Pagina 4 di 7

È ora di fertilizzare?

Inviato: 13/06/2017, 21:38
di Owl_Fish
Inseriti 5ml di rinverdente

È ora di fertilizzare?

Inviato: 13/06/2017, 21:56
di cicerchia80
Owl_Fish ha scritto: 2 consigli is megl che uan!
eccoti pure il terzo.......sei carente di CO2 =))

È ora di fertilizzare?

Inviato: 13/06/2017, 22:15
di Owl_Fish
Dai le piante non mi sembrano messe così male.
Comunque vedo se riesco ad erogare più CO2.
Arrivasse quel benedetto rubinetto di precisione......

È ora di fertilizzare?

Inviato: 19/06/2017, 8:42
di Owl_Fish
Ecco la nuova situazione sia di valori acqua e della fertilizzazione.

Sabato ho cambiato l'erogazione della CO2 passando dai lieviti alla bombola e quindi devo averne erogata di meno.

Ho potato sia l'Egeria che la Cabomba perché altrimenti uscivano dalla vasca.
Inoltre ho potato anche alcune parti del muschio di Giava causa inizio alghe Staghorn.
Speriamo che con l'aumento dei Nitrati non si presentino più.

I problemi sono sempre sulle Rosse. La Proserpinaca è con le foglie piccole e seghettate mentre la Cryptocoryne ha le foglie bucate e/o che sembrano "smangiucchiate".
La Ludvigia mi sembra invece che stia bene.

Aspetto i vostri consigli per ulteriori fertilizzazioni

Edit: Nella foto la data di fertilizzazione è sbagliata: è stata fatta il 13 (microelementi) ed il 15 (Magnesio)

È ora di fertilizzare?

Inviato: 19/06/2017, 10:53
di sa.piddu
Owl_Fish ha scritto: Cryptocoryne ha le foglie bucate e/o che sembrano "smangiucchiate"
se sono le vecchie...fa niente! le nuove invece come crescono?
vediamo con la bombola quanta CO2 riesci a dare e in questi giorni darei un po' di ferro PMDD...con la giusta quantità (ad arrossamento) vedrai che ne beneficeranno un po' tutte le piante, rosse comprese!

È ora di fertilizzare?

Inviato: 19/06/2017, 10:59
di Owl_Fish
sa.piddu ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Cryptocoryne ha le foglie bucate e/o che sembrano "smangiucchiate"
se sono le vecchie...fa niente! le nuove invece come crescono?
vediamo con la bombola quanta CO2 riesci a dare e in questi giorni darei un po' di ferro PMDD...con la giusta quantità (ad arrossamento) vedrai che ne beneficeranno un po' tutte le piante, rosse comprese!
Ciao @sa.piddu stasera controllo le foglie e ti dico.
Circa il ferro ho quello "rinforzato". Con quello che ho già aggiunto con i microelementi (Riverdente) sono già a 0.15 non rischio di sovradosare?

È ora di fertilizzare?

Inviato: 19/06/2017, 12:15
di sa.piddu
Se sovra dosi e non hai gamberetti o similari l'unica cosa che ti può succedere è una esplosione di alghe...
Con i numeri sul Ferro non c'ho confidenza...ma se arrivi ad arrossamento ne accorgo e credo anche tu!

È ora di fertilizzare?

Inviato: 19/06/2017, 13:17
di Owl_Fish
Ok. Stasrea faccio braccio di ferro!

È ora di fertilizzare?

Inviato: 19/06/2017, 13:22
di sa.piddu
Owl_Fish ha scritto: Ok. Stasrea faccio braccio di ferro!
....mi metti ansia....

È ora di fertilizzare?

Inviato: 19/06/2017, 23:38
di FrancescoFabbri
Owl_Fish ha scritto: Circa il ferro ho quello "rinforzato"
Nel dubbio non andare fino ad arrossamento. Soprattutto c'è da ricordare che a luce (se stai usando le fluorescenti) non sei messo da dio, quindi potrebbe darsi che le piante fatichino abbastanza ad assorbire il ferro dal DTPA ;)
Owl_Fish ha scritto: Con quello che ho già aggiunto con i microelementi (Riverdente) sono già a 0.15 non rischio di sovradosare?
A dirla tutta, finché il test del ferro rileva qualcosa, in linea di principio le piante dovrebbero assimilare ferro lo stesso a meno che non siano bloccate (dalla scheda del ferro infatti ti ricordo che in natura la presenza di ferro in genere è piuttosto incostante, quindi le piante ne accumulano una discreta quantità).

Se per qualche motivo stasera non sei riuscito a metterlo quasi quasi non te lo farei mettere prima di aver visto le piante :D

Tornando a noi, il sovradosaggio avviene soprattutto se le piante non stanno assimilando il ferro correttamente (quindi stimolando la proliferazione delle alghe), ma usando il ferro potenziato ad arrossamento è difficile aggiungere più di 0,3 mg/l di ferro :)
Owl_Fish ha scritto: I problemi sono sempre sulle Rosse. La Proserpinaca è con le foglie piccole e seghettate mentre la Cryptocoryne ha le foglie bucate e/o che sembrano "smangiucchiate".
La Ludvigia mi sembra invece che stia bene.
Aspetta un attimo...... No, mi dispiace, le vedo troppo sfocate..... :-B :-B

Ci metti una foto e poi ci ragioniamo su? :D