Filamentose...
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Filamentose...
avviato a novembre...poi ho rifatto il layout a gennaio.
Le piante...buttano un sacco di radici...la lemnia è ovunque mentre la limnophila cresce in lunghezza ma tanto fusto e poche foglie..
Ho giusto 2 rami di egeria....rimasta dal vecchio layout e sembra uno stecchino esile lungo e povero...
Mentre la hygrophila difformis ha un sacco di radici aeree...foglie nuove...le vecchie sono piene di filamentose ed è cresciuta tanto da essere a pelo d'acqua.
Le altre sembrano più o meno sane...di un bel verde e non cresciute tantissimo...tipo la Micranthemum umbrosum
Le piante...buttano un sacco di radici...la lemnia è ovunque mentre la limnophila cresce in lunghezza ma tanto fusto e poche foglie..
Ho giusto 2 rami di egeria....rimasta dal vecchio layout e sembra uno stecchino esile lungo e povero...
Mentre la hygrophila difformis ha un sacco di radici aeree...foglie nuove...le vecchie sono piene di filamentose ed è cresciuta tanto da essere a pelo d'acqua.
Le altre sembrano più o meno sane...di un bel verde e non cresciute tantissimo...tipo la Micranthemum umbrosum
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Filamentose...
Ok, procedi così:Silviapica ha scritto: ↑03/04/2017, 20:22avviato a novembre...poi ho rifatto il layout a gennaio.
Le piante...buttano un sacco di radici...la lemnia è ovunque mentre la limnophila cresce in lunghezza ma tanto fusto e poche foglie..
Ho giusto 2 rami di egeria....rimasta dal vecchio layout e sembra uno stecchino esile lungo e povero...
Mentre la hygrophila difformis ha un sacco di radici aeree...foglie nuove...le vecchie sono piene di filamentose ed è cresciuta tanto da essere a pelo d'acqua.
Le altre sembrano più o meno sane...di un bel verde e non cresciute tantissimo...tipo la Micranthemum umbrosum
Considera di aver avviato l'acquario a gennaio, devi trattarlo come un acquario di tre mesi, non di 5.
Pota parte della lemna.
Lasciane però abbastanza.
Pota le parti più belle della Hygrophila, togli le vecchie (tagliandole dal basso). Ripianta le parti belle.
Non toccare nulla per una settimana, la lemna dovrebbe ricrescere su tutta la superficie.
Se lo fa, bene!
Togli l'egeria. Non va bene con la Limnophila.
La Limnophila spostala distante dalla lemna! Tra l'altro forse anche loro son allelopatiche.
Però dico di metterla distante per farle prendere luce, con la lemna sopra non la prende.
Aspetta un'altra settimana e poi vediamo. L'egeria puoi toglierla anche subito.
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Silviapica (05/04/2017, 21:30)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Filamentose...

Se non la taglio non riesco a tenerla fuori contatto dalla lemnia.
Come procedo con quella?

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Filamentose...
Anche se si toccano non succede nulla..ma se proprio vuoi pota pochi steli, e di poco, a distanza di qualche giorno.
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Silviapica (05/04/2017, 21:29)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Filamentose...

Ho potato hygrophila e ripiantata...tolto tutta egeria.
In compenso la limnophila è lunghissima....quando la potero' una ogni tanto nei prossimi giorni...

Ho trovato sul fondo pure un sacco di ciuffi di alga nera...tante palline.

Altra cosa la lana di perlon non la tocco giusto?anche se ho visto essere essere in compagnia di lumache...
Grazie anticipatamente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Filamentose...
Esatto...Silviapica ha scritto: ↑06/04/2017, 16:06devo tagliare come la hygrophila?(Taglio alla base e ripianto la parte superiore
Non toccare il filtro e continua così.. Sta migliorando?
Le alghe nere mettiti il cuore in pace, o le piante stan veramente bene, o sopravvivono sempre.
Sì ogni tanto le lumache stan sulla lana, tutti regolare

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Filamentose...
Ciao
vi faccio il punto della situazione :
Allora mi sembra che il verde si sta intensificando...(Parlo delle filamentose)...l'ultima volta prima della potatura mi pareva un po' rientrare la situazione...invece ora anche il ramo a sx sta diventando peloso di filamentose...qui è lì vi sono ciuffi di alga nera,i vetri e il fondo sono verdi
Può essere perché manca otocinclus perché uno dei 2 è morto?
Lumachine ce ne sono parecchie...
Sempre 4 ore di luce al giorno (lampada)
E tranne il cibo e aver tagliato ogni 2 giorni un ramo lungo di limnophila e ripiantato la cima...Non ho fatto niente.
...la superficie è bella piena di limnophila e lemnia...perché la sto togliendo lentamente.
Che dite?devo fare qualche test?...
Sempre tutto nella norma secondo voi oppure avrebbe dovuto essere già migliorato?

Allora mi sembra che il verde si sta intensificando...(Parlo delle filamentose)...l'ultima volta prima della potatura mi pareva un po' rientrare la situazione...invece ora anche il ramo a sx sta diventando peloso di filamentose...qui è lì vi sono ciuffi di alga nera,i vetri e il fondo sono verdi

Può essere perché manca otocinclus perché uno dei 2 è morto?
Lumachine ce ne sono parecchie...
Sempre 4 ore di luce al giorno (lampada)
E tranne il cibo e aver tagliato ogni 2 giorni un ramo lungo di limnophila e ripiantato la cima...Non ho fatto niente.
...la superficie è bella piena di limnophila e lemnia...perché la sto togliendo lentamente.
Che dite?devo fare qualche test?...
Sempre tutto nella norma secondo voi oppure avrebbe dovuto essere già migliorato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Filamentose...

Nuove misurazioni oggi 21/4
kh8
pH 6,7
324 di conducibilità (questa proprio non scende

E ho misurato PO43- ancora liquido giallo neanche minimamente azzurro.
Ma come mai?sono due mesi che non cambio acqua...che non metto mani in acquario per pulire e non pulisco filtro lana di perlon.
Posto foto.
Tra l'altro di 10 Japonica e 2 davidi non è rimasto più nessuno..tutti morti...ora ho un otocinclus e 12 danio margaritatus e lumachine.
Come mai ci mette così tanto a trovare un equilibrio?
Devo sostituire qualche pianta con altre più rapide?
Ho notato che la concentrazione di alghe è tutto a sx dove non ci sono piante ma il ramo e la sabbia bianca...
Mentre a dx dove ci sono piante e il ramo con piante attaccate è molto più pulito...
Devo cambiare il layout per non avere più quel verde e piantare piante ovunque o passerà comunque?
Attendo Vs pareri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Filamentose...
I tempi delle piante acquatiche sono più o meno quelli delle piante che vivono fuori dall'acqua con l'handicap che la CO2 fuori dall'acqua è molto più di quella che trovi in vasca (@Gery aiutooooo)...hai mai visot un capo di grano crescere in una settimana?!Silviapica ha scritto: ↑Come mai ci mette così tanto a trovare un equilibrio?
Devo sostituire qualche pianta con altre più rapide?
Ho notato che la concentrazione di alghe è tutto a sx dove non ci sono piante ma il ramo e la sabbia bianca...

Per le altre piante, non appena la Limno parte vedrai che non sarà necessario...adesso c'è da smaltire quello che hai messo in vasca.
Forse le alghe a sx godono di maggiore illuminazione...che dici?!

- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Silviapica (21/04/2017, 14:42)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Filamentose...
Eccomi qui, ho letto tutto il topic, sicuramente le tue piante non stanno facendo gli straordinari, anzi dalla conducibilità direi che stanno facendo il minimo indispensabile, per cui se hai voglia io partirei con una terapia d'urto facendo una 6 giorni di buio totale, per cercare di migliorare la situazione del pratino di alghe che stai coltivando.
Cosa penso che stia accadendo? Che si è creata una situazione in cui le alghe mangiano quello che metti in vasca e le piante stanno a guardare accontentandosi degli avanzi, per cui direi intanto di diminuire questi mangiatori abusivi, e poi di nutrire le piante e vedere se ripartono.
Altra cosa che non mi è chiara è se le piante sono quelle del tuo profilo, perché sembrerebbe che ci sia qualcosa che crea delle allelopatie che tiene le piante frenate.
Ultima cosa, successivamente al periodo di buio inserirei qualche pianta divoratrice di ammonio, per dare ulteriormente una spinta in quel senso.
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Se guardi la tabella 1 puoi attingere da li, naturalmente controllando le allelopatie.
Cosa penso che stia accadendo? Che si è creata una situazione in cui le alghe mangiano quello che metti in vasca e le piante stanno a guardare accontentandosi degli avanzi, per cui direi intanto di diminuire questi mangiatori abusivi, e poi di nutrire le piante e vedere se ripartono.
Altra cosa che non mi è chiara è se le piante sono quelle del tuo profilo, perché sembrerebbe che ci sia qualcosa che crea delle allelopatie che tiene le piante frenate.
Ultima cosa, successivamente al periodo di buio inserirei qualche pianta divoratrice di ammonio, per dare ulteriormente una spinta in quel senso.
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Se guardi la tabella 1 puoi attingere da li, naturalmente controllando le allelopatie.

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- Silviapica (21/04/2017, 21:34)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti