Grazie a tutti dei consigli, molto chiari come sempre!
lucazio00 ha scritto: ↑08/05/2017, 8:59
Il ferro gluconato lo eviterei perchè costringe a dosaggi giornalieri o quasi!
Luca, se però il gluconato è davvero la miglior forma di ferro che ci sia, io sono assolutamente disposto a dosaggi persino multi giornalieri, per me non è assolutamente un problema, il tempo fortunatamente riesco a trovarlo!
Se poi me lo sconsigli anche per qualche altro motivo, allora ti prego di spiegarmi il perchè!
Gery ha scritto: ↑08/05/2017, 9:37
ragazzi aleph sta cambiando protocollo e deve smaltire quello che gli è rimasto
Esattamente... In realtà per me è del tutto un mondo nuovo.. Se guardo una vasca marina ho già sviluppato buona parte del cosiddetto occhio "clinico"..! Ma purtroppo in questo settore dell'acquariofilia il mio occhio è ancora alle prime armi e quel che per voi può apparire banale o scontato, per me non lo è
Per questo motivo comunque il test, momentaneamente come dice bene Gery, potrebbe essermi d'aiuto..
Considerate che già sono quasi 10 giorni che non doso excel, il che mi tutt'ora continua a preoccuparmi perchè ho paura che la vasca sia stata fin dall'inizio sterile a causa del disinfettante contenuto nel prodotto, però in effetti le piante continuano e crescere e tutto quel pearling di ieri mi fa sperare in qualcosa di buono
Comunque, circa un mese fa ho tappezzato il fondo con 12 pasticche dennerle power tabs, purtroppo non ero entrato nel mondo di AF nel senso stretto del termine, quindi non ero a conoscenza degli stick npk che praticamente sono la stessa cosa se non un pizzico (sarcasmo) più economici..!
Quando mi consigliate di integrare con questi ? Aspetto qualche altro mese ormai?
Avrei anche un'altra domanda... In questo periodo purtroppo la temperatura è piuttosto "ballerina"... Perché qui in questi giorni ogni tanto il termometro ha segnato persino 25 °C, col calore emanato anche dalla plafoniera in vasca avevo raggiunto circa i 26-27 gradi..
Adesso mi chiedo, questo potrebbe esser un problema ? Io risponderei di no, perchè se penso ad un fiume o lago in natura, dubito che la temperatura sia la stessa nel caso in cui il cielo sia nuvoloso e quindi schermi i raggi del sole (con conseguente abbassamento della temperatura)....
Però magari il fritto misto dei nostri acquari non la pensa così, non so, chiedo a voi
