Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Phenomena, Gioele

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 30/11/2017, 13:46

Hm, beh se costa poco potrei prenderlo e provare...

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 30/11/2017, 13:49

Oddio allora è per il problema opposto?! poca CO2 per le piante che non riescono a trasformare troppo o2?!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di Elisabeth » 30/11/2017, 14:23

FranzLiszt ha scritto: Oddio allora è per il problema opposto?! poca CO2 per le piante che non riescono a trasformare troppo o2?!
Io in una vasca piena zeppa di piante che di giorno fanno anche pearling, ho dovuto mettere l'aeratore di notte perché la mattina i pesci boccheggiavano....È vero che io la CO2 in questa vasca la tengo h24, ma ne erogo talmente poca che è impossibile che se ne concentri troppa tanto da portare a difficoltà respiratorie nei pesci :-??
EDIT Comunque non tutte le piante vogliono per forza CO2....Io in un acquario ho per esempio l'egeria e fa il pearling pur non avendo CO2
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 30/11/2017, 19:05

Non so se c'entri, ma le mie non fanno nulla.

E quindi boh, questione irrisolvibile a parte il bonus aeratore. Se non funzia nemmeno quello alzo bandiera bianca. Anche perche non ho capito se esistono cure per sta cosa
Prima il maschio lhp visto boccheghiare piu velocemente di ieri
Sigh

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16117
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di Giueli » 30/11/2017, 19:14

FranzLiszt ha scritto: Prima il maschio lhp visto boccheghiare piu velocemente di ieri
Riproviamo i nitriti. Temperatura?
Metti l'areatore e vediamo come reagiscono,dai che li recuperiamo😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di fernando89 » 30/11/2017, 19:34

Senza un video difficile dirti se boccheggiano o meno :-??

Se proprio non vuoi caricarlo sul tubo e linkarlo qui guarda questo video dove boccheggiano sul serio e confrontarlo con la tua vasca
[BBvideo=560,315]
[/BBvideo]

infine evita di scrivere un post dietro l altro, se nessuno ti ha ancora risposto modifica quello precedente, grazie
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 01/12/2017, 14:26

fernando89 ha scritto: Senza un video difficile dirti se boccheggiano o meno :-??

Se proprio non vuoi caricarlo sul tubo e linkarlo qui guarda questo video dove boccheggiano sul serio e confrontarlo con la tua vasca
[BBvideo=560,315]
[/BBvideo]

infine evita di scrivere un post dietro l altro, se nessuno ti ha ancora risposto modifica quello precedente, grazie
Chiedo venia messere, non ho scritto "un post dietro l'altro" per attirare attenzione, ma nemmeno per altri motivi malefici studiati a tavolino. Ho scritto e basta, al massimo pensando fosse indifferente. Ma ok, terrò presente.

Grazie del video, non ho proprio pensato di fare l'esperimento inverso!
e no, ammazza quel pesce mi mette angoscia... sempre stia esplodendo...
no no, non sono minimamente vicini, e anzi prima mi sembrano più calmi di ieri... quindi boh, magari sono nella norma. Più che altro riscontro questo di particolarmente differente rispetto al primo giorno: che stanno quasi sempre in superficie, mentre all'inizio esploravano la vasca. E mi chiedo anche se dormano. Io mi sveglio ogni tanto di notte, e loro nuotano sempre. Ho provato prima col LED blu, lontano, che giusto dava un filo di luce. Ieri totalmente buio, e ho illuminato con lo schermo del cellulare fiocamente... ma erano sempre lì! D:

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di fernando89 » 01/12/2017, 17:26

FranzLiszt ha scritto: Chiedo venia messere, non ho scritto "un post dietro l'altro" per attirare attenzione, ma nemmeno per altri motivi malefici studiati a tavolino. Ho scritto e basta, al massimo pensando fosse indifferente. Ma ok, terrò presente.
scusa ho scritto di fretta, non volevo sembrare un dittatore x_x

Per la respirazione stai tranquillo sarà normale ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 01/12/2017, 17:29

fernando89 ha scritto:
FranzLiszt ha scritto: Chiedo venia messere, non ho scritto "un post dietro l'altro" per attirare attenzione, ma nemmeno per altri motivi malefici studiati a tavolino. Ho scritto e basta, al massimo pensando fosse indifferente. Ma ok, terrò presente.
scusa ho scritto di fretta, non volevo sembrare un dittatore x_x

Per la respirazione stai tranquillo sarà normale ;)
\:D/

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 01/12/2017, 17:32

... se vengono più messaggi chiedo scusa ancora, ma praticamente una volta su due che cerco di postare mi vengono i soliti errori da server D:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite