Pagina 4 di 10

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 12/11/2017, 10:37
di gem1978
sorfabio ha scritto: si riesce ad evitare che il praticello invada tutto il fondo?
Dovrai starci dietro con le potature credo...

Devi sempre pensare che la natura tende a fare il suo corso... E siccome ogni specie ha come obiettivo la sua conservazione se non trova condizioni avverse tenderà a colonizzare tutto lo spazio disponibile.

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 12/11/2017, 12:20
di roby70
sorfabio ha scritto: comunque si riesce ad evitare che il praticello invada tutto il fondo?
Penso di si.. magari creando una zona delimitata con delle pietre..

Comunque dato che stai scegliendo pratini e piante esigenti in fatto di luce e CO2 come prima cosa dovresti vedere come aumentare l'illuminazione dell'askoll; quella di serie è proprio poca :-??
Per questo magari fai un salto in tecnica o bricolage (se te la cavi con il fai-da-te) che possono sicuramente darti una mano anche se quel coperchio per come è fatto non permette molte modifiche.

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 12/11/2017, 22:00
di sorfabio
Consigli sull'acquisto di CO2 so che esistono bombole usa e getta e bombole ricaricabili, quale consigliate?

se inserisco la CO2 riesco ad abbassare il pH?

oppure bisogna per forza tagliarla con dell'acqua di osmosi?

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 12/11/2017, 22:14
di BollaPaciuli
sorfabio ha scritto: Consigli sull'acquisto di CO2 so che esistono bombole usa e getta e bombole ricaricabili, quale consigliate?
Vi sono anche metodi artigianali
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
sorfabio ha scritto:
12/11/2017, 22:00
se inserisco la CO2 riesco ad abbassare il pH?
Si, dipende dal KH
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 13/11/2017, 10:28
di sorfabio
Ho introdotto nell'acquario un paio di insufflate di CO2 con il sodastream e dopo un ora il KH era sceso da 20 a 15 mentre il pH era stabile ad 8.

Oggi quando torno a casa faccio di nuovo il test.

Secondo voi ho fatto bene? :-)

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 13/11/2017, 16:48
di roby70
sorfabio ha scritto: Secondo voi ho fatto bene?
No :-q
Rischi di avere sbalzi di pH ed è strano che il KH sia sceso... eviterei di ripetere l'esperimento in futuro.

Se vuoi inserire CO2 ci sono sia impianti commerciali che metodi fai-da-te ma prevedono un'erogazione costante.

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 14/11/2017, 22:33
di sorfabio
Ragazzi possibile che ho messo la CO2 ed i valori dell'acqua sono sempre quelli?

NO3- 25
NO2- 1
GH 8
KH 20
pH 8
CL2 0

fatemi sapere ciao e grazie

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 14/11/2017, 22:48
di roby70
Ma parli di quella con il sofastream? Ovvio che non fa niente.. al massimo l'ha abbassati per un tot ma poi sono tornati su.
Se vuoi mettere CO2 non è quello il modo come ti ho scritto prima :-??

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 14/11/2017, 23:04
di sorfabio
ho comprato l'impiantino fatto a dovere con elettrovalvola, timer, contabile e valvola di non ritorno.

Sto ad una bolla ogni 4 secondi.

M'hanno detto di programmare la luce e la c02 in modo sincrono, voi che dite?

Askoll Pure L in attivazione - Consigli

Inviato: 15/11/2017, 8:01
di roby70
Che 4 bolle al secondo sono troppe.. dovrebbero essere molte meno ma con KH a 20 il pH non lo abbassi per niente.
Mi ricordi da quanto tempo hai allestito e che fondo hai utilizzato?