Allestire un bonsai pond.

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 29/01/2015, 14:58

Ripartiamo da qui.
Non apro un altro thread poichè sarebbe un doppione ;)

Allora: la decisione che ho preso è di allestire questa benedetta vasca esterna... e di iniziare non appena le temperature saranno un pò più miti (penso da marzo).

Partiamo dal contenitore (che è la prima cosa che devo acquistare).

Ho deciso di optare per uno di forma rettangolare e di posizionarlo sul terrazzo piccolo (dove ho sole solo al mattino... quindi non rischio sovra-riscaldamento dell'acqua in estate).

Per iniziare mi servirebbe di sapere un paio di cose: fino a quale peso potrà mai sopportare la soletta di un terrazzo?
E' stato costruito nel 2008.
Questo è determinante per l'acquisto del contenitore.

Vorrei stare almeno sui 70cm di altezza, il resto decido in base al peso che posso caricare.

Vicino alla vasca ho una presa di corrente... quindi posso inserire un riscaldatore per l'inverno... oppure una pompa di movimento magari a cascata volendo... praticamente posso garantire ai pesci lo scambio gassoso tutto l'anno ed il calore in inverno, se necessario.

La mia idea è di puntare ad un contenitore in plastica... che andrei a ricoprire con canne di bamboo.
Meglio trasparente/bianco oppure nero?

Cosa devo cercare? cosa posso trovare?
Partiamo da qui... poi vediamo... ho un mese di tempo per convincere mia moglie.

Grazie !!! ;)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di lorenzo165 » 29/01/2015, 15:18

enkuz ha scritto: Partiamo dal contenitore (che è la prima cosa che devo acquistare).
Ho deciso di optare per uno di forma rettangolare e di posizionarlo sul terrazzo piccolo (dove ho sole solo al mattino... quindi non rischio sovra-riscaldamento dell'acqua in estate).
Per iniziare mi servirebbe di sapere un paio di cose: fino a quale peso potrà mai sopportare la soletta di un terrazzo?
E' stato costruito nel 2008.
Questo è determinante per l'acquisto del contenitore.
Su questo mi ero già espresso, ma verificare non fa male! :D
enkuz ha scritto:Vorrei stare almeno sui 70cm di altezza, il resto decido in base al peso che posso caricare.
Secondo me dovresti prima guardare cosa trovi in commercio, personalmente utilizzerei una giara di plastica questi contenitori d'acqua li trovi di tutte le forme che vuoi.
Per il resto ti posso suggerire di rileggere tutto il thread, dove tutti noi abbiamo espresso i nostri pensieri, una volta deciso possiamo approfondire. ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 29/01/2015, 16:56

Si si ho già riletto... ma all'epoca non era chiaro ne che tipo di forma volessi e soprattutto in che posizione avrei installato la vasca.

Ora ho deciso la posizione... visto che il primo dubbio era quello!
Avendo deciso questo so che posso accedere anche alla corrente elettrica (oltre che all'ombra durante tutto il pomeriggio).

L'idea di partenza adesso è chiara... prima non lo era.

Cercando giara in google non ho trovato nulla... di quello che intendo io. nome alternativo? ;)

Se qualcuno mi illumina in merito alla portanza della soletta terrazzo... mi sarebbe d'aiuto :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 29/01/2015, 17:09

Molte cose importanti te le hanno già dette ;)
La portata è fissata per Legge per i balconi, terrazze, ecc, e non dovrebbe esserti difficile recuperarla da un Geometra.
Ti sconsiglio la plastica nuda e cruda perché col tempo e gli sbalzi termici tende ad incrudire e crepare. Le conseguenze sono facilmente immaginabili ;) Cerca qualcosa in resina o, meglio ancora, pvc. Io ho utilizzato per il mio stagno una vasca preformata in pvc e dopo 10 anni all'aperto è ancora flessibile e morbida come da nuova. Ancora un alternativa, solaio permettendo, sono i teli in pvc ai quali puoi far assumere la forma che ti pare. Devi solo contenere il tutto con mattoni di tufo e sabbia.
Falla più profonda che puoi, aiuterai i pesci a ripararsi dal freddo.
Riscaldatore in esterno? Una bella botta di costi...e poi ti ci vorrebbe una pompa che diffondesse uniformemente la temperatura....
Se la vuoi fare low cost, per me, niente riscaldatore e solo una piccola pompa di movimento da utilizzarsi solo in inverno per prevenire la coltre di ghiaccio che farebbe soffocare i pesci. Allo scopo è sufficiente che rimanga un buco non gelato di una decina di cm di diametro. Il ghiaccio, tra l'altro, è un ottimo isolante. L'acqua più calda precipita sul fondo ed i pesci ci trovano riparo.
Se metti, come spero, qualche bella pianta, non avrai bisogno di ossigenare.
Tieni conto che nello stagno, una potatura di Egeria dell'acquario è crescita sino a 1,2 mt...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 29/01/2015, 22:50

La possibilità che ho io per questioni di spazio è il contenitore rettangolare... niente teli o Finti stagni... PVC o resina... dove trovarli?

Grazie!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 29/01/2015, 22:55

Vivai, un po' grandi e forniti ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di projo » 29/01/2015, 23:08

Io pensavo di mettere un tino in legno o un grosso vaso di terracotta, ma li sto ancora cercando...

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 30/01/2015, 8:26

All'inizio volevo optare anche io per il tinozzo... ma la forma tonda non mi convince perchè penso che i pesci non ne saranno troppo contenti.

L'ideale è il rettangolo... simil acquario.

Vasi grandi ne ho visti (anche in resina) ma oltre che avere un prezzo folle sono poco profondi.

Meno di 70cm è impensabile per sopportare l'inverno... meglio un metro ma poi il peso (per il mio terrazzo) ho paura che diventi eccessivo.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 30/01/2015, 8:32

cuttlebone ha scritto:Riscaldatore in esterno? Una bella botta di costi...
cuttle... ho un riscaldatore da 15watt acquistato con il caridinaio... e che non utilizzo.
Sono quelli fissi... senza termostato.
Piccolino.

Se utilizzassi questo... nei mesi invernali... tu come lo vedi?
Se ipoteticamente avessi 150/200 litri circa... eviterebbe, nonostante la poca potenza, ad evitare temperature polari in vasca?

15 watt non mi causerebbe un problema di consumi... anche se fosse sempre acceso per 2/3 mesi... insomma è il consumo di una lampadina, ci può stare.

Sarebbe importante capire questo perchè, potendolo utilizzare, eviterei di puntare ''a tutti i costi'' ad un contenitore alto.
Se la temperatura dell'acqua riuscissi a tenerla sempre sopra i 5° posso anche permettermi una vasca da 50/60 CM di altezza secondo me.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 30/01/2015, 12:53

In questi giorni mi dedicherò alla ricerca del contenitore.
La portata al mq del terrazzo dovrebbe essere di almeno 200 kg (leggendo notizie qui e la in rete) molto probabilmente di più ma sicuramente non di meno.

Consideriamo poi che la vasca verrà appoggiata nella parte interna del terrazzo, contro il muro... non a sbalzo... di conseguenza sto tranquillo.

In merito all'allestimento...
La mia idea è quella di tenere acqua in movimento.
Ho un paio di pompe dell'acquario che mi avanzano... di conseguenza penso che utilizzerò una di queste, low cost insomma.
Devo decidere se lasciare tutto sommerso oppure installare un tubo di gomma da fare uscire che andrebbe a creare una piccola cascatella simil fontana.
Esteticamente mi piacerebbe la cosa, ci sono controindicazioni per l'ecosistema?

Le piante che verranno inserite nel pond avranno tutte accesso all'esterno... di conseguenza preleveranno la CO2 dall'aria... lo scambio gassoso dato dalla cascatella non dovrebbe creare problemi in questo senso, giusto?
Ossigenerà l'acqua in estate (quando farà troppo caldo) e non permetterà alla superficie di ghiacciare completamente (in inverno).

Per quanto riguarda la scelta delle piante aprirò un thread dedicato quando sarà il momento.
Leggendo in rete ho scoperto che sarebbe meglio piantarle in vasi... ed inserirle nel pond.
Se dovessi piantarle liberamente correrei il rischio di avere un groviglio di radici che andrebbe a togliere anche spazio ai pesci... e pure difficilmente accessibile in caso di manutenzione.
Questo in riferimento a ninfee, loti ecc...
Cosa ne pensate? nei vostri ''mastelli'' come avete piantato ninfee e quant'altro ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti