Pagina 4 di 10
Passo ai LED pure io...
Inviato: 27/08/2017, 23:51
di Owl_Fish
Attualmente i 2835 si trovano solo come strip mentre 5630 e 7020 anche come barre.
Da quello che sto vedendo lle mie le barre resinate mi sembrano efficaci.
Vedo se riesco a trovare la tabelle con i dati più importanti.
Posted with AF APP
Passo ai LED pure io...
Inviato: 28/08/2017, 0:23
di cicerchia80
Owl_Fish ha scritto: ↑Da quello che sto vedendo lle mie le barre resinate mi sembrano efficaci.
Finche vanno si...confermo,ci ho coltivato di tutto
IMG_20170828_001507.jpg
Foto della mia vecchia plafo
Sono le stesse strisce...quella gialla ha lavorato solo un anno e mezzo
Passo ai LED pure io...
Inviato: 28/08/2017, 8:26
di Diego
A me quella gialla sembra surriscaldata, quasi bruciata, non è la plastica ingiallita. Probabilmente è stata troppo al caldo e/o non è stata raffreddata correttamente.
Si vede che il massimo ingiallimento è sopra i chip e le piste.
Passo ai LED pure io...
Inviato: 28/08/2017, 9:33
di cicerchia80
Diego ha scritto: ↑A me quella gialla sembra surriscaldata, quasi bruciata, non è la plastica ingiallita. Probabilmente è stata troppo al caldo e/o non è stata raffreddata correttamente.
Si vede che il massimo ingiallimento è sopra i chip e le piste.
Se la causa é stata il caldo non lo so,l'ho smontata funzionante,ma se gratti viene via,quindi lo escludo,quelle ai lati (le rosse e le blu) sono meno ingiallite penso perché più riparate....o meno bruciate perché scaldano meno
Stà di fatto non le consiglierei
Passo ai LED pure io...
Inviato: 28/08/2017, 9:38
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto: ↑Se la causa é stata il caldo non lo so,l'ho smontata funzionante,ma se gratti viene via,quindi lo escludo,quelle ai lati (le rosse e le blu) sono meno ingiallite penso perché più riparate....o meno bruciate perché scaldano meno
Dove attaccano, hanno un sistema di dissipazione abbastanza blando. Tuttavia va soddisfatta, altrimenti succede quel che è successo a te, la temperatura arriva a 50 60 gradi e la parte di gomma viene bruciacchiata. Soprattutto se di qualità scadente. Anche le prime plastiche di isolamento luce del mirabello ingiallivano dopo 1 anno, successivamente le han cambiate, e non ingialliscono più, nemmeno dopo diversi anni. Dipende dal tipo di plastica.
Se si stan attaccando in una parte riparata, allora prenderei quelle senza gomma, tuttavia l'IP 65 è una sicurezza in più.
Passo ai LED pure io...
Inviato: 28/08/2017, 9:42
di Owl_Fish
@
Paky ho cercato su Wikipedia le chart comparativa ma devono averla rimossa. Peccato.
Ti giro un paio d'informazioni su un libro sui LED da acquario che ho letto quest'estate.
-non usare i LED alla massima potenza perchè sia avrà sicuramente il massimo dei Lumen disponibili ma si perderà efficacia in quanto buona parte dell'energia immessa in calore e non in lumonosità. Se di tuo interesse vedo se riesco ad estrarre qualche tabella.
-quando si usano strip o barre superiori ai 50cm di lunghezza alimentarle da entrambe le parti poichè visto lo spessore e la larghezza del rame esiguo e quindi diminuzione della corrente veicolata.
Mi sembra che il tuo coperchio sa bello grande e quindi tu possa usare un numero "congruo" di barre ad una potenza inferiore. in questa maniera dovresti anche parzialmente ridurre il problema del surriscaldamento.
Se compri in Cina dovresti cavartela con cifre abbastanza irrisorie viceversa se vuoi i migliori LED 5630 (Samsung) andrai incontro ad una spesa superiore.
Visto come è fatto il tuo coperchio potresti utilizzare, magari allargandoli, i buchi delle lampade attuali per posizionare le ventole di estrazione aria calda ed inserire sotto una piastra di alluminio su cui avvitare le barre LED, chiaramente dovresti lasciare uno spazio fra coperchio e piastra usando degli spessori, in modo fa permettere il flusso d'aria per il raffreddamento.
Questo come idea di base poi ti puoi sbizzarrire con la tua fantasia
Go Paky Go!
Passo ai LED pure io...
Inviato: 28/08/2017, 11:13
di cicerchia80
FedericoF ha scritto: ↑Dove attaccano, hanno un sistema di dissipazione abbastanza blando. Tuttavia va soddisfatta, altrimenti succede quel che è successo a te, la temperatura arriva a 50 60 gradi e la parte di gomma viene bruciacchiata.
Può essere,i più vecchi ricorderanno che ci lievitavo le pizze sopra
Anche se le strisce sono solo quelle,il resto erano tubi
IMG_20170818_212421.jpg
Comunque sono appoggiate su una base di acciaio...se messe su plastiche o legno Dio ce ne scampi
Scusate la svogliatezza nl rileggere tutto,ma perché stiamo escludendo le normali E27 LED dato che ha tutto fatto?
Passo ai LED pure io...
Inviato: 28/08/2017, 11:41
di Paky
cicerchia80 ha scritto: ↑perché stiamo escludendo le normali E27 LED dato che ha tutto fatto?
perche' devo fare una plafoniera anche per il caridinaio. Usando strisce/barre, compro i materiali tutti assieme.
Passo ai LED pure io...
Inviato: 29/08/2017, 20:06
di Paky
Owl_Fish ha scritto: ↑Attualmente i 2835 si trovano solo come strip mentre 5630 e 7020 anche come barre
Ma dove le trovate? Su Amazon?
Posted with AF APP
Passo ai LED pure io...
Inviato: 29/08/2017, 20:09
di Giueli
Scusate l'OT...
@
Paky io la plafocassettiera la brevetterei
Sei un grande
