nuovo progetto 150l, idee?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Alex » 23/09/2017, 18:57

Monica ha scritto: Concordo con Cicerchia :) i vermetti sono veramente facili da fare e da gestire,una volta trovato lo starter per l'avvio te li rifai all'infinito
Alex l'ideale per loro sarebbe alternare un vivo più magro ad esempio l'Artemia e uno più grasso i Microworms :) i miei mangiano quasi esclusivamente i secondi e mi sembra che male non stiano :)
Foto...decenti un altra volta ~x( questa è la vaschetta,sono bassa con il livello dell'acqua nell'attesa che radichino le Mangrovie,l'allestimento è più che semplice,qualche roccia dove loro vanno a nascondersi,i semi che una volta cresciuti andranno a formare (in teoria) l'intreccio di radici e Lemna a peso come galleggiante
markaf_201709231727262053781922.jpg
Questa invece è la parte emersa dell'altro acquario,in questo caso và a tuo gusto come posizionare il sughero :)
markaf_201709231730001806866042.jpg
markaf_201709231733051348244331.jpg


Posted with AF APP
scusa monica, mi ero perso questo post!

bello bello :ymapplause: ma che piantine hai sulla parte emersa?
l'acqua bassa, anche se ce l'hai solo in attesa che le mangrovie radichino, mi piace sempre tantissimo :x

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Monica » 23/09/2017, 19:02

Alex ha scritto: ma che piantine hai sulla parte emersa?
Pothos e Fittonia li :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Alex » 23/09/2017, 19:04

Monica ha scritto:
Alex ha scritto: ma che piantine hai sulla parte emersa?
Pothos e Fittonia li :)


Posted with AF APP
il photos con le radici libere in acqua o interrate in qualche modo? bella la fittonia!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Monica » 23/09/2017, 19:06

Alex ha scritto: il photos con le radici libere in acqua
Si,foglie fuori radici in acqua :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Silver21100 » 23/09/2017, 19:39

Alex ha scritto:
Monica ha scritto: I colori sono buoni,loro sono attivi e hanno tentato anche di riprodursi quindi direi bene :) ormai sono con me da mesi


Posted with AF APP
problema risolto!

Silver21100 ha scritto:
Alex ha scritto: Intanto, di che genere di supporto ha bisogno una vasca del genere? Mobile specifico? ......
.
ma alla fine su che mobile appoggerai il tutto ?
questo è un quesito sul quale dovreste delucidarmi...! Il mobile dovrò sicuramente acquistarlo, non ho superfici libere in casa (non abbastanza resistenti), se sapessi dirmi anche di che tipo mi faresti felice :-?
costruirsi un mobile non è poi così difficile, anzi rischi di risparmiare e farlo perfino più robusto di quelli commerciali... tutto dipende da quello che ti serve e... perchè no, anche dal tipo di arredamento , fai un giretto in brico con le misure e chacchieriamo di truciolari , multistrato e massello :-

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Alex » 23/09/2017, 19:46

Silver21100 ha scritto:
Alex ha scritto:
Monica ha scritto: I colori sono buoni,loro sono attivi e hanno tentato anche di riprodursi quindi direi bene :) ormai sono con me da mesi


Posted with AF APP
problema risolto!

Silver21100 ha scritto: ma alla fine su che mobile appoggerai il tutto ?
questo è un quesito sul quale dovreste delucidarmi...! Il mobile dovrò sicuramente acquistarlo, non ho superfici libere in casa (non abbastanza resistenti), se sapessi dirmi anche di che tipo mi faresti felice :-?
costruirsi un mobile non è poi così difficile, anzi rischi di risparmiare e farlo perfino più robusto di quelli commerciali... tutto dipende da quello che ti serve e... perchè no, anche dal tipo di arredamento , fai un giretto in brico con le misure e chacchieriamo di truciolari , multistrato e massello :-
l'unico inconveniente è che al momento sono a corto di attrezzi... ma potrei recuperarli ~x( io mi faccio comunque un giro, se non trovo nulla a buon mercato possiamo pensare di costruirlo da zero! (anche se non sono proprio un asso, la cucina son riuscito a farla stare assieme :)) vediamo!)
se dovessi trovare qualcosa in giro, che caratteristiche dovrebbe avere?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Silver21100 » 23/09/2017, 21:28

essere robusto ... :D
scherzi a parte, visto che si parla di un qualcosa oltre il quintale evita i classici mobili commerciali tipo ikea e opta mobili specifici per lo scopo che devono avere , se incappi in mobili molto economici valuta con attenzione gli spessori dei ripiani , le giunture e la stabilità , se invece ti trovi tra le mani degli usati verifica che non ci siano rigonfiamenti vicino ai bordi o l'impiallacciatura ce si stacca.
Purtroppo si fa presto a parlare di supporti adeguati , in realtà ci sono cose da verificare con attenzione come la densità dei truciolari usati o la qualità dei fissaggi, ma non preoccuparti, se trovi qualcosa che ritieni adatto al tuo scopo fai una bella foto e parlane con noi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Alex (23/09/2017, 22:58)

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Alex » 23/09/2017, 22:58

Silver21100 ha scritto: essere robusto ... :D
scherzi a parte, visto che si parla di un qualcosa oltre il quintale evita i classici mobili commerciali tipo ikea e opta mobili specifici per lo scopo che devono avere , se incappi in mobili molto economici valuta con attenzione gli spessori dei ripiani , le giunture e la stabilità , se invece ti trovi tra le mani degli usati verifica che non ci siano rigonfiamenti vicino ai bordi o l'impiallacciatura ce si stacca.
Purtroppo si fa presto a parlare di supporti adeguati , in realtà ci sono cose da verificare con attenzione come la densità dei truciolari usati o la qualità dei fissaggi, ma non preoccuparti, se trovi qualcosa che ritieni adatto al tuo scopo fai una bella foto e parlane con noi ;)
Sarà fatto silver ;) grazie mille! Tanto nel frattempo devo ancora verificare se la vasca sarà quella che ho trovato... ma in ogni caso non penso mi allontanerò troppo da quel litraggio.

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Alex » 25/09/2017, 12:32

@Monica, ma che tu sappia gli ape si trovano di allevamento? i tuoi da dove arrivano?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo progetto 150l, idee?

Messaggio di Monica » 25/09/2017, 13:20

Alex ha scritto: ? i tuoi da dove arrivano?
Ciao Alex io li ho trovati in negozio ma credo siano quasi esclusivamente di cattura


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Ricz e 11 ospiti