Infestazione cianobatteri da 6 mesi
Inviato: 03/09/2017, 17:44
Sì, vuol dire che ancora ci son le circostanze per farli crescereCarletto29 ha scritto: ↑È quindi normale la reazione dei ciano?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Sì, vuol dire che ancora ci son le circostanze per farli crescereCarletto29 ha scritto: ↑È quindi normale la reazione dei ciano?
Ok.AttenderòFedericoF ha scritto: ↑Sì, vuol dire che ancora ci son le circostanze per farli crescereCarletto29 ha scritto: ↑È quindi normale la reazione dei ciano?
In realtà sì, ma aiuta anche le piante, quindi indirettamente in realtà svantaggia i cianobatteri..Carletto29 ha scritto: ↑ La leggerissima fertilizzazione non ne aiuta lo sviluppo,vero?
FedericoF ha scritto: ↑In realtà sì, ma aiuta anche le piante, quindi indirettamente in realtà svantaggia i cianobatteri..Carletto29 ha scritto: ↑ La leggerissima fertilizzazione non ne aiuta lo sviluppo,vero?
Lo so è contorto, me l'han spiegato diverse volte e ancora non capisco, ma ti assicuro che sembra sia proprio così
Aumenterei la CO2, e inizierei ad aumentare il fotoperiodo, come se fosse in avvio: 20-30min in piu' a settimana. E bisognera' fertilizzare, con parsimonia.Carletto29 ha scritto: ↑Come procedo a questo punto?
Penso sia arrivato il momento di riprendere la fertilizzazione...le piante stanno producendo anche radici laterali.Devono essere in carenza di nutrimento.Paky ha scritto: ↑Benissimo!Aumenterei la CO2, e inizierei ad aumentare il fotoperiodo, come se fosse in avvio: 20-30min in piu' a settimana. E bisognera' fertilizzare, con parsimonia.Carletto29 ha scritto: ↑Come procedo a questo punto?
Posted with AF APPCarletto29 ha scritto: ↑Penso sia arrivato il momento di riprendere la fertilizzazione...le piante stanno producendo anche radici laterali.Devono essere in carenza di nutrimento.Paky ha scritto: ↑Benissimo!Aumenterei la CO2, e inizierei ad aumentare il fotoperiodo, come se fosse in avvio: 20-30min in piu' a settimana. E bisognera' fertilizzare, con parsimonia.Carletto29 ha scritto: ↑Come procedo a questo punto?
Sulla CO2 sono indeciso.Vorrei arrivare a un valore ottimale ma calerebbe il pH e io lo vorrei dal 7 in su...Inoltre se aumentassi il KH con i sali,aumenterebbe di nuovo la conducibilità.Devo capire come gestire questo equilibrio.
Secondo te meglio 8 o 9 ore di fotoperiodo?
Posted with AF APP
Questo può dipendere anche dal basso fotoperiodo,comunque non avere fretta,aumenta di mezz'ora a settimana,e vediamo come va.Carletto29 ha scritto: ↑Le piante per il momento sono ancora molto rallentate.