Consiglio su filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Gery » 22/05/2017, 13:54

Bertocchio ha scritto:
Effettivamente è un po' meno forte del mio, ma non di molto direi :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Bertocchio » 22/05/2017, 13:55

Ecco delle foto della posizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Bertocchio » 22/05/2017, 13:57

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto:
Effettivamente è un po' meno forte del mio, ma non di molto direi :-??
Cosa pensi che possa essere? Mi sembra di aver seguito le istruzioni in modo corretto.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Gery » 22/05/2017, 14:05

Bertocchio ha scritto: Cosa pensi che possa essere? Mi sembra di aver seguito le istruzioni in modo corretto.
Forse hai pressato troppo la spugna che hai inserito (basterebbe le metà dello spessore che hai messo), o forse hai fatto andare qualcosa nella girante che la rallenta. :-??

Come ti dicevo la prova del nove è fare pescare acqua da un secchio o da una bacinella per vedere se il flusso rimane lo stesso. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Diego » 22/05/2017, 14:05

Il flusso è normale, a occhio.
È giusto per questo filtro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Bertocchio » 22/05/2017, 14:06

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Cosa pensi che possa essere? Mi sembra di aver seguito le istruzioni in modo corretto.
Forse hai pressato troppo la spugna che hai inserito (basterebbe le metà dello spessore che hai messo), o forse hai fatto andare qualcosa nella girante che la rallenta. :-??

Come ti dicevo la prova del nove è fare pescare acqua da un secchio o da una bacinella per vedere se il flusso rimane lo stesso. ;)
Proverò a fare un test con una bacinella

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Bertocchio » 22/05/2017, 14:08

Diego ha scritto: Il flusso è normale, a occhio.
È giusto per questo filtro.
Sarà pure giusto ma non muove quasi niente nell'acquario ed è un 40 litri netti. Meno male che ho l'altra pompa che smuove la CO2 (come si vede dalla foto è la pimpa piccolina).

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Diego » 22/05/2017, 14:11

Bertocchio ha scritto: Sarà pure giusto ma non muove quasi niente nell'acquario ed è un 40 litri netti. Meno male che ho l'altra pompa che smuove la CO2 (come si vede dalla foto è la pimpa piccolina).
Dovresti scendere col tubo in maniera da mettere l'uscita del filtro appena sopra il diffusore. Puoi usare anche la spraybar in verticale.

Io usavo l'Eden 501 in un 90 litri, così:
markaf_Eden.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Bertocchio » 22/05/2017, 14:27

Diego ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Sarà pure giusto ma non muove quasi niente nell'acquario ed è un 40 litri netti. Meno male che ho l'altra pompa che smuove la CO2 (come si vede dalla foto è la pimpa piccolina).
Dovresti scendere col tubo in maniera da mettere l'uscita del filtro appena sopra il diffusore. Puoi usare anche la spraybar in verticale.

Io usavo l'Eden 501 in un 90 litri, così:
markaf_Eden.jpeg
In effetti facendo come hai fatto tu posso eliminare la pompa piccolina. Solo che la volevo lasciare per dare un po' più di flusso in acqua.
Per il supporto vetro del filtro non ho visto che era opzionale. Al prossimo ordine lo prendo perché sicuramente andando il filtro a pelo d'acqua e accorciando ovviamente i tubi dovrebbe arrivare più flusso.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su filtro esterno

Messaggio di Bertocchio » 24/05/2017, 22:55

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Cosa pensi che possa essere? Mi sembra di aver seguito le istruzioni in modo corretto.
Forse hai pressato troppo la spugna che hai inserito (basterebbe le metà dello spessore che hai messo), o forse hai fatto andare qualcosa nella girante che la rallenta. :-??

Come ti dicevo la prova del nove è fare pescare acqua da un secchio o da una bacinella per vedere se il flusso rimane lo stesso. ;)
Gery, ho fatto il test che dicevi tu e il flusso è lo stesso. Quindi penso che sia proprio quello il flusso. A questo punto, quando eliminerò il vecchio filtro, lascerò comunque la pompa in uso per la diffusione della CO2 almeno avrò un po' più di movimento. Comunque prenderò anche il supporto da vetro almeno alzando un il filtro a livello dell'acqua recupererò un po' di pressione in più.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gabro e 6 ospiti