Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Bellerophonte

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25/04/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chivasso
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bellerophonte » 17/05/2017, 11:46
Mentre aspettiamo che @
geo1683 ci sveli i misteri della sua sump
la domanda è quale pompa per la mia sump
Vasca da 250 l, prevalenza da vincere circa 120 cm quindi per avere un ricircolo di circa 3 volte il volume dobbiamo stare sui 900 l/h. Pensavo ad una newjet 2300, che dite? Con prevalenza 120 cm èdata ad un min di 800 e max 1600 l/h
20170517114510-45195325.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bellerophonte
-
geo1683

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 13/05/17, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponte Buggianese (PT)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 4200
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum Pteropus
Hydrocotile Leucocephala
Alternanthera Reinickii "mini"
Echinodorus Bleheri
Ceratophyllum Demersum
Sagittaria Subulata
Vallisneria Gigantea
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di geo1683 » 17/05/2017, 14:02
quali misteri vuoi sapere @
Bellerophonte?
geo1683
-
Bellerophonte

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25/04/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chivasso
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bellerophonte » 17/05/2017, 14:08
Bellerophonte ha scritto: ↑Zeolite.. La tieni per brevi periodi o la usi come parte fiss per la filtrazione biologica?
Bellerophonte
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 17/05/2017, 14:27
Attenzione che la zeolite assorbe ammonio ma rilascia sodio, quindi in un acquario con piante l'uso di zeolite è dannoso per due motivi:
1) assorbe ammonio, che le piante amano (
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad))
2) rilascia sodio, che rallenta fino a bloccare le piante (
La pompa sodio-potassio)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Bellerophonte

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25/04/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chivasso
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bellerophonte » 18/05/2017, 9:03
Per quello ho chiesto come la usa, ma stiamo andando OT, aspetto di sapere cosa pensate della pompa
Bellerophonte
-
Bellerophonte

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25/04/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chivasso
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bellerophonte » 20/05/2017, 9:40
Solo ed abbandonato proseguo il mio cammino... :-\
Ieri botta di cxxo, nell'isola ecologica di casa qualcuno ha pensato bene di abbandonare 4 lastre in plexiglas da 4 mm da 2 m di un box doccia e visto che erano praticamente intonsè sono casualmente scivolate in cantina

da li mi prendo i divisori della sump, una spesa in meno. Aspetto i vostri pareri per la pompa della Newa
Bellerophonte
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/05/2017, 10:03
Bellerophonte ha scritto: ↑Solo ed abbandonato proseguo il mio cammino...
Ti senti solo soletto e perché mai?

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Bellerophonte

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25/04/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chivasso
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bellerophonte » 20/05/2017, 19:49
Perché mi piacerebbe sapere cosa pensate della sump: litraggio, divisione vani, la pompa...
Bellerophonte
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 20/05/2017, 20:03
Bellerophonte ha scritto: ↑20/05/2017, 19:49
Perché mi piacerebbe sapere cosa pensate della sump: litraggio, divisione vani, la pompa...
Tra quello che hai proposto se vuoi fare un vasca per grossi ciclidi senza piante, preferisco una sump a cascata, con una modifica alle spugne (preferisco un'unico vano a doppio sandwich), con vano percolatore biologico, e vano cannolicchi/lapillo vulcanico alla fine.
Ma rimangono le mie perplessità sull'uso della sump sul dolce rispetto a un filtro esterno nel caso tu voglia fare una vasca con piante e un carico biologico medio/basso.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Bellerophonte

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 25/04/17, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chivasso
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bellerophonte » 21/05/2017, 1:11
Vasca piantumata, le perplessità le ho anche io ma la sump concede vantaggi impagabili tra questi poter mettere delle dosometriche che con un filtro esterno dovrei portare inevitabilmente in vasca. Oppure creare un vano di post filtraggio ermetico dove farle entrare, far entrare la CO
2 (atomizzatore) e tutto ciò che dovrebbe andare in sump, mi è venuta mentre scrivevo..... rimane il problema del riscaldatore, ho un ETH 200 ma non basta, va accoppiato con un altro o con un termofiltro Eheim. Se riusciamo a mettere dosometriche, riscaldatore, con filtro esterno senza andare in vasca abbandono il progetto sump...si accettano suggerimenti
Dimenticavo: il rabbocco automatico!!
Bellerophonte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti