Perossido vs chemiclean

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Shadow » 03/03/2017, 20:23

Ma infatti almeno dal mio punto di vista se sapessi cos'è sarei più contento. Ma non sapendolo mi arrendo all'idea e li confronto in base agli altri elementi certi che ho.
Il problema é qui dal mio punto di vista. Non sapendo cos'è, come funziona e quali limiti ha non posso consigliarlo. Se dovessi dare retta a un foglietto illustrativo dovrei consigliare anche il carbonio in pastiglie al posto dell'impianto perché le piante crescono meglio e le alghe diminuiscono. É il ragionamento che é sbagliato. Se voglio fare una cosa io non ne devo dare conto a nessuno ma se devo consigliarlo devo sapere cosa consiglio. Io allevo gli Apistogramma avannotti senza filtro e non alimento gli adulti per i tre mesi estivi. Se lo consigliassi avrei sulla coscienza più pesci di quelli nati grazie a consigli.

Il succo é tutto qui a mio avviso. Se a te non interessa capire come ha funzionato ma ti basta l'abbia fatto mi sta bene, libero di non partecipare ai topic che cercano di capirlo :)

Tuttavia se io volessi consigliarlo ho il dovere morale di capirlo. Se viene consigliato ho anche il dovere come staff di avvisare in cosa consiste la scelta.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 20:49

Ma infatti non volevo partecipare neanche a questo topic, poi ho letto due o tre cose su cui ero profondamente in disaccordo e mi son sentito in dovere di rispondere.

Tu hai perfettamente ragione e se questo topic avesse titolo "composizione del Chemiclean" non mi avresti letto.

Questo topic lo ha aperto Pantera che mi ha anche invitato a partecipare in MP.

Sul tuo punto di vista Luca lo sai che sono d'accordo. Ma sentirmi dire che non capisco un cazzo per argomentare l'inargomentabile è sbagliato e non lo accetto.
Chemiclean risolve in fretta, quindi non indaghi le cause.
Non ha un collegamento logico. Il capire le cause è un discorso a parte che dipende da te. Che tu usi questo o quello che come risultato elimina i cianobatteri.
Manco a dirlo che io ho cercato le cause e ho usato un prodotto ben più semplice da usare ed efficacie dell'acqua ossigenata.

Ieri costava troppo, oggi sei scemo se lo usi.
Per me così non si fa! [-x

Sui pesci piccoli ti dico che andrebbe provato ma sono convinto che non darebbe problemi! Puoi fare un test se vuoi. Ti mando un paio di cucchiaini! :-bd

Problemi ancora non ne ho visti dati da questo prodotto e ho cercato di riportare la mia esperienza in modo tranquillissimo come richiesto giustamente da Nijk. Però di essere offeso seppur velatamente se permetti no!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di cuttlebone » 03/03/2017, 21:04

Ragazzi, non faccio il chimico e ci capisco pure poco, ma vorrei tanto capire qualcosa anch'io.
Se, però, ogni due post interessanti c'è ne sono 10 di scaramucce, diventa impossibile seguire e capire...
Fate i bravi e aiutate un povero vecchietto a capirci qualcosa,ok?
Grazie :-h

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di pantera » 03/03/2017, 21:17

alessio0504 ha scritto:Questo topic lo ha aperto Pantera che mi ha anche invitato a partecipare in MP.
Ci tengo a fare alcune precisazioni perché detta così sembra io cerco di provocare, sono stato contattato da Alessio subito dopo aver aperto il topic perché ci teneva a dirmi che io non avevo argomenti validi,e solo a quel punto l'ho inviato a partecipare al topic illustrando il suo punto di vista

Lo scopo per cui è stato aperto è solo per mettere in luce una buona volta cosa sia il prodotto senza dover andare in off topic
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
alessio0504 (03/03/2017, 21:26)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di robby2305 » 03/03/2017, 21:23

La storia si ripete. Sembra che questo Chemiclean dia proprio fastidio su questo forum e sinceramente non ne vedo il motivo di tutte queste discussioni.
E' tanto difficile pensare che il 90%, forse anche più di persone che ha un acquario in casa non gliene frega altamente di capire cosa c'e' dentro un prodotto se questo gli permette di potersi godere un acquario senza cianobatteri?
Non è che la gente sta tutti i giorni come noi a contare i ml da aggiungere di un fertilizzante piuttosto che un altro, a fare test dell'acqua, conducibilità etc..

Siamo davanti ad un prodotto che per mesi ti permette di buttare qualsiasi cosa in vasca senza problemi di comparsa di cianobatteri, senza attaccare i batteri del filtro, senza rovinare le piante, senza ammazzare i pesci, senza essere piccoli chimici o botanici.

Perchè mai un utente "x" dovrebbe farsi problemi a sapere di cosa è fatto se funziona e non rovina niente?

Il fatto che poi vogliate per forza di cose insegnare all'utente una gestione "non canonica" della vasca è sicuramente lodevole ed è per questo che dopo anni passati su altri forum ormai frequento solo questo, ma un minimo di apertura mentale verso il nuovo non può far male.

È un pò come dire di non volere l'ABS sulla macchina altrimenti non capirò mai che frenando molto forte in particolari situazioni si bloccherebbero le ruote facendo sbandare la macchina.
Esiste, è utile e la macchina in frenata non blocca più le ruote. Lo utilizzano tutti i guidatori del mondo, anche mio nonno che sicuramente non sa nemmeno che significa l'acronimo ABS, figuriamoci come funziona.
Cos'è anche lui è scemo e non capisce un cazzo perchè lo usa senza porsi il problema di cosa accadrebbe se non ci fosse l'ABS?

ma dai...
Roberto

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 21:25

Ti dico Cuttlebone che questo Chemiclean sembra poter essere eritromicina. I dosaggi e l'uso consigliato supportano la tesi. Io comprandolo ho preso in considerazione che lo fosse, avendo letto l'articolo su AF che ne sconsiglia l'utilizzo.

Il problema che riscontro in base a quello che vedo è che non sembra che i fatti coincidano esattamente con le parole dell'articolo.
Articolo del portale ha scritto: Non usate eritromicina o altri antibiotici, come spesso si sente consigliare in giro.
Le esperienze che leggete in rete sono solo quelle positive, mentre è rarissimo che qualcuno pubblichi i propri fallimenti.

Il farmaco è solitamente letale, sui cianobatteri, a concentrazioni molto basse, che non hanno effetto sulla flora batterica del filtro.
Questo porta a pensare che si possa usare senza problemi, regolandosi opportunamente con il dosaggio.

Il più delle volte, però, i pochissimi che riescono a sopravvivere danno vita ad una nuova invasione, da parte di un ceppo più aggressivo e soprattutto più resistente all'antibiotico.
Normalmente, questa seconda parte dell'esperienza... non la riporta nessuno.
Mi riferisco alla parte che ho sottolineato, perché su quella dove c'è il pezzo in grassetto sono d'accordo. Proprio nello stile AF non faccio una cosa perché la leggo scritta su un articolo o su un foglio illustrativo. Ma nel mio caso non la faccio a occhi chiusi nemmeno se sto leggendo un articolo su AF.

Supponendo "nella peggiore delle ipotesi" che questo prodotto fosse eritromicina e potesse trascinarsi dietro problemi mi sono messo a leggere forum, articoli, recensioni di acquirenti, guardare video, cercare info sul sito de produttore.

Io questa possibilità di "fallimento" non l'ho riscontrata. Magari difficilmente uno ammette i propri fallimenti, ma non credo sia il caso di un acquariofilo frustrato con i cianobatteri in vasca da mesi, che ha comprato un prodotto che ha fatto solo danni. Ma se ne avessi trovato almeno uno. Io l'ho cercato dico sinceramente. Ma non l'ho trovato.

Quindi per mio parere se fosse eritromicina è una formula che non lascia scampo nemmeno a "pochissimi" cianobatteri e quindi il problema non si pone.
E come ho già spiegato non vedo perché non dovrei indagare e porre rimedio alle cause usando questo prodotto piuttosto che un altro.
Se rimedio le cause come può manifestarsi una "nuova invasione" avendo io eliminato le condizioni favorevoli ai cianobatteri?
Come ho già detto: se fuori è freddo mi metto sciarpa e cappotto, anche se nel cassetto delle medicine ho almeno 3 cose diverse contro il raffreddore.

Non me ne frego perché ho il prodotto, e non sono affatto disinteressato a cosa accade nella mia vasca. Anzi mi "accusano" per il mio essere troppo curioso che mi spinge a comprare test "che non servono" solo perché voglio capire sempre meglio cosa succede nel mio acquario. In un caso è una colpa, nell'altro una virtù... :-??

Dico solo che se fosse eritromicina, allora sì: chissenfrega?
Non ha effetti collaterali e funziona da quello che ho visto. Magari posso essere smentito e magari capiamo meglio quando è opportuno non usarla. Ma non mi sembra che sia qualcosa di così sconveniente. L'articolo la sconsiglia, ma qualsiasi altra testimonianza diretta di questo prodotto no. E allora io lo uso lo stesso e per me usarlo è intelligiente. (Che lo suo indagando le cause che hanno portato i cianobatteri lo devo riscrivere o s'è capito?)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di pantera » 03/03/2017, 21:45

robby2305 ha scritto:un minimo di apertura mentale verso il nuovo non può far male.
Il fatto è che se come sembra li dentro c'è eritromicina non è nulla di nuovo e forse avresti risparmiato soldi acquistandolo altrove
robby2305 ha scritto:Perchè mai un utente "x" dovrebbe farsi problemi a sapere di cosa è fatto se funziona e non rovina niente?
Perché è solo facendosi delle domande che si cresce e spesso si riesce col fai da te,non è forse così che nasce il pmdd?
Altrimenti staremmo qui a discutere su quale marchio sia più utile per fertilizzare
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
cuttlebone (03/03/2017, 21:47)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 21:53

Sembra però è già troppo.
Non escludo che lo sia, ecco. Da qui a dire che lo è c'è di mezzo ancora un laghetto, anche se le informazioni di Shadow sono molto interessanti.

Effettivamente magari si può trovare a meno un prodotto a base di eritromicina, non saprei. Si trova a 13$ online il chemiclean, però non so se sia il linea con altri prodotti con eritromicina! :-??
Poi valuterei che magari il principio attivo è lo stesso ma la formulazione cambia. Quindi magari cambiano anche i risultati. Magari di poco ma in modo rilevante.
Non rischierei di risparmiare pochi euro per un prodotto che poi magari porta ai problemi citati nell'articolo. Sicuramente Rox non si inventa le cose quindi usando qualcosa di diverso con stesso principio attivo mi informerei bene e non ci andrei troppo alla leggera! :-bd
Questo prodotto lo abbiamo già provato in più di uno e rimediando le cause sembra che non si abbiano spiacevoli "ritorni di fiamma"! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di robby2305 » 03/03/2017, 21:57

pantera ha scritto:Perché è solo facendosi delle domande che si cresce e spesso si riesce col fai da te,non è forse così che nasce il pmdd?
Hai ragione, ma a differenza tua e di molti altri qua sono consapevole anche che a molta gente del fai da te, del pmdd, della chimica e quant'altro non gliene frega niente.
Cioè non è che per avere un bell'acquario in casa da potersi godere con moglie, figli e amici devo pre forza studiare e diventare esperto del pmdd. Posso anche utilizzare un fertilizzante unico che male ci sarebbe?

Allora per te chi usa il pmdd è furbo e chi no è scemo e non vuole "crescere"? Non ti sfiora nemmeno per un momento pensare che magari non tutti vivono per diventare esperti acquariofili?

Bisogna essere ingegneri aeronautici per prendere un aereo?

Io come tanti qua passo ore a contatto con il mio acquario, cercando di capire, testare, modificare, inventare ma non posso pretendere che tutte le persone al mondo che hanno un acquario facciano cosí.

Questo intendo per apertura mentale, c'e' qualcosa di sbagliato?
Roberto

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Shadow » 03/03/2017, 21:57

Sembra che questo Chemiclean dia proprio fastidio su questo forum e sinceramente non ne vedo il motivo di tutte queste discussioni.
Mi comporterei uguale se venisse uno con il rinverdente del pmdd senza etichetta con la composizione dicendo che é un buon integratore di oligo.

Se il chemiclean rispettasse tre requisiti fondamentali io ci farei pure un articolo:

A) sapere cos'è
B) sapere come agisce
C) avere benefici maggiori dei contro
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti