Pagina 4 di 4
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 05/07/2017, 20:52
di Gery
Lucia A ha scritto: ↑ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli, ma sinceramente per praticità, e data la mi assoluta mancanza di tempo, sono riuscita ad andare al negozio ed ho preso delle spugne nuove uguali all'altra.
Ho acquistato il filter pack C600
Come ti dicevo queste spugne hanno il carbone, per cui vanno in parte ad assorbire il fertilizzante che metti.
Per adesso va bene così, poi con calma quando riesci, e ti procuri il necessario e ti spiego come fare le modifiche.
Lucia A ha scritto: ↑Spero di aver capito bene, ed ho riacceso lo shark. (o intendevi solo di non toglierlo dall'acqua?)
Aggiungo acqua di osmosi.
Ok, tieni lo shark al minimo.
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 05/07/2017, 23:24
di Lucia A
Gery ha scritto: ↑Come ti dicevo queste spugne hanno il carbone, per cui vanno in parte ad assorbire il fertilizzante che metti.
Ovviamente non avevo capito un piffero.
Mi collego la sera tardi o 5 minuti di corsa e questo è il risultato... uff
Scusami
Ho aggiunto 10 lt di acqua di osmosi, perchè ho pensato che potesse diluire qualunque cosa che possa piacere a questi benedetti batteri...
ho anche fatto un'altra rimozione manuale, ma le bollicine sostanzialmente non erano aumentate neanche prima dell'aggiunta di acqua.
Ti tengo informato sugli sviluppi...
Lo shark era al minimo già da tempo (su tuo consiglio).
La spugna ormai la cambio domani.
Grazie
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 06/07/2017, 22:51
di Lucia A
Buonasera, eccomi
non ho le competenze chimiche necessarie ma credo di trovarmi ad una svolta epocale per il problema dei misteriosi batteri:
ho capito che l'acqua svolge un ruolo fondamentale.
In verità, avevo sempre evidenziato come dopo ogni rimozione manuale fosse necessaria un'aggiunta di acqua, e come dopo ogni aggiunta di acqua (o cambio di acqua) la situazione fosse sempre peggiorata terribilmente.
Ieri per la prima volta ho diluito l'acqua dell'acquario (ho sempre usato le bottiglie "Monte Cimone") con l'acqua di osmosi, e stasera la schiumina è visibilmente diminuita, oserei dire che sta scomparendo!!!
La cosa strana è che ho sempre usato la stessa acqua anche per il 125 lt, che non ha mai avuto di questi problemi (ne ha altri!!!

)
Cmq mi sembra chiaro che "annacquando" l'acqua con una priva di qualunque cosa, la situazione stia migliorando....
tengo a precisare che causa problemi di tempo ho cambiato la spugna e messo quella nuova stasera alle 19, quindi questo non ha contribuito ad alcun cambiamento.
@Gery che ne pensi?
Grazie mille
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 06/07/2017, 23:17
di Gery
Che la tua teoria è un po' fantasiosa, ma potrebbe avere un fondo di verità, se il supermercato dovi prendi l'acqua, tenesse le bottiglie al sole e al caldo, ci potrebbero essere delle contaminazioni, che in 125 litri se aggiungi 10 litri sono circa un 8% di acqua contaminata, mentre in un 50 litri se ne aggiungi 10 litri ne stai aggiungendo un 20%.
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 06/07/2017, 23:23
di Lucia A
Gery ha scritto: ↑
Che la tua teoria è un po' fantasiosa, ma potrebbe avere un fondo di verità, se il supermercato dovi prendi l'acqua, tenesse le bottiglie al sole e al caldo, ci potrebbero essere delle contaminazioni, che in 125 litri se aggiungi 10 litri sono circa un 8% di acqua contaminata, mentre in un 50 litri se ne aggiungi 10 litri ne stai aggiungendo un 20%.
Io non pensavo ad una vera e propria contaminazione, bensì all'eccesso di qualche sostanza di cui si nutrono i batteri. Tu mi hai infatti spiegato che è meglio fare i cambi con l'acqua di osmosi perchè priva di sali minerali ... ecco non vorrei che nella mia acqua ci fosse qualche minerale in eccesso che li ha nutriti... non so se sono riuscita a spiegarmi..

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 06/07/2017, 23:41
di Gery
Lucia A ha scritto: ↑Io non pensavo ad una vera e propria contaminazione, bensì all'eccesso di qualche sostanza di cui si nutrono i batteri. Tu mi hai infatti spiegato che è meglio fare i cambi con l'acqua di osmosi perchè priva di sali minerali ... ecco non vorrei che nella mia acqua ci fosse qualche minerale in eccesso che li ha nutriti... non so se sono riuscita a spiegarmi..
Non ti faccio una lezione di geologia, ma la presenza di batteri su substrati vecchi alcuni milioni di anni, si deducono proprio dalla presenza del manganese, del ferro e dello zolfo.
Per cui queste sostanze potrebbero in situazioni particolari fornire l'energia ai batteri per svilupparsi.
Se la tua intuizione è corretta, allora quello che si forma nella tua vasca è dato dal pedomicrobium, un batterio che vive e si sviluppa nei biofilm acquatici (la pellicola che vedi).
Non ti voglio annoiare, ma semplificando forse hai trovato il colpevole.

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 07/07/2017, 13:09
di Lucia A
@
Gery, mi complimento con te perchè hai una competenza veramente invidiabile!!!
Però sono un pò affranta, so ora le bollicine sembrano di nuovo aumentare.... vedrai che tra poco io finisco alla neuro e loro banchetteranno allegramente nel mio acquario!!!!
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 07/07/2017, 14:32
di Gery
Lucia A ha scritto: ↑Però sono un pò affranta, so ora le bollicine sembrano di nuovo aumentare.... vedrai che tra poco io finisco alla neuro e loro banchetteranno allegramente nel mio acquario!!!!
Lasciale aumentare, quando finiranno di assorbire, andranno a morire da sole, o nel caso interveniamo.
Nel frattempo non fertilizzare, in maniera da non somministrare amminoacidi e proteine di cui il tuo fertilizzante è molto ricco.

Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 16/07/2017, 14:17
di Lucia A
Salve a tutti,
ho lasciato passare diversi giorni per cercare di capire cosa stesse accadendo esattamente, in quanto alcuni giorni l'acqua era perfettamente limpida ed altri invece presentava un pò di bollicine. La cosa assolutamente anomala rispetto alle altre volte era comunque che le bollicine, che corrispondono allo stadio iniziale della manifestazione dei famigerati batteri, non si sono mai evolute (in patina densa che ricopre la superficie dell'acqua e successivamente in patina e filamenti densi bianchi ed infine arancioni).
Ho notato che ai giorni in cui somministravo cibo seguiva la comparsa delle bollicine, ma evidentemente come aveva previsto @Gery, la vasca poi riusciva a combatterle e l'acqua tornava limpida.
Ho seguito il consiglio di gery, somministrando cibo un giorno sì e due no, fino a che le bollicine non sono scomparse del tutto.
Ora sono alcuni giorni che sto somministrando cibo tutti i giorni, ma per il momento nessuna traccia dei batteri!!!!
Grazie a tutti coloro che si sono interessati al mio problema, ed in particolare a @
Gery,

che mi ha seguito con estrema pazienza e assoluta disponibilità e grazie al quale ho superato questo problema che mi affliggeva da mesi!
Spero di averlo risolto definitivamente.....
in caso contrario, avrete mie notizie!!!!
Batteri misteriosi che formano schiuma e filamenti
Inviato: 16/07/2017, 14:54
di Gery
Lucia A ha scritto: ↑Spero di averlo risolto definitivamente.....
in caso contrario, avrete mie notizie!!!!
Se hai bisogno sono qui, ma ho la sensazione che forse stavolta abbiamo risolto definitivamente
