Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di Simo63 » 09/07/2014, 10:53

Le spugne io le pulisco solo quando vedo un calo della portata, perché altrimenti mi si crea meno turbolenza nel venturi con le relative conseguenze. Altrimenti non lo tocco mai, nel caso sciacqua semplicemente le spugne con acqua dell'acquario.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
skindoc
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/06/14, 22:54

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di skindoc » 10/07/2014, 23:58

Oggi ho messo del bicarbonato di potassio per alzare un pò il KH. Vorrei cominciare domenica con una fertilizzazione dimezzata. Posso partire?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3857
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontenta

Messaggio di Specy » 11/07/2014, 7:30

skindoc ha scritto:Oggi ho messo del bicarbonato di potassio per alzare un pò il KH. Vorrei cominciare domenica con una fertilizzazione dimezzata. Posso partire?
Con il "vorrei iniziare" significa che vedi che le piante hanno qualche carenza? Secondo me in vasca avrai un sacco di nutrienti rilasciati dalle alghe morte, per cui sarebbe meglio aspettare ancora un po'.
Inoltre se hai utilizzato il bicarbonato di potassio, oltre ad alzare il KH, hai anche introdotto una certa percentuale di potassio.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Rox (11/07/2014, 11:37)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
skindoc
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/06/14, 22:54

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di skindoc » 13/07/2014, 12:42

Con il buio, l'Alternanthera rosaefolia è stata quella che ha sofferto di più. Ha perso tutte le foglie, ha solo il fusto adesso, e non so se sopravviverà.
Stamattina c'era un buon pearling da tutte le piante, compresa l'Egeria e la Cabomba.
Ho pH 7, GH 6, KH 7, temperatura 26.3, nitriti zero e nitrati scesi a 50 (con le strisce, quindi forse sono più bassi in realtà).
C'è ancora qualche alga scura, solo appoggiata a qualche pianta. Se le scuoto leggermente, si staccano. Le lascio, le sifono o le scuoto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di Rox » 14/07/2014, 12:05

skindoc ha scritto:Se le scuoto leggermente, si staccano.
Sono morte.
Se le lasci lì, nei prossimi giorni ci sarà la decomposizione.
Rilasceranno tutto quello che hanno assorbito per crescere, alternado in modo notevole i valori dell'acqua.

Se hai un aspirarifiuti, io ne toglierei almeno un po'.
Di solito non dò questo consiglio, ma tu ne avevi davvero tante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
skindoc
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/06/14, 22:54

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di skindoc » 14/07/2014, 14:33

Grazie, lo faccio stasera. I nitrati un pò alti vengono dalla loro decomposizione?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di Rox » 14/07/2014, 16:04

skindoc ha scritto:I nitrati un pò alti vengono dalla loro decomposizione?
Probabilmente, ma non solo quelli.
Rilasciano di tutto, ma la differenza è che i nitrati... li misuriamo.

Visto che la decomposizione è già iniziata, credo ci voglia pure un cambio d'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
skindoc
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/06/14, 22:54

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di skindoc » 14/07/2014, 21:01

Quanta acqua cambio? Il 20%?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di Rox » 15/07/2014, 19:29

skindoc ha scritto:Quanta acqua cambio? Il 20%?
Scusa il ritardo... :(
Nel tuo caso puoi arrivare anche al 50%, oppure regolarti sul valore dei nitrati.
Ad esempio, misuri prima, cambi il 20%, misuri di nuovo... e vedi se è il caso di farne un altro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
skindoc
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/06/14, 22:54

Re: Se volete vedere delle filamentose, eccovi accontentati

Messaggio di skindoc » 27/07/2014, 19:54

La situazione sembra stazionaria. I nitrati si sono abbassati a 50, ho il pH a 6.85, erogo 15 bolle al minuto. Adesso misuro gli altri valori, e vedo se devo cambiare acqua. Ho qualche filamento verde, ma irrisorio.
Apro un altro topic per chiedere come ancorare le piante ai cannolicchi. L'Egeria ma adesso soprattutto la Cabomba si staccano dal fondo facilmente.


:-bd :-bd :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti