Pagina 4 di 7

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 02/05/2017, 14:22
di Owl_Fish
Scrivo in ritardo: ho risolto il problema dei valori. Si trattava di una serie fallata di strisciette della JBL. Cambiate ed ora tutto gira.
Nitrati : 18
Nitriti: 0
GH: fra 4 e 7
KH: 5
pH: 6,8
CO2: 35
Ferro: 0,1
Fosfati: praticamente a 0

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 07/05/2017, 11:06
di Owl_Fish
sono alla fine della 3a settimana di maturazione.

Valori Acqua appena misurati
Nitrati 18
Nitriti 0,25
GH 6
KH 6
pH 7,26
pH Shake 7,36
Cloro 0
CO2 5
Ferro 0,2
Fostati <0,02
Conduttività 230
Tempemeratura 24,4
Luminosità: 3220Lumens (1x6500K + 1x9000K) LED

Ho allegato le foto delle piante in modo che possiate aiutarmi nella prima fertilizzazione mediante PMDD. Ho finalmente tutti i componenti compreso il Ferro "energizzato" e gli stick da sbriciolare.

Non riesco a capire perché l'Anubia si sporca in quella maniera. Non ci sono pesci e metto il mangime per la maturazione esclusivamente nel filtro.

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 08/05/2017, 10:24
di sa.piddu
Allora...

Io proverei a vedere intanto perché non stai erogando CO2...ti aiuterebbe molto ad accelerare la crescita delle piante.
Il valore del GH confrontato col KH mi fa pensare che un pochino di magnesio ci andrebbe, mi viene da dire però che non conosco il protocollo Dennerle e sarebbe il caso che tu scegliessi se Dennerle o PMDD, visto che lo citavi all'inizio del post.
A prescindere, ma solo per ragioni estetiche (tanto appena partono le piante se ne vanno da sole...) una bella passata di lana di perlon sui vetri per rimuovere le GDA! Con la conseguenza che se si riformano abbiamo qualche indicazione su eventuali eccessi!!
Ciao!

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 08/05/2017, 10:50
di Owl_Fish
@sa.piddu grazie.
Non ho gda è la foto visto che non ho sfondo e credo che il riflesso del muro faccia venire in alcune foto il verde che vedi.
Il valore della CO2 preoccupa anche me. Visto che non ho fauna esagero!
Ho deciso di passare a PMDD visto che ora ho tutti gli ingredienti.

Mi sai dire sotto quali piante eventualmente mettere dei pezzettini di stick?

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 08/05/2017, 11:04
di sa.piddu
Owl_Fish ha scritto: l valore della CO2 preoccupa anche me. Visto che non ho fauna esagero!
Non devi esagerare...se ti sposti verso l'acido (pH 6) ostacoli i batteri nitrificanti!
Un buon valore potrebbe essere 6.9 per il tuo KH.
Mi viene da dire, però, che avendo lo shekerato così prossimo al valore misurato in vasca (lo fai a reagente o col pH metro?) la CO2 si discioglie poco...sta funzionando bene il venturi? o se stai misurando a reagente anche la CO2 il campione lo agiti troppo e la CO2 se ne va per aria...
Owl_Fish ha scritto:
08/05/2017, 10:50
Ho deciso di passare a PMDD visto che ora ho tutti gli ingredienti.
:ymapplause: :ymapplause:
Owl_Fish ha scritto:
08/05/2017, 10:50
Mi sai dire sotto quali piante eventualmente mettere dei pezzettini di stick?
non sono uno specialista di piante...la regola generale è fertilizzare con stick le piante a sviluppo prettamente radicale (e non ne ho riconosciute dalle foto...) esempio le Cryptocoryne.

per esperienza personale, ho capito più di PMDD quando ho letto l'articolo su quello "avanzato"...PMDD - Protocollo avanzato
magari fa lo stesso effetto anche a te! ;)

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 08/05/2017, 11:10
di Owl_Fish
sa.piddu ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: l valore della CO2 preoccupa anche me. Visto che non ho fauna esagero!
Non devi esagerare...se ti sposti verso l'acido (pH 6) ostacoli i batteri nitrificanti!
Un buon valore potrebbe essere 6.9 per il tuo KH.
Mi viene da dire, però, che avendo lo shekerato così prossimo al valore misurato in vasca (lo fai a reagente o col pH metro?) la CO2 si discioglie poco...sta funzionando bene il venturi? o se stai misurando a reagente anche la CO2 il campione lo agiti troppo e la CO2 se ne va per aria...
Owl_Fish ha scritto:
08/05/2017, 10:50
Ho deciso di passare a PMDD visto che ora ho tutti gli ingredienti.
:ymapplause: :ymapplause:
Owl_Fish ha scritto:
08/05/2017, 10:50
Mi sai dire sotto quali piante eventualmente mettere dei pezzettini di stick?
non sono uno specialista di piante...la regola generale è fertilizzare con stick le piante a sviluppo prettamente radicale (e non ne ho riconosciute dalle foto...) esempio le Cryptocoryne.

per esperienza personale, ho capito più di PMDD quando ho letto l'articolo su quello "avanzato"...PMDD - Protocollo avanzato
magari fa lo stesso effetto anche a te! ;)
Sto usando misuratore digitale adwa ad12.

A me sembra di si. Arrivano veramente poche bollicine in superficie. Ma gari provo a mettere in uscita un paio di cm di spugna.

Assorbimento radicale stick altre no! Mi sa che scriverò un post in piante.

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 08/05/2017, 11:14
di sa.piddu
:-bd

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 09/05/2017, 13:35
di Owl_Fish
Allora ieri sera ho fertilizzato:

Ho proporzionato i dati del articolo su vasca 100L sulla mia da 125L.

Rinverdente: 6,5 ml
Nitrato di potassio: 25ml
Magnesio: 6,5 ml
Devo inserire gli stick (pezzettini) della Compo ma devo leggermi bene quali sono le mie piante che assumono per via radicale

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 09/05/2017, 15:44
di sa.piddu
Hai dato una sventola! :-!!! [-x
L'articolo dice che quelle dosi sono per acquario ben piantumato e il tuo non lo è ancora... ;) ma siamo qui per questo!
Vediamo di metterci una pezza, con un po' di metodo (senza voler passare per il saputello, ma per dirti come sto facendo io...)

1 - procurati un diario/agenda dove segni quello che metti in vasca; (andrebbe bene anche la app sul cellulare...vedi tu!)
2 - appena riesci (meglio sta sera o domattina vista la sberla che hai dato) campagna di misure complete (Nitrati, nitriti, durezze, pH, conducibilità) e la consideriamo il "PUNTO ZERO" da cui partire per le prossime fertilizzazioni;
Owl_Fish ha scritto:
09/05/2017, 13:35
Devo inserire gli stick (pezzettini) della Compo ma devo leggermi bene quali sono le mie piante che assumono per via radicale
si fai un passaggio in piante e prima vediamo quali stick vuoi mettere...

Ciò premesso, aspettati valori più alti di tutte le grandezze soprattutto nitrati, GH e EC (conducibilità).
Il PMDD, ma credo tu lo sappia già, lo puoi gestire oltre che "ascoltando" le piante anche verificando l'andamento a dente di sega della conducibilità Utilizzo del conduttivimetro in acquario.
Da ultimo...rinverdente e magnesio non vanno messi assieme, ma a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro per evitare di fare precipitare troppo velocemente il ferro...(tra chela, chelanti, mi sono perso anch'io ma questa me la ricordo!)

Com'è finita con la CO2!?

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 09/05/2017, 16:01
di Owl_Fish
@sa.piddu grazie.

- Come diario userò un foglio Excel
- Stasera faccio tutti i test
- La CO2 sta andando ma devo aver sbagliato qualcosa nella composizione del gel ed ogni 3-5 giorni devo dargli un rinforzino di zucchero! Per diminuire la grandezza delle bolle ho messo in uscita dell'acqua 2-3 cm di spugna a grana grossa. Mi sembra che i risultati siano buoni.

Circa rinverdente e magnesio mi ero perso questa precisazione. dicamo che sarebbe bene la distanza di una settimana?

Per adesso non ho minimamente l'cchio per capire come vanno le piante od meglio mi accorgo di qualcosa quando lè eclatante!
Oggi dovrei avere un valore di conducibilità nettamente più alta rispetto a quanto misurato domenica scorsa.

Aspetta notizie!