Pagina 4 di 5

Re: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 2:00
di Rox
Jovy1985 ha scritto:posso aggiungere 4 CFL ma posizionandole solo a centro vasca
Al contrario.
Le CFL dovrebbero andare vicinissime ai lati, dove sta il prato sull'Akadama.
Al centro non servirebbero a nessuno.
Ovviamente, devi delimitare la zona centrale per le galleggianti, che non devono andare sui lati andare ad ombreggiare il tenellus.

Comunque, non mi piace (opinione personale).
Troppo... complicato. :-?

Re: R: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 2:11
di Jovy1985
Rox ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:posso aggiungere 4 CFL ma posizionandole solo a centro vasca
Al contrario.
Le CFL dovrebbero andare vicinissime ai lati, dove sta il prato sull'Akadama.
Al centro non servirebbero a nessuno.
Ovviamente, devi delimitare la zona centrale per le galleggianti, che non devono andare sui lati andare ad ombreggiare il tenellus.

Comunque, non mi piace (opinione personale).
Troppo... complicato. :-?
Il problema per le CFL è proprio che non posso posizionarle sui lati, ovvero dove alla fine mi servirebbero di più!
Esteticamente sarebbe bello ma come darti torto...complicato!! Ci rifletto un po domani per vedere se mi posso inventare qualcosa per aggiungere un paio di lampade ai lati della vasca.
Mi è venuta in mente un'altra pianta: supponendo voglia invece percorrere la strada 1, cioè sabbia, legni, no CO2, torba, microsorum ecc...in un ambiente "da discus", a pH vicino a 5 e luce non troppo forte, crescerebbe bene la Bolbitis? (Felce del Congo? Giusto? :D)


Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Re: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 11:36
di Rox
Jovy1985 ha scritto:a pH vicino a 5
Forse volevi dire "vicino a 6".
A pH 5 non cresce nemmeno l'ortica. :D
Jovy1985 ha scritto:crescerebbe bene la Bolbitis?
Non è una pianta adatta al discus, perché pur essendo galleggiante è a crescita lenta.
Non ti darebbe nessun aiuto, nell'assorbire il pesante carico organico che avrai.

Re: R: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 14:27
di lucazio00
Ah quindi le mie piante hanno rallentato proprio per il pH = 5?
Apro nuovo topic, ma in che sezione?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Re: R: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 16:02
di Jovy1985
Rox ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:crescerebbe bene la Bolbitis?
Non è una pianta adatta al discus, perché pur essendo galleggiante è a crescita lenta.
Non ti darebbe nessun aiuto, nell'assorbire il pesante carico organico che avrai.
Ma non è una pianta epifita? Mi ricordo che viene anche chiamata "felce del Congo"

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Re: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 16:05
di WilliamWollace
Jovy, se riesci a nel tuo intento ti facciamo una medaglia apposta per te. Per essere riuscito a conciliare discus, piante sommerse, e penombra senza usare le Anubias e cercandole tra quelle che chiedono luce. =))

Re: R: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 17:52
di Jovy1985
WilliamWollace ha scritto:Jovy, se riesci a nel tuo intento ti facciamo una medaglia apposta per te.
La cosa mi affascina! :P
WilliamWollace ha scritto: Per essere riuscito a conciliare discus, piante sommerse, e penombra senza usare le Anubias e cercandole tra quelle che chiedono luce. =))
Beh Microsorum e Bolbitis anche con poca luce potrei farle crescere credo...certo forse non darebbero il meglio di se!e comunque potrei sempre pensare di isolare le galleggianti su una particolare zona e illuminare maggiormente il resto della vasca.. È solo molto complicato =))

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Re: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 18:31
di Uthopya
Jovy capisco benissimo la voglia di "verde" associata ai Discus ma se vuoi una gestione semplificata e appagante lascerei stare il pratino.
Avresti una zona dove i pesci non andrebbero neanche sotto tortura perché dovrai illuminarla molto e comunque non potrai utilizzare la sabbia in quel punto...
Sarò come dice Rox un integralista ma se decidi per il "Re" dell'Amazzonia addobba la reggia come piace a lui e non te ne pentirai (piante galleggianti, luce bassa, un pò di radici, sabbia e un pò di torba....) :-bd

Re: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 19:09
di Jovy1985
Uthopya ha scritto: se vuoi una gestione semplificata e appagante lascerei stare il pratino.
consiglio accettato :-bd

Re: Discus: quali piante?

Inviato: 22/07/2014, 19:37
di Rox
Jovy1985 ha scritto:Ma non è una pianta epifita?
Sì, ma viene tenuta abitualmente galleggiante.
Il contrario del Ceratophyllum, che sarebbe galleggiante ma tutti lo piantano.