Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 08/12/2017, 8:07

sa.piddu ha scritto:
Lova ha scritto: L'easy carbo lo devo dare o no?
Leggi cosa dice @Diego a proposito qui: Guida ai fertilizzanti Easy-Life.
Se usi gli stick io lo eviterei...anche perché sta storia della glutaraldeide è un po' controversa per via del suo potere alghicida/battericida...Vediamo cosa consiglia lui ;)
@Diego dice che in un acquario con erogazione artificiale di CO2(come il mio)
Non serve praticamente... :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Diego » 08/12/2017, 10:19

Ho fatto delle prove e non ho notato particolari miglioramenti se c'è erogazione di CO2.

Comunque se ormai ce l'hai, non buttarlo, che talvolta torna utile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/12/2017, 11:23

Diego ha scritto: Comunque se ormai ce l'hai, non buttarlo, che talvolta torna utile.
Quoto :)

Invece di usarlo come fertilizzazante generalmente ha un'ottima funzione come disinfettante per le uova dei pesci che si riproducono in acquario ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 08/12/2017, 14:14

Diego ha scritto: Ho fatto delle prove e non ho notato particolari miglioramenti se c'è erogazione di CO2.

Comunque se ormai ce l'hai, non buttarlo, che talvolta torna utile.
Quindi lo tengo nel mobiletto o lo continuo a dare a 3 ml giorno come ho sempre fatto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Diego » 08/12/2017, 14:15

Per me puoi tenerlo nel mobiletto e usarlo nei casi in cui serve.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Lova (08/12/2017, 20:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Artic1 » 08/12/2017, 14:15

FrancescoFabbri ha scritto: Invece di usarlo come fertilizzazante generalmente ha un'ottima funzione come disinfettante per le uova dei pesci che si riproducono in acquario
Ok, ottimo!
Mettilo nello scomparto dei "farmaci" e dimenticalo da quello dei concimi! Io a parte zuccheri ed alcool (e per alcune piante i carbonati) non conosco altri metodi per apportare artificialmente il carbonio alle piante! :))

Comumque sospendine l'utilizzo periodico! Se ha disinfettanti è la rovina della tua flora batterica! ~x(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Lova (08/12/2017, 20:19)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 10/12/2017, 13:17

Ragazzi ormai le piante iniziano a reagire...
Nel mentre mi chiedevo una cosa;
Ad aprile son passato da neon a LED, ed inizialmente l'ho posizionato sopra all'acquario sui suoi supporti(easyled acquatlantis), così l'estate dalle alte temperature la su supera(senza coperchio) in maniera piu semplice a parer mio.
Poi a orttobre circa ho "ricoperchiato" l'acquario portanto la barra LED quindi piu bassa(12 cm circa verto il pelo dell'acqua)
Ragionandoci su, poco dopo hanno cominciato i miei problemini con filamentose,ciano ecc...
È un caso o le cose possono essere correlate?
Il LED troppo vicino all'acqua può in qualche modo facilitare la crescita di alghe?

Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Diego » 10/12/2017, 13:18

Se i LED sono più vicino all'acqua arriva più potenza (di norma).
Comunque le alghe non sono quasi mai correlate unicamente alla luce.

Posted with AF APP
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 10/12/2017, 14:54

Ok, no mi chiedevo solo se essendo tanto vicina all'acqua se forse non quindi coprendo con la luce bene del tutto la vasca, le parti di piante non del tutto illuminate potessero risentirne(non crescendo al 100%) e quindi facilitare le alghe... Vi faccio vedere come è posizionata ora la lampada...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Diego » 10/12/2017, 14:59

Le piante tendono a piegarsi verso la luce.
Ovvio che se la luce è poca e decentrata, una pianta cresce più piano rispetto alla situazione in cui la luce è più intensa e più vicina.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti