 gg (cifre dette a caso , solo x far l'esempio ) ?
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:38
di Gery
cicerchia80 ha scritto:non ho capito....hai fatto un filtro sottosabbia
No niente filtro sottosabbia.
Uso il principio di falda freatica.
Mi spiego meglio:
con il cavetto sottosabbia si crea una corrente freatica che attraversa lo strato di lapillo vulcanico ricco di batteri, poi il fondo fertile dove grazie al calore si attuano gli scambi ionici, e poi infine lo strato di sabbia sottile che fa da membrana semipermeabile rallentando i passaggi e di conseguenza dando il tempo alle radici delle piante di prendere e cedere quello che vogliono in quel preciso momento.
In questa maniera in fondo fertile non si esaurisce dopo pochi mesi, ma continua a funzionare anche per qualche anno
Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:42
di Gery
trotasalmonata ha scritto:Gery a volte penso che parli un'altra lingua...
per l'italiano mi sto attrezzando
trotasalmonata ha scritto:col cavetto riscaldante hai creato un movimento dell'acqua nel fondo, così fa da filtro in modo più efficiente.
si esatto

Re: mi spiegate un pò di cose sulla gestione senza filtro?
Inviato: 21/02/2017, 23:46
di cicerchia80
Gery ha scritto:Uso il principio di falda freatica.
si...lo conosco,sapevo che veniva chiamato anche metodo Dupla,oltre quello che hai detto consente anche al ferro rilasciato di legarsi al fosforo libero creando il precipitato fepo4...questo serviva quando i fosfati e ferro erano considerati inquinanti e start algali