Pagina 4 di 11

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 10:44
di matrix5
cicerchia80 ha scritto:
matrix5 ha scritto:mi si era alzata la conducibilità e bloccate le piante se non sbaglio @cicerchia80 mi aveva detto che potevo averne un eccesso che bloccava
permetti un OT ma serve più da consiglio

Se dovrei fare una stima di quanto potassio si consumi direi massimo non più di 5 mg/l a settimana,ma forse sono anche troppi :-??

Infatti mettete delle quantità assurde
10 ml a settimana 20 30
A me trà una somministrazione da 30 ml ed un'altra passano almeno 1 mese e mezzo 2,ma in 300 litri

Se guardi il mio profilo ti rendi conto delle piante e diverse mancano da inserire
Ah ecco.. Non avevo mai valutato che potesse essere troppo.. Posso provare a ridurre il dosaggio e guardare le piante..

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 13:25
di darioc
Al limite prendi il test...
A me in 100 litri un dosaggio da 20 ml dura mesi e mesi...
Talmente tanto che non riesco a tenere il conto.

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 17:19
di alessio0504
Scusate continuo OT
@cicerchia80 30mm in 300litri sono 10mg/l di potassio. Due mesi sono 8 settimane. Quindi siamo intorno a neanche 1,5mg/l di potassio consumato a settimana. Nella tua vasca che è una jungla con tantissime piante diverse sempre in competizione....

Questo per dire che forse con quei 30 litri, che sono un 25% nella tua vasca, non hai resettato un eccesso, se veramente ce lo avevi.
Occhi aperti perché col kramerdrak potassio continui a inserirne! ;)

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 17:50
di pantera
Ma l'assorbimento di potassio non mi pare sia più in linea del paragone col rinverdente senza contare che anche in questo caso si fanno paragoni con vasche diverse che per tanti fattori pur avendo piante simili alla fine hanno esigenze diverse,per parlare di assorbimento di potassio forse è più utile un topic ;)

Alla fine mi tocca fare il moderatore =))

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 18:12
di alessio0504
Pantera. Se ti metti a parlare del rinverdente e del Dennerle e di come ti sei trovato te è un conto. E in questa sede non è importante.
Se cerchiamo di paragonare i consumi di rinverdente di Matrix nella sua vasca per capire su che dose andare a parare coi micro del Kramerdrak, o se proviamo a capire quale potrebbe essere il suo consumo di potassio e se ha un eccesso (considerando che con Kramerdrak inserisce potassio) allora penso che questo sia in linea con il topic anche se non parla direttamente di esperienze sue ma di preconcetti per facilitare questo suo esperimento.
Possiamo parlarne o dobbiamo mandare alla deriva anche l'ennesimo topic?

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 18:35
di pantera
alessio0504 ha scritto:Io sto cercando di bilanciare bene I macro, primo tra tutti il potassio.
cicerchia80 ha scritto:A me trà una somministrazione da 30 ml ed un'altra passano almeno 1 mese e mezzo 2,ma in 300 litri
darioc ha scritto:A me in 100 litri un dosaggio da 20 ml dura mesi e mesi...
Poi magari mi fate notare dove ho trattato argomenti diversi dal titolo del topic ;)

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 18:42
di cicerchia80
Voto per Pantera ....effettivamente :ymblushing:

Stiamo riandando fuori binari

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 19:00
di Nijk
Ragazzi cerchiamo di non far diventare anche questo topic una battaglia altrimenti sta volta lo chiudo subito e non dopo 17 pagine, mi raccomando.

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 19:22
di alessio0504
@matrix5 : Se fossi in te misurerei il potassio quanto prima.

@matrix5 : Inserendo Kramerdrak inserisci potassio, fai attenzione se hai appena fatto un cambio del 25% perché avevi le piante bloccate. Per mia esperienza 1ppm a settimana di consumi di K è già alta. E a mio avviso un eccesso con un cambio del 25% lo tamponi ma non lo risolvi! ;)

@matrix5 : se ti va possiamo calcolare quanto manganese inserivi con quei 5ml di rinverdente e possiamo cercare di vedere quanto Kramerdrak serve per inserire una dose equivalente di manganese. Considerando che poi il resto dei micro nel kramerdrak è bilanciato, credo che potrebbe essere un inizio. Anche se partirei dal 50% di questa dose considerando che:
- sei all'inizio della sperimentazione.
- la vasca non è ancora densamente piantumata.
Che ne pensi? Mi interessa capire come la ragioni e cosa fai esattamente (e perché). Così capiamo meglio la situazione, sia in caso di successo che di insuccesso! :)

Re: Test: kramerdrak al posto del rinverdente

Inviato: 23/02/2017, 19:55
di matrix5
alessio0504 ha scritto:@matrix5 : Se fossi in te misurerei il potassio quanto prima.

@matrix5 : Inserendo Kramerdrak inserisci potassio, fai attenzione se hai appena fatto un cambio del 25% perché avevi le piante bloccate. Per mia esperienza 1ppm a settimana di consumi di K è già alta. E a mio avviso un eccesso con un cambio del 25% lo tamponi ma non lo risolvi! ;)

@matrix5 : se ti va possiamo calcolare quanto manganese inserivi con quei 5ml di rinverdente e possiamo cercare di vedere quanto Kramerdrak serve per inserire una dose equivalente di manganese. Considerando che poi il resto dei micro nel kramerdrak è bilanciato, credo che potrebbe essere un inizio. Anche se partirei dal 50% di questa dose considerando che:
- sei all'inizio della sperimentazione.
- la vasca non è ancora densamente piantumata.
Che ne pensi? Mi interessa capire come la ragioni e cosa fai esattamente (e perché). Così capiamo meglio la situazione, sia in caso di successo che di insuccesso! :)
Come ragiono e perché.... Ragiono cercando meno sbattimenti possibili, cercando di guardare le carenze delle piante più che fare tanti test... Quando non ci riesco chiedo... Cerco sempre una gestione semplice e con poco sbattimento cercando di tenere comunque le piante al meglio..

Per il manganese si può fare..