Pagina 4 di 5

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 06/09/2017, 20:16
di roby70
Marlin_anziano ha scritto: Personalmente penso che la tua supposizione sia esatta.
[-x ... che la mia ca...volata sia stata proprio grossa :-bd

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 06/09/2017, 20:17
di Marlin_anziano
Yes

:))

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 06/09/2017, 21:42
di pantera
Marlin_anziano ha scritto:
pantera ha scritto: le piante più colpite come miriophillum tuberculatum
Addirittura @-) @-) @-) @-) @-) @-) @-)

Il Myriophyllum che è un anti-ciano per eccellenza colpito da nemico ................ b-(
È una pianta piuttosto ostica non la vedo bene come antialghe, aldilà del esigenza di una forte illuminazione basta una potatura o l'alta temperatura a bloccarla per giorni e fin quando la vasca è priva di alghe la cosa non fa danni ma se ci sono ciano con la conformazione delle foglie che si ritrova difficilmente non viene colpita, è un po' come mettere una bistecca in una gabbia per cani e pretendere che non la tocchino,so bene che spesso qui è consigliato come anticiano ma secondo me meglio non inserirla in vasca se ci sono alghe, meglio metterla per prevenirle

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 06/09/2017, 21:54
di Marlin_anziano
E quindi vale la stessa cosa per il Cerato, anche lui noto come anticiano ?

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 07/09/2017, 0:33
di pantera
Marlin_anziano ha scritto: E quindi vale la stessa cosa per il Cerato, anche lui noto come anticiano ?
Non mi risulta è più noto come anti nitrati,ma è una pianta galleggiante quindi molto diversa è facile da coltivare soffre solo la scarsità di nitrati

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 07/09/2017, 22:32
di kumuvenisikunta
Marlin_anziano ha scritto: Il Myriophyllum che è un anti-ciano per eccellenza colpito da nemico .
Parla del Tuberculatum ;)
È quello rosso, una pianta difficile che ha bisogno di parecchia luce e tanta fertilizzazione (micro,ferro e fosforo),basta un niente per bloccarsi o ricoprirsi di alghe ;)
Quelli anti-ciano(ma solo a scopi preventivi),se non ricordo male, sono l'aquaticum e lo spicatum.
Qui siamo OT se vuoi approfondire apri un topic in piante ;)

Tornano IT le vacanze le ho fatte in due volte
Prime due settimane quando sono tornato ho trovato le piante bloccate e qualche decesso degli Hypessobrycon.
Ho dato una sistemata alle piante e un minimo di fertilizzazione e due giorni dono partito per per un'altra settimana,al mio ritorno ho trovato le piante come le avevo lasciate e qualche altro decesso di hyphessobrycon :-??

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 07/09/2017, 23:38
di Luca.s
Tornato stasera a casa!

Le vasche, un cubetto e un 100 litri si presentano più o meno stabili. Il cubetto, con la pompa ferma e metà acqua evaporata, è colmo di piante! Il 100 litri, con la scatola del filtro completamente vuota e la pompa che buttava acqua ad una delle due lampade, tutto sommato, se l'è cavata abbastanza bene!

All'andata le ho lasciate così
20170809_142639.jpg
20170809_155700.jpg
Al ritorno le ho trovate così!
20170907_210223.jpg
20170907_210218.jpg
Con le alghe sulla lampadina!! :))
20170907_212921.jpg
20170907_212954.jpg

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 07/09/2017, 23:51
di Marlin_anziano
kumuvenisikunta ha scritto:
Marlin_anziano ha scritto: Il Myriophyllum che è un anti-ciano per eccellenza colpito da nemico .
Parla del Tuberculatum ;)
È quello rosso, una pianta difficile che ha bisogno di parecchia luce e tanta fertilizzazione (micro,ferro e fosforo),basta un niente per bloccarsi o ricoprirsi di alghe ;)
Quelli anti-ciano(ma solo a scopi preventivi),se non ricordo male, sono l'aquaticum e lo spicatum.
Interessante :-?

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 08/09/2017, 12:15
di alessio0504
Per scelta ho diminuito piante rapide e valori in vasca, queste rende la crescita meno accelerata e le piante presenti in generale sono specie più delicate.
Col caldo e il carico organico non indifferente accuso un po'.
Ho perso senza apparenti motivi o sintomi manifesti due Erythrostigma! 😭
BBA e ciano han fatto capolino ma sto pian piano recuperando le piante, che sto facendo sviluppare senza controllarle troppo, e eliminando le alghe! 💪🏻
L'anno prossimo mi informo sul modello più adatto e mi cerco un bel Teco usato! Tanto ogni anno fa sempre più caldo!!
Non ha senso rischiare sti problemucci estivi che poi richiedono tempo per essere eliminati e riprendere in mano la vasca secondo me!
La vasca ieri stava così:
IMG_2409.JPG

Vacanze estive finite ? Come stanno le vs. vasche ?

Inviato: 08/09/2017, 12:34
di FedericoF
alessio0504 ha scritto: Per scelta ho diminuito piante rapide e valori in vasca, queste rende la crescita meno accelerata e le piante presenti in generale sono specie più delicate.
Col caldo e il carico organico non indifferente accuso un po'.
Ho perso senza apparenti motivi o sintomi manifesti due Erythrostigma! 😭
BBA e ciano han fatto capolino ma sto pian piano recuperando le piante, che sto facendo sviluppare senza controllarle troppo, e eliminando le alghe! 💪🏻
L'anno prossimo mi informo sul modello più adatto e mi cerco un bel Teco usato! Tanto ogni anno fa sempre più caldo!!
Non ha senso rischiare sti problemucci estivi che poi richiedono tempo per essere eliminati e riprendere in mano la vasca secondo me!
La vasca ieri stava così:
IMG_2409.JPG
Ma che cosa hai combinato all'acquario?? :(

Comunque da me non si son mai superati i 26 gradi.
Da mia zia è arrivata a 34. Son morti due o tre guppy. I cacatuoides son tutti salvi.


Posted with AF APP