Pagina 4 di 4

Rossa senza CO2. Quale è la meno esigente.

Inviato: 31/10/2017, 11:24
di Gery
gem1978 ha scritto: Mi sa che tiri l'acqua al tuo mulino ... anch'io preferirei la rotundifolia o meglio la wallichii anche per la questione biotopo.
Detto tra noi...
► Mostra testo
Ma il tuo mulino e il mio mulino hanno acque diverse, per cui il mio pensiero non deve essere vincolante, e la scelta rimane tua :D
Ps: la wallikii la puoi mettere tra qualche mese ma non subito.
gem1978 ha scritto: Avevo pensato di usare gli estratti siccome ho una riserva notevole di edera secca pensavo di usare quella se va bene.
Questa non l'ho capita...
Gli estratti a cui mi riferisco io sono un liquido trasparente che si compra in bottiglia e che si usa mettendo qualche ml nell'acqua.
Se vuoi usare l'edera, al meno di non usare complessi di filtrazione, l'acqua la andrai ad ambrare perdendo in luminosità.
gem1978 ha scritto: Sarà soggetta ad upgrade...
Quando avrai finto di fare il giardiniere se passi in bricolage vediamo come upgradare, ragionando sulle piante che hai messo. :D (Ho già un'idea :ymdevil: )

Rossa senza CO2. Quale è la meno esigente.

Inviato: 31/10/2017, 13:43
di gem1978
cqrflf ha scritto: i requisiti sono acqua acida 6,5 - 6,8, tenera, luce e fertilizzazione controllatissima
Questo mi rincuora sul possibile risultato visto che pH e durezze che vorrei raggiungere per i pinnuti sono queste.
Su luce e fertilizzanti mi sto organizzando.
Gery ha scritto: Questa non l'ho capita...
Gli estratti a cui mi riferisco io sono un liquido trasparente che si compra in bottiglia
Non sei tu che non l'hai capita...sono io che non lo sapevo. :)) visto che sono totalmente preso dalla gestione "acquariofilia facile" pensavo ad un estratto fai da te che in qualche modo restasse chiaro.
Comunque se amplio le luci l'acqua un pò più scura (ma poco eh...appena appena...) non dovrebbe essere un problema.
Gery ha scritto: se passi in bricolage vediamo come upgradare
...tra tecnica e bricolage già ho un paio di discussioni... Un'idea l'avrei anch'io... Ne parliamo di là.
trotasalmonata ha scritto:
31/10/2017, 11:16
butta dentro tanti tipi di piante. Poi tieni solo quelle che crescono meglio.
può essere un'idea, ma rischiare la morte quasi certa di una Rotala wallichii ed un attacco di alghe... Beh preferirei evitarlo. Sarebbe spreco di tempo e denaro. Imho


Posted with AF APP

Rossa senza CO2. Quale è la meno esigente.

Inviato: 02/08/2019, 9:29
di Fatina
Salve! Mi unisco anche io alla discussione in quanto non uso CO2 e volevo sapere se posso provare ad usare una rotola routundifolia... ovviamente fertilizzando con ferro..
Grazie!

Rossa senza CO2. Quale è la meno esigente.

Inviato: 02/08/2019, 10:01
di Matty
Ciao il topic è molto vecchio, ti conviene aprirne uno nuovo :)