Dipende com'è fatta la plafoniera. Ad esempio in quelle artigianali o in alcune industriali (penso alla Chihiros, visto che è stata nominata) è possibile sostituire i LED.
In altre industriali, invece, si deve cambiare tutto.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Dipende com'è fatta la plafoniera. Ad esempio in quelle artigianali o in alcune industriali (penso alla Chihiros, visto che è stata nominata) è possibile sostituire i LED.
In altre industriali, invece, si deve cambiare tutto.
Comunque è un problema che ti porresti tra anni non certo nell'immediato...la Chihiros ha una struttura in alluminio che dissipa bene ho misurato la T nella mia da 120 cm nella parte superiore è intorno a 35°C
Secondo me, se vuoi mettere le piante che mi hai citato io starei sulla plafo rgb Chihiros che nel lungo periodo ti darà sicuramente più soddisfazione..altrimenti i LED per auto ma li avresti un temp di colore solo di 6500 K
Questi utenti hanno ringraziato Ficchio89GE per il messaggio:
Ficchio89GE ha scritto: ↑la Chihiros ha una struttura in alluminio che dissipa bene ho misurato la T nella mia da 120 cm nella parte superiore è intorno a 35°C
La Chihiros è un po' birbante perché dichiara potenze maggiori delle effettive. Ad esempio il modello da 55 watt in realtà ne consuma 36.
A onor del vero lo fanno anche quasi tutti gli altri produttori, anche più blasonati (ma ciò non giustifica la cosa).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Ficchio89GE ha scritto: ↑la Chihiros ha una struttura in alluminio che dissipa bene ho misurato la T nella mia da 120 cm nella parte superiore è intorno a 35°C
La Chihiros è un po' birbante perché dichiara potenze maggiori delle effettive. Ad esempio il modello da 55 watt in realtà ne consuma 36.
A onor del vero lo fanno anche quasi tutti gli altri produttori, anche più blasonati (ma ciò non giustifica la cosa).
Sicuramente nei sai più di me pero io cn la chirios ho fatto crescere le piante piu che bene ora poi ho aggiunto due cuffie + tubo da 55 wt e sto alla grande..
ora che ci penso una soluzione potrebbe essere l'aggiunta di 1 o coppie di piu cuffie con ballast relativo da fissare al coperchio...cosa ne pensi Diego?
Ultima modifica di Ficchio89GE il 08/06/2017, 20:28, modificato 1 volta in totale.
Diego ha scritto: ↑
Dipende com'è fatta la plafoniera. Ad esempio in quelle artigianali o in alcune industriali (penso alla Chihiros, visto che è stata nominata) è possibile sostituire i LED.
Strip LED?
Diego ha scritto: ↑In altre industriali, invece, si deve cambiare tutto.
Accidenti, che fregatura però!!
Ma è una mia impressione, o i LED fanno mooooolta più luce rispetto ai neon? Ho visto un paio di video di presentazione della Chiros A801 e A401, e al massimo della luminosità sono quasi accecanti.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
Diego ha scritto: ↑
Dipende com'è fatta la plafoniera. Ad esempio in quelle artigianali o in alcune industriali (penso alla Chihiros, visto che è stata nominata) è possibile sostituire i LED.
Strip LED?
Diego ha scritto: ↑In altre industriali, invece, si deve cambiare tutto.
Accidenti, che fregatura però!!
Ma è una mia impressione, o i LED fanno mooooolta più luce rispetto ai neon? Ho visto un paio di video di presentazione della Chiros A801 e A401, e al massimo della luminosità sono quasi accecanti.
comunque ragazzi io propongo la chirios perchè ce l'ho e per le mie esigenze funziona bene..non solo il loro rappresentante ne voglio fare il mastrota della situazione
Ficchio89GE ha scritto: ↑cosa ne pensi Diego?
Ultima modifica di Ficchio89GE il giovedì 8
Se vuoi, perché no?
SilvioD ha scritto: ↑LED fanno mooooolta più luce rispetto ai neon?
Dipende da che LED e da come sono direzionati.
Comunque in generale i LED di qualità emettono molta più luce delle lampade fluorescente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Ficchio89GE ha scritto: ↑comunque ragazzi io propongo la chirios perchè ce l'ho e per le mie esigenze funziona bene..non solo il loro rappresentante ne voglio fare il mastrota della situazione
Tranquillo, ce l'ho anche io una Chihiros, per quello conosco la bestia
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Ficchio89GE ha scritto: ↑
Comunque è un problema che ti porresti tra anni non certo nell'immediato...la Chihiros ha una struttura in alluminio che dissipa bene ho misurato la T nella mia da 120 cm nella parte superiore è intorno a 35°C
Secondo me, se vuoi mettere le piante che mi hai citato io starei sulla plafo rgb Chihiros che nel lungo periodo ti darà sicuramente più soddisfazione..altrimenti i LED per auto ma li avresti un temp di colore solo di 6500 K
In effetti per le strisce LED si parla di vita media compresa tra 30mila e 50mila ore, che dovrebbe corrispondere a 4-5 anni di funzionamento 24ore su 24...
...cosa che nei nosti acquari non succede mai.
Tenendole accese 5-6h al giorno al massimo, dovrebbero, in linea teorica, durare oltre 15 anni.
In pratica, dureranno probabilmente di meno, ma è bene sapere se si possono sostituire o meno.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)