Consiglio su filtro esterno
Inviato: 22/05/2017, 13:54
Effettivamente è un po' meno forte del mio, ma non di molto direi

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Effettivamente è un po' meno forte del mio, ma non di molto direi
Forse hai pressato troppo la spugna che hai inserito (basterebbe le metà dello spessore che hai messo), o forse hai fatto andare qualcosa nella girante che la rallenta.Bertocchio ha scritto: ↑Cosa pensi che possa essere? Mi sembra di aver seguito le istruzioni in modo corretto.
Proverò a fare un test con una bacinellaGery ha scritto: ↑Forse hai pressato troppo la spugna che hai inserito (basterebbe le metà dello spessore che hai messo), o forse hai fatto andare qualcosa nella girante che la rallenta.Bertocchio ha scritto: ↑Cosa pensi che possa essere? Mi sembra di aver seguito le istruzioni in modo corretto.![]()
Come ti dicevo la prova del nove è fare pescare acqua da un secchio o da una bacinella per vedere se il flusso rimane lo stesso.
Dovresti scendere col tubo in maniera da mettere l'uscita del filtro appena sopra il diffusore. Puoi usare anche la spraybar in verticale.Bertocchio ha scritto: ↑ Sarà pure giusto ma non muove quasi niente nell'acquario ed è un 40 litri netti. Meno male che ho l'altra pompa che smuove la CO2 (come si vede dalla foto è la pimpa piccolina).
In effetti facendo come hai fatto tu posso eliminare la pompa piccolina. Solo che la volevo lasciare per dare un po' più di flusso in acqua.Diego ha scritto: ↑Dovresti scendere col tubo in maniera da mettere l'uscita del filtro appena sopra il diffusore. Puoi usare anche la spraybar in verticale.Bertocchio ha scritto: ↑ Sarà pure giusto ma non muove quasi niente nell'acquario ed è un 40 litri netti. Meno male che ho l'altra pompa che smuove la CO2 (come si vede dalla foto è la pimpa piccolina).
Io usavo l'Eden 501 in un 90 litri, così:
markaf_Eden.jpeg
Gery, ho fatto il test che dicevi tu e il flusso è lo stesso. Quindi penso che sia proprio quello il flusso. A questo punto, quando eliminerò il vecchio filtro, lascerò comunque la pompa in uso per la diffusione della CO2 almeno avrò un po' più di movimento. Comunque prenderò anche il supporto da vetro almeno alzando un il filtro a livello dell'acqua recupererò un po' di pressione in più.Gery ha scritto: ↑Forse hai pressato troppo la spugna che hai inserito (basterebbe le metà dello spessore che hai messo), o forse hai fatto andare qualcosa nella girante che la rallenta.Bertocchio ha scritto: ↑Cosa pensi che possa essere? Mi sembra di aver seguito le istruzioni in modo corretto.![]()
Come ti dicevo la prova del nove è fare pescare acqua da un secchio o da una bacinella per vedere se il flusso rimane lo stesso.